Biografia Joaquin Phoenix
JOAQUIN PHOENIX nato a Portorico, ha iniziato a recitare all'età di otto anni. In quel periodo ha fatto diverse apparizioni episodiche in serie TV come "Hill Street Blues", "The Fall Guy" e "Murder, She Wrote". Era ospite regolare nella serie della CBS del 1986, "Morningstar/Eveningstar" seguita nello stesso anno dal suo esordio al cinema nel film SPACECAMP-GARVITA' ZERO. L'anno seguente ha recitato in RUSSKIES accanto alla sorella Summer e a Carole King. Due anni più tardi, il regista Ron Howard lo ha scritturato adolescente per il ruolo di figlio di Dianne Wiest nella popolare commedia per famiglie PARENTHOOD. Ma fu solo nel 1996 che il giovane attore tornò a recitare in un ruolo incredibile e acclamato dalla critica al fianco di Nicole Kidman nel film di Gus Van Sant, DA MORIRE. In seguito è stato coprotagonista accanto a Liv Tyler, Billy Crudup e Jennifer Connelly in INNOCENZA INFRANTA del 1997. Nello stesso anno è stato coprotagonista con Claire Danes, Sean Penn e Jennifer Lopez nel film di Oliver Stone, "U-Turn". Nel 1998, Phoenix ha recitato accanto a Vince Vaughn in due ruoli molto diversi tra loro—uno in quello di un Americano arrestato in Malesia per possesso di droga di proprietà del suo complice Vaughn in IL TEMPO DI DECIDERE e l'altro come vittima del serial killer dalla parlantina melliflua Vaughn, nella commedia noir, IL SAPORE DEL SANGUE. Phoenix ha poi recitato nel ruolo di un venditore di riviste per adulti che aiuta il detective Nicolas Cage alla ricerca della verità che si cela dietro quello che sembra essere un film snuff, nel thriller dark di Joel Schumacher, 8MM. Nel 2000, ha ottenuto la sua prima candidatura agli Oscar recitando accanto a Russell Crowe nel complesso ruolo di Commodo nel film premio Oscar di Ridley Scott, IL GLADIATORE. Oltre alla candidatura come Migliore Attore non Protagonista, Phoenix ne ha ricevute altre nella stessa categoria per i premi Golden Globe e British Academy (BAFTA). Per lo stesso film e nella stessa categoria, ha ricevuto i premi del National Board of Review e del The Broadcast Films Critics Association. Ha conquistato un premio dalla Broadcast Film Critics Award come Migliore Attore non Protagonista nel film candidato all'Oscar di Philip Kaufman, QUILLS-LA PENNA DELLO SCANDALO, tratto dalla commedia di Douglas McGrath sul Marchese De Sade, del quale era coprotagonista assieme a Kate Winslet e Geoffrey Rush. Sempre nello stesso anno, ha lavorato con Mark Wahlberg, James Caan, Faye Dunaway, Ellen Burstyn e Charlize Theron nel film di James Gray, THE YARDS. Nel 2002, ha lavorato accanto a Mel Gibson nel film di M. Night Shyamalan, SIGNS tornando poi a lavorare di nuovo, due anni più tardi, con il regista nel thriller gotico THE VILLAGE. Phoenix ha prestato la voce al cartone animato KODA, FRATELLO ORSO, a cui hanno fatto seguito i film di Thomas Vinterberg, LE FORZE DEL DESTINO, BUFFALO SOLDIERS, SQUADRA 49 e HOTEL RWANDA. Nel 2006, Phoenix ha ricevuto elogi dalla critica per la sua performance nei panni del leggendario cantautore Johnny Cash (al fianco dell'attrice premio Oscar Reese Witherspoon) nel biopic di James Mangold, QUANDO L'AMORE BRUCIA L'ANIMA. Grazie a questo film, ha collezionato la sua seconda candidatura agli Oscar (Migliore Attore) vincendo il Golden Globe come Migliore Attore di un Musical e le candidature ai premi BAFTA, SAG, BFCA e Chicago Film Critics. Nel 2007, Phoenix ha lavorato in due film; quello della Sony Pictures I PADRONI DELLA NOTTE, tornando a fare coppia con Mark Wahlberg e il regista James Gray. L'altro film era il commovente RESERVATION ROAD, del regista Terry George. L'anno seguente, lavorando per la terza volta con il regista James Gray, è stato protagonista di TWO LOVERS accanto a Gwyneth Paltrow. Il 27 ottobre del 2008, Phoenix ha annunciato il suo ritiro dal mondo del cinema per dedicarsi alla musica rap, ma l'annunciò si rivelò in seguito essere parte del suo ruolo nel falso documentario JOAQUIN PHOENIX-IO SONO QUI, diretto da suo cognato, l'attore Casey Affleck. Il film ha debuttato al Festival del Cinema di ed al Toronto International Film Festival nel 2010 uscendo nelle sale nell'estate di quell'anno distribuito dalla Magnolia Pictures. Il suo ritorno sulle scene nel 2011, fu per recitare nel film di Paul Thomas Anderson, THE MASTER, accanto all'ultimo Philip Seymour Hoffman. Entrambi si aggiudicarono la Coppa Volpi di quell'anno al Festival del Cinema di Venezia. Inoltre, fu nominato ai premi Oscar Golden Globe e BAFTA. Ha poi lavorato in C'ERA UNA VOLTA A NEW YORK, coprotagonista assieme a Marion Cotillard e Jeremy Renner, per la quarta volta con la regia di Gray. Nel 2014, ha recitato nel premiato film di Spike Jonze, LEI in cui si innamora della voce di un computer, intepretata da Scarlett Johansson. Recentemente ha lavorato per la seconda volta in un film del regista Paul Thomas Anderson, VIZIO DI FORMA, tratto dal celebre romanzo di Thomas Pynchon. Attivista sociale, Phoenix ha dato il suo appoggio a diverse organizzazioni umanitarie e di beneficienza, per la precision a Amnesty International, The Art of Elysium, HEART, The Peace Alliance (organizzazione che supporta lo United States Department of Peace) ed è membro del consiglio di The Lunchbox Fund. Phoenix era la voce narrante di "Earthlings for Nation Earth", video sulla denuncia di abusi sugli animali nelle fattorie e negli allevamenti di animali domestici, per l'industria e la ricerca. Nel 2005, ha ricevuto il premio "Humanitarian Award" del San Diego Film Festival per il suo contributo a "Earthlings". Nel 2005 ha dato la voce al documentario, I'M STILL HERE: REAL DIARIES OF YOUNG PEOPLE WHO LIVED DURING THE HOLOCAUST. Phoenix ha anche diretto video musicali per Ringside, She Wants Revenge, People in Planes, Arckid, Albert Hammond, Jr e Silversun Pickups.