Venezia 2019
Evento: CerimoniaAnno: 2019
Edizione: 76
Luogo: Lido di Venezia, Venezia, Veneto, Italia
Quando: da Mercoledì 28 Agosto 2019 a Sabato 7 Settembre 2019
Recensioni da Venezia 2019
News e Articoli
![Il pianeta in mare di Andrea Segre [credit: courtesy of Ufficio Stampa film]](https://www.movietele.it/files/styles/image-mediathumb/public/images/2019/07/il-pianeta-in-mare-still.jpg)
Il pianeta in mare di Andrea Segre in streaming dopo l'uscita in sala e Venezia76
Il film descrive la realtà di Marghera, pianeta industriale situato nella laguna veneziana, attraverso le storie di chi questo posto lo vive ogni giorno.![Il varco di Federico Ferrone e Michele Manzolini [credit: still del girato, DOP: Andrea Vaccari]](https://www.movietele.it/files/styles/image-mediathumb/public/images/2019/07/img_105044003.jpg)
Il varco di Federico Ferrone e Michele Manzolini al cinema dopo l'anteprima a Venezia76
Liberamente ispirato alle vite e a diari di militari, Il varco racconta attraverso immagini di repertorio il viaggio di un soldato italiano diretto al fronte sovietico.
Venezia 2019: cosa ci ha lasciato la 76a edizione del Festival?
Appena tornati da Venezia, ci soffermiamo a fare alcune riflessioni sulla 76a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica e i protagonisti che hanno acceso il dibattito così come il red carpet.
Venezia 76, tutti i Premi Ufficiali e Collaterali. A Joker il Leone d'Oro
Leone d'Oro per il miglior film a Joker di Todd Phillips, Leoni d'Argento a J'accuse di Roman Polanski e Roy Andersson; premiati anche Ariane Ascaride, Luca Marinelli, Yonfan, Toby Wallace; Premio Speciale della Giuria ufficiale a La mafia non e' piu' quella di una volta.![The Burnt Orange Heresy - Claes Bang and Elizabeth Debiki [credit: foto di Jose Haro; courtesy of Ufficio Stampa Biennale di Venezia]](https://www.movietele.it/files/styles/image-mediathumb/public/images/2019/07/the-burnt-orange-heresy-claes-bang-and-elizabeth-debiki-credits-jose-haro.jpg)
Venezia 76, film di chiusura The Burnt Orange Heresy di Giuseppe Capotondi
Il thriller The Burnt Orange Heresy diretto da Giuseppe Capotondi (La doppia ora), con Claes Bang, Elizabeth Debicki, Donald Sutherland e Mick Jagger, è il film di chiusura, fuori concorso, di Venezia 76.
ZeroZeroZero, a Venezia 76 la serie Sky Original tratta dal libro di Roberto Saviano
La serie segue il viaggio di un carico di cocaina, dal momento in cui un potente clan della 'Ndrangheta decide di acquistarlo fino a quando viene consegnato e pagato.
Venezia 76: Programma, Film e Ospiti di Venerdi 6 settembre 2019
A Venezia 76 il giorno di 'Waiting for the Barbarians' di Ciro Guerra, 'La Mafia non è più Quella di una Volta' di Franco Maresco, 'Tutto il Mio Folle Amore' di Gabriele Salvatores, 'State Funeral' di Sergei Loznitsa.
Venezia 76: Programma, Film e Ospiti di Giovedi 5 settembre 2019
A Venezia 76 il giorno di 'ZeroZeroZero' di Stefano Sollima, 'Gloria Mundi' di Robert Guédiguian, 'Herdade' di Tiago Guedes, 'Tutto Il Mio Folle Amore' di Gabriele Salvatores.Venezia 76, il film 'Viaggio in Italia, la corte costituzionale nelle carceri' proiettato Evento speciale
Oltre al regista, presenti all'incontro in programma prima della proiezione la Vicepresidente della Corte costituzionale Marta Cartabia e i giudici costituzionali Francesco Viganò e Luca Antonini.
Venezia 76, Roger Waters: Us + Them in Anteprima
Roger Waters, membro fondatore e forza creativa dei Pink Floyd, porta sullo schermo la sua storia dal vivo di Us + Them. Il film include canzoni tratte dai leggendari dischi dei Pink Floyd e dal suo ultimo album: Is This The Life We Really Want? Con la sua musica potente e il suo messaggio di libertà, amore e rispetto dei diritti umani, il film vuole essere una fonte di ispirazione.![Foto dal film The King [credit: Copyright 2019 Netflix]](https://www.movietele.it/files/styles/image-mediathumb/public/images/2019/09/105051-217801.jpg)
The King, il film di David Michôd con Timothée Chalamet applaudito in sala a Venezia 76
Presenti al Lido per presentare la pellicola, prossimamente su Netflix, i protagonisti Timothée Chalamet, Joel Edgerton, Lily Rose Depp, Ben Mendelsohn e Sean Harris e il regista David Michod.![Venezia 76, Elena Sofia Ricci [credit: courtesy of Ufficio Stampa ReggiESpizzichino Communication]](https://www.movietele.it/files/styles/image-mediathumb/public/images/2021/02/venezia_76_elena_sofia_ricci_2.jpg)
Venezia 76, al Lido gli incontri con Elena Sofia Ricci, Francesco Piccolo, Emir Kusturica
Gli incontri e le dichiarazioni dei tre ospiti dell'evento: Francesco Piccolo, Emir Kusturica ed Elena Sofia Ricci.
Venezia 76: Programma, Film e Ospiti di Martedi 3 settembre 2019
A Venezia 76 il giorno di 'Guest Of Honour' di Atom Egoyan, 'The Painted Bird' di Václav Marhoul, 'Roger Waters Us and Them' di Sean Evans.
Venezia 76: Programma, Film e Ospiti di Lunedi 2 settembre 2019
A Venezia 76 il giorno di 'The King' di David Michôd, con Timothee Chalamet, Joel Edgerton; 'The Painted Bird' di Václav Marhoul con Stellan Skarsgard; 'Martin Eden' di Pietro Marcello, con Luca Marinelli, Carlo Cecchi, Jessica Cressy.
Venezia 76: Programma, Film e Ospiti di Domenica 1 settembre 2019
A Venezia 76 il giorno di 'Waiting for the Barbarians' di Ciro Guerra, con Mark Rylance, Johnny Depp, Robert Pattinson; 'Wasp Network' di Olivier Assayas, con Penélope Cruz, Edgar Ramírez; 'The New Pope (Episodi 2 e 7)' di Paolo Sorrentino, con Jude Law, John Malkovich.![Vivere di Francesca Archibugi Fuori Concorso al Festival di Venezia Foto dal film [credit: foto di Andrea Miconi; Copyright All rights reserved; courtesy of Ufficio Stampa film (Fusion)]](https://www.movietele.it/files/styles/image-mediathumb/public/images/2019/08/img_105111002.jpg)
Vivere di Francesca Archibugi Fuori Concorso al Festival di Venezia
Vivere vuole raccontare una storia di emozioni con la costruzione di legami leciti e illeciti in una Roma accogliente e misteriosa.
Venezia 76 Programma, Film e Ospiti di Sabato 31 agosto 2019
A Venezia 76 il giorno di 'Joker' di Todd Phillips, con Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy; e poi 'Wasp Network' di Olivier Assayas, con Penélope Cruz, Edgar Ramírez, Gael García Bernal; e dell'italiano 'Vivere' di Francesca Archibugi, con Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini.
Venezia 76: Programma, Film e Ospiti di Venerdi 30 agosto 2019
A Venezia 76 il giorno di 'Panama Papers' di Steven Soderbergh, con Meryl Streep, Gary Oldman; Il Sindaco del Rione Sanità di Mario Martone, con Francesco Di Leva; J'accuse di Roman Polanski; The New Pope di Paolo Sorrentino, con Jude Law.Venezia 76, a Pedro Almodóvar il Leone d'Oro
Per Alberto Barbera del Direttore della Mostra, Almodóvar non è solo il più grande e influente regista spagnolo dopo Bunuel, ma l'autore che è stato capace di offrire della Spagna post-franchista il ritratto più articolato, controverso e provocatorio.Venezia 2019, La Verita' (The Truth) di Hirokazu Koreeda film d'apertura
La proiezione di La vérité a Venezia 76, in prima mondiale, il 28 agosto.Venezia 2019, Alessandra Mastronardi conduce le serate di apertura e chiusura
Alessandra Mastronardi aprirà la 76a Mostra di Venezia il 28 agosto 2019 in occasione della cerimonia di inaugurazione, e guiderà la cerimonia di chiusura il 7 settembre, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali.
Sky Cinema per Venezia 2019
Dal 28 al 31 agosto, su Sky Cinema una selezione dei film premiati nelle precedenti edizioni della Mostra; in prima TV Van Gogh - Sulla soglia dell'Eternita' con Willem Dafoe.
Venezia 76, Estasi restaurato in 4k film di Pre-apertura
Extase viene proiettato al Lido in prima mondiale nel restauro digitale in 4K.
Rai per Venezia 76
La Rai conferma, anche per Venezia 76, il proprio ruolo di main broadcaster della manifestazione, con Rai Movie, in particolare, nel ruolo di TV ufficiale dell'evento.
Venezia76: gli ospiti attesi al Lido
A poche ore dall'inizio della 76a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, cerchiamo di fare il punto di tutti gli ospiti attesi al Lido
Venezia76, i film della Sala Web
7 film della Mostra di Venezia 2019 si possono vedere online, acquistando il biglietto digitale: Les Épouvantails, Chola (Shadow Of Water), Blanco En Blanco (White On White), Metri Shesho Nim (Just 6.5), Colectiv (Collective), Borotmokmedi (The Criminal Man), Zumiriki.Venezia76, ad Haifaa Al Mansour il Premio Fred Film Radio
Ad Haifaa Al Mansour il Premio Fred Film Radio della International Web Radio ufficiale alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.Venezia76, a Costa-Gavras il premio Glory to the Filmmaker 2019
La consegna del premio prima della proiezione in prima mondiale Fuori Concorso del nuovo film da Costa-Gavras scritto e diretto, Adults in the Room con Christos Loulis, Alexandros Bourdoumis, Ulrich Tukur.
A Venezia76 anche American Skin e Beyond the Beach: The Hell and the Hope
Ad accompagnare la proiezione di American Skin a Venezia arrivano Spike Lee e il regista Nate Parker.American Skin di Nate Parker in anteprima a Venezia76
Il film affronta i temi della violenza della polizia e del razzismo ancora radicato nell'America dei nostri giorni.
Venezia76, i restauri di Venezia Classici
Tra i restauri di Venezia Classici 76, Lo sceicco bianco di Federico Fellini, La commare secca e Strategia del ragno di Bernardo Bertolucci, Tiro al piccione di Giuliano Montaldo, Maria Zef di Vittorio Cottafavi, Out of the Blue di Dennis Hopper.
Venezia76, Netflix presenta tre film
Netflix presenta a Venezia76 Marriage Story, The Laundromat e The King.
Venezia76, Joker di Todd Phillips in Concorso
Il film con Joaquin Phoenix nei panni di 'Joker' non vuole essere soltanto uno studio crudo del personaggio, ma una storia più ampia che si prefigge di lasciare un insegnamento, un monito.
Venezia76, Effetto domino di Alessandro Rossetto in prima mondiale
Il film si svolge in una cittadina termale del nord est italiano dove un impresario edile e il suo sodale geometra intendono convertire grandi alberghi abbandonati in residenze di lusso per pensionati facoltosi di ogni parte del mondo.
Venezia76, Ad Astra con Brad Pitt in Cnocorso
Un astronauta viaggia confini esterni del sistema solare per trovare il padre scomparso e svelare un mistero che minaccia la sopravvivenza del nostro pianeta.
Venezia76, Waiting for the Barbarians con Johnny Depp e Robert Pattinson in concorso
Il film racconta la storia della crisi di coscienza di un Magistrato che si ribella al regime.
Venezia 2019, i film della competizione ufficiale
Ad Astra, Babyteeth, Joker, The Laundromat, La Mafia Non È Più Quella Di Una Volta tra i film in corso per il Leone d'Oro quest'anno.
The New Pope premiere a Venezia76?
Ormai manca pochissimo alla scoperta della selezione del prossimo Festival di Venezia: intanto Deadline continua a lanciare le sue anticipazioni
Venezia 76: cosa pensano le testate straniere
In attesa di conoscere quali saranno i film che troveranno posto nella prossima edizione del Festival di Venezia, abbiamo scrollato le previsioni di alcune testate estere.![Foto dal film The Personal History of David Copperfield [credit: Lucky Red]](https://www.movietele.it/files/styles/image-mediathumb/public/images/2020/01/the_personal_history_of_david_copperfield_mini.jpg)
The Personal History of David Copperfield apre il Festival di Londra
Con l'apertura al London Film Festival, cade ogni possibilità di vedere il film di Armando Iannucci al prossimo Festival di Venezia.
Fonzo a Venezia 76?
Mentre rimane ancora avvolto dal mistero tutto ciò che riguarda la prossima edizione del festival di cinema di Venezia, l'apparsa di una possibile data di uscita italiana di Fonzo renderebbe il titolo papabile per una presentazione in Laguna.
Venezia76, i possibili film italiani in competizione
In attesa di avere notizie ufficiali sulla 76a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, ci siamo divertiti a ipotizzare quali saranno i titoli italiani che entreranno in competizione
Alberto Barbera su Venezia 76: 'Il programma si annuncia scoppiettante'
Alberto Barbera pubblica su Instagram un'immagine al Lido e gioca con la curiosità dei suoi followers, annunciando una Venezia scoppiettante
I film che ci piacerebbe vedere a Venezia 76
Sebbene manchino ancora due mesi alla conferenza stampa di presentazione del programma della 76a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, ci siamo divertiti a stilare una lista dei film che potrebbero essere presenti al Lido dal prossimo 28 Agosto.Julie Andrews: leone alla carriera a Venezia 2019
Sarà consegnato a Julie Andrews il prossimo settembre il Leone alla Carriera alla 76a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.premi
LEONE D'ORO per il miglior film
- Joker di Todd Phillips (Stati Uniti d'America)
LEONE D'ARGENTO - GRAN PREMIO DELLA GIURIA
- L'Ufficiale e La Spia di Roman Polański (Francia, Italia)
LEONE D'ARGENTO - PREMIO PER LA MIGLIORE REGIA
- Roy Andersson per Sull'Infinito (About Endlessness) (Svezia, Germania, Norvegia)
COPPA VOLPI per la migliore interpretazione femminile
- Ariane Ascaride per Gloria Mundi di Robert Guédiguian (Francia, Italia)
COPPA VOLPI per la migliore interpretazione maschile
- Luca Marinelli per Martin Eden di Pietro Marcello (Italia, Francia)
PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA
- Yonfan per No.7 Cherry Lane di Yonfan (Hong Kong SAR, Cina)
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
PREMIO MARCELLO MASTROIANNI a un giovane attore o attrice emergente
- Toby Wallace (III) per Babyteeth di Shannon Murphy (Australia)
PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM
- Atlantis di Valentyn Vasyanovych (Ucraina)
PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA
- Théo Court per White on White (Blanco en blanco) (Spagna, Cile, Francia, Germania)
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI
- Verdict di Raymund Ribay Gutierrez (Filippine)
PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE
- Marta Nieto per Madre di Rodrigo Sorogoyen (Spagna, Francia)
PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE MASCHILE
- Sami Bouajila per BIK ENEICH – UN FILS di Mehdi M. Barsaoui (Tunisia, Francia, Libano, Qatar)
PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA
- Jessica Palud, Philippe Lioret e Diastème per Revenir di Jessica Palud (Francia)
PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
- Darling di Saim Sadiq (Pakistan, USA)
VENICE SHORT FILM NOMINATION FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2019
- CÃES QUE LADRAM AOS PÁSSAROS (DOGS BARKING AT BIRDS) di Leonor Teles (Portogallo)
PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA
- BABENCO – TELL ME WHEN I DIE di Bárbara Paz (Brasile)
PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO
- Estasi di Gustav Machatý (Cecoslovacchia, 1932)
PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA | LEONE DEL FUTURO PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA 'LUIGI DE LAURENTIIS'
- YOU WILL DIE AT 20 di Amjad Abu Alala (Sudan, Francia, Egitto, Germania, Norvegia, Qatar)
VENICE VIRTUAL REALITY | GRAN PREMIO DELLA GIURIA PER LA MIGLIORE OPERA VR IMMERSIVA
- THE KEY di Céline Tricart (USA)
VENICE VIRTUAL REALITY | PREMIO MIGLIORE ESPERIENZA VR IMMERSIVA PER CONTENUTO INTERATTIVO
- A LINHA di Ricardo Laganaro (Brasile)
VENICE VIRTUAL REALITY | PREMIO MIGLIORE STORIA VR IMMERSIVA PER CONTENUTO LINEARE
- DAUGHTERS OF CHIBOK di Joel Kachi Benson (Nigeria)
Sezioni
Venezia 76 - In Concorso
- • Le Verita' di Hirokazu Kore'eda (Giappone, Francia)
[Film d'apertura] - • Ad Astra di James Gray (Stati Uniti d'America)
- • Babyteeth di Shannon Murphy (Australia)
- • Ema di Pablo Larraín (Cile)
- • Gloria Mundi di Robert Guédiguian (Francia)
- • Guest of Honour di Atom Egoyan (Canada)
- • A Herdade di Tiago Guedes (Portogallo, Francia)
- • No.7 Cherry Lane di Yonfan (Hong Kong)
- • Joker di Todd Phillips (Stati Uniti d'America)
- • Saturday Fiction di Lou Ye (Cina)
- • Panama Papers di Steven Soderbergh (Stati Uniti d'America)
- • La mafia non e' piu' quella di una volta di Franco Maresco (Italia)
- • Storia di un matrimonio di Noah Baumbach (Stati Uniti d'America)
- • Martin Eden di Pietro Marcello (Italia, Francia)
- • The Painted Bird di Václav Marhoul (Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina)
- • Sull'Infinito (About Endlessness) di Roy Andersson (Svezia, Germania, Norvegia)
- • La candidata ideale di Haifaa Al-Mansour (Arabia Saudita, Germania)
- • Il sindaco del Rione Sanita' di Mario Martone (Italia)
- • L'Ufficiale e La Spia di Roman Polański (Francia, Italia)
- • Waiting for the Barbarians di Ciro Guerra (Italia)
- • Wasp Network di Olivier Assayas (Francia, Belgio)
Venezia 76 - Fuori Concorso - Fiction
- • Adulti Nella Stanza di Costa-Gavras (Francia, Grecia)
- • The Burnt Orange Heresy di Giuseppe Capotondi (Stati Uniti d'America, Italia)
- • Il Re di David Michôd (Regno Unito, Ungheria)
- • Mosul di Matthew Michael Carnahan (Stati Uniti d'America)
- • Seberg di Benedict Andrews (Stati Uniti d'America)
- • Tutto il mio folle amore di Gabriele Salvatores (Italia)
- • Vivere di Francesca Archibugi (Italia)
Venezia 76 - Fuori Concorso - Non Fiction
- • 45 Seconds of Laughter di Tim Robbins (Stati Uniti d'America)
- • Citizen K di Alex Gibney (Regno Unito, Stati Uniti d'America)
- • Citizen Rosi di Didi Gnocchi e Carolina Rosi (Italia)
- • Colectiv di Alexander Nanau (Romania, Lussemburgo)
- • I diari di Angela: Noi due cineasti. Capitolo secondo di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi (Italia)
- • The Kingmaker di Lauren Greenfield (Stati Uniti d'America)
- • Il pianeta in mare di Andrea Segre (Italia)
- • Roger Waters: Us + Them di Roger Waters (Regno Unito)
- • State Funeral di Sergei Loznitsa (Paesi Bassi, Lituania)
- • Woman di Yann Arthus-Bertrand e Anastasia Mikova (Francia)
Venezia 76 - Fuori Concorso - Proiezioni speciali
- • Electric Swan di Konstantina Kotzamani (Francia, Grecia, Argentina)
- • Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick (Stati Uniti d'America, Regno Unito, 1999)
- • Irréversible - Inversion intégrale di Gaspar Noé (Francia, 2002)
- • Never Just a Dream: Stanley Kubrick and Eyes Wide Shut di Matt Wells (Regno Unito)
- • The New Pope (Italia, Stati Uniti d'America)
[Serie TV, episodi 1x02-1x07] - • No One Left Behind di Guillermo Arriaga (Messico)
- • ZeroZeroZero (Italia, Francia)
[Serie TV, episodi 1x01-1x02]
Venezia 76 - Fuori Concorso - Eventi speciali
- • Goodbye Dragon Inn (Bú sàn) di Tsai Ming-liang (Taiwan, 2003)
Venezia 76 - Orizzonti - Lungometraggi
- • Atlantis di Valentin Vasjanovič (Ucraina)
- • Bik eneich - Un fils di Mehdi M. Barsaoui (Tunisia, Francia, Libano, Qatar)
- • White on White (Blanco en blanco) di Theo Court (Spagna, Cile, Francia, Germania)
- • Borot'mokmedi di Dmitry Mamuliya (Georgia, Russia)
- • Chola di Sasidharan Sanal Kumar (India)
- • Giants Being Lonely di Great Patterson (Stati Uniti d'America)
- • Hava, Maryam, Ayesha di Sahara Karimi (Afghanistan)
- • Madre di Rodrigo Sorogoyen (Spagna, Francia)
- • Mes jours de gloire di Antoine De Bary (Francia)
- • Sei Milioni e Mezzo di Saeed Roustaee (Iran)
- • Moffie di Oliver Hermans (Sudafrica)
- • Nevia di Nunzia De Stefano (Italia)
- • Pelikanblut di Katrin Gebbe (Germania, Bulgaria)
- • Qiqiu di Pema Tseden (Cina)
- • Revenir di Jessica Palud (Francia)
- • Rialto di Peter Mackie Burns (Irlanda)
- • Sole di Carlo Sironi (Italia)
- • Verdict di Raymund Ribas Gutierrez (Filippine)
- • Zumiriki di Oskar Alegria (Spagna)
Venezia 76 - Orizzonti - Cortometraggi in concorso
- • Cães que ladram aos pássaros di Leonor Teles (Portogallo)
- • Le coup des larmes di Clémence Poésy (Francia)
- • Darling di Saim Sadiq (Pakistan, Stati Uniti d'America)
- • Delphine di Chloé Robichaud (Canada)
- • The Diver di Jamie Helmer e Michael Leonard (Francia, Australia)
- • Fiebre austral di Thomas Woodroffe (Cile)
- • Give Up The Ghost di Zain Duraie (Giordania, Svezia)
- • Kingdom Come di Sean Robert Dunn (Regno Unito)
- • Morae di Kim Kyung-rae (Corea del Sud)
- • Nach zwei Stunden waren zehn Minuten vergangen di Steffen Goldkamp (Germania)
- • Sh_t Happens di David Štumpf e Michaela Mihályi (Repubblica Ceca, Slovacca)
- • Supereroi senza superpoteri di Beatrice Baldacci (Italia)
- • Roqaia di Diana Saqeb Jamal (Afghanistan, Bangladesh)
Venezia 76 - Orizzonti - Cortometraggi fuori concorso
- • Condor One di Kevin Jerome Everson (Stati Uniti d'America)
- • GUO4 di Peter Strickland (Ungheria)
Venezia 76 - Sconfini
- • Chiara Ferragni - Unposted di Elisa Amoruso (Italia)
- • Effetto domino di Alessandro Rossetto (Italia)
- • Les épouvantails di Nouri Bouzid (Tunisia, Francia)
- • Il Varco di Federico Ferrone e Michele Manzolini (Italia)
- • American Skin di Nate Parker (USA)
- • Beyond the Beach - The Hell and the Hope di Graeme Alistair Scott e Buddy Squires (UK)
Venezia 76 - Venezia Classici
- • La casa è nera (Khaneh siah ast) di Forough Farrokhzad (Iran, 1962)
- • Le colline di Marlik (Tappehha-ye Marlik) di Ebrahim Golestan (Iran, 1964)
- • La commare secca di Bernardo Bertolucci (Italia, 1962)
- • Crash (1996) di David Cronenberg (Canada, 1996)
- • Estasi di Gustav Machatý (Cecoslovacchia, Austria, 1933)
[film di pre-apertura della Mostra] - • Estasi di un delitto (Ensayo de un crimen) di Luis Buñuel (Messico, 1955)
- • Francisca di Manoel de Oliveira (Portogallo, 1981)
- • Il grande gaucho (Way of a Gaucho) di Jacques Tourneur (Stati Uniti d'America, 1952)
- • Maria Zef di Vittorio Cottafavi (Italia, 1981)
- • Mauri di Merata Mita (Nuova Zelanda, 1988)
- • La morte di un burocrate(La muerte de un burócrata) di Tomás Gutiérrez Alea (Cuba, 1966)
- • New York, New York di Martin Scorsese (Stati Uniti d'America, 1977)
- • Nella corrente (Sodrásban) di István Gaál (Ungheria, 1963)
- • Il passaggio del Reno (Le Passage du Rhin) di André Cayatte (Francia, Germania, Italia, 1960)
- • Radiazioni BX: distruzione uomo (The Incredible Shrinking Man) di Jack Arnold (Stati Uniti d'America, 1957)
- • Lo sceicco bianco di Federico Fellini (Italia, 1952)
- • Snack bar blues (Out of the Blue) di Dennis Hopper (Canada, Stati Uniti d'America, 1980)
- • Strategia del ragno di Bernardo Bertolucci (Italia, 1970)
- • Tiro al piccione di Giuliano Montaldo (Italia, 1961)
- • Viburno rosso (Kalina krasnaja) di Vasilij Makarovič Šukšin (Unione Sovietica, 1973)
Settimana Internazionale della Critica - In concorso
- • Jeedar el sot di Ahmad Ghossein (Libano, Francia, Qatar)
- • Partenonas di Mantas Kvedaravičius (Lituania, Ucraina, Francia)
- • El príncipe di Sebastian Muñoz (Cile, Argentina, Belgio)
- • Psykosia di Marie Grahtø (Danimarca, Finlandia)
- • Rare Beasts di Billie Piper (Regno Unito)
- • Sayidat albahr di Shahad Ameen (Emirati Arabi Uniti, Iraq, Arabia Saudita)
- • Tony Driver di Ascanio Petrini (Italia, Messico)
Settimana Internazionale della Critica - Fuori concorso
- • Bombay Rose di Gitanjali Rao (India, Regno Unito, Francia)
[Film d'apertura] - • Sanctorum di Joshua Gil (Messico, Repubblica Dominicana, Qatar)
[Film di chiusura]
Giornate degli Autori - In concorso
- • 5 è il numero perfetto di Igort (Italia, Belgio, Francia)
- • Aru sendō no hanashi di Joe Odagiri (Giappone)
- • Barn di Dag Johan Haugerud (Norvegia, Svezia)
- • Bor mi vanh chark di Mattie Do (Laos)
- • Boże Ciało di Jan Komasa (Polonia, Francia)
- • Un divano a Tunisi di Manele Labidi Labbé (Tunisia, Francia)
- • Lingua Franca di Isabel Sandoval (Stati Uniti d'America, Filippine)
- • La Llorona di Jayro Bustamante (Guatemala, Francia)
- • Un monde plus grand di Fabienne Berthaud (Francia, Belgio)
- • Seules les bêtes di Dominik Moll (Francia, Germania)
- • You Will Die at 20 di Amjad Abu Alala (Sudan, Francia, Egitto, Germania, Norvegia)
Giornate degli Autori - Fuori concorso
- • Les chevaux voyageurs di Bartabas (Francia)
[Film di chiusura]
Giornate degli Autori - Eventi speciali
- • Burning Cane di Phillip Youmans (Stati Uniti d'America)
- • House of Cardin di P. David Ebersole e Todd Hughes (Stati Uniti d'America)
- • Mio Fratello Rincorre I Dinosauri di Stefano Cipani (Italia, Spagna)
- • Mondo Sexy di Mario Sesti (Italia)
- • Il prigioniero di Federico Olivetti - cortometraggio (Italia)
- • Scherza con i fanti di Gianfranco Pannone (Italia)
Giornate degli Autori - Miu Miu Women's Tales
- • #17 Shako Mako di Hailey Gates - cortometraggio (Italia, Stati Uniti d'America)
- • #18 Brigitte di Lynne Ramsay - cortometraggio (Italia, Regno Unito)
Giornate degli Autori - Notti veneziane
- • La legge degli spazi bianchi di Mauro Caputo (Italia)
- • Emilio Vedova: Dalla parte del naufragio di Tomaso Pessina (Italia)
- • The Great Green Wall di Jared P. Scott (Regno Unito)
- • Cercando Valentina di Giancarlo Soldi (Italia)
- • Sufficiente di Maddalena Stornaiuolo e Antonio Ruocco - cortometraggio (Italia)
Giuria
Questa la composizione delle Giurie della 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica:
Venezia 76:
• Lucrecia Martel - Presidente (Argentina), regista
• Piers Handling (Canada), storico e critico
• Mary Harron (Canada), regista
• Stacy Martin (UK), attrice
• Rodrigo Prieto (Messico), direttore della fotografia
• Tsukamoto Shinya (Giappone), regista
• Paolo Virzì (Italia), regista
Orizzonti
• Susanna Nicchiarelli - Presidente (Italia), regista
• Mark Adams (UK), direttore artistico
• Rachid Bouchareb (Francia), regista
• Álvaro Brechner (Uruguay), regista
• Eva Sangiorgi (Italia), direttore artistico
Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis"
• Emir Kusturica - Presidente (Serbia), regista
• Antonietta De Lillo (Italia), regista
• Hend Sabry (Tunisia), attrice
• Michael J. Werner (Hong Kong SAR, USA), produttore
• Terence Nance (USA), regista
Venice Virtual Reality
• Laurie Anderson - Presidente (USA), compositrice, artista, regista
• Francesco Carrozzini (Italia), fotografo
• Alysha Naples (Italia), designer
Venezia Classici
• Costanza Quatriglio (Italia), regista