
Christoph Waltz
Scheda di Christoph WaltzNasce il 4 Ottobre 1956 a Vienna, Austria.
Conosciuto per

The Green Hornet(film)

Bastardi senza gloria(film)

I tre moschettieri(film)

Django Unchained(film)

Carnage(film)

Muppets 2 - Ricercati(film)

The Zero Theorem(film)

Big Eyes(film)

Come ammazzare il capo 2(film)

Spectre(film)
Biografia Christoph Waltz
Christoph Waltz ha vinto un secondo Premio Oscar® per la sua performance nel film di Quentin Tarantino Django Unchained. Il ruolo del Dr. King Schultz gli è valso anche un Golden Globe ed un BAFTA come miglior attore non protagonista nel 2013. Nel 2009, ha vinto i premi Oscar®, SAG, BAFTA, Golden Globe e Cannes Film per il suo ritratto del Colonello nazista Hans Landa nel film di Tarantino Bastardi senza gloria. Il 1° dicembre 2014, ha impresso le proprie impronte sulla celebre Hollywood Walk of Fame. Lo abbiamo visto recentemente nel ruolo di Walter Keane accanto ad Amy Adams (che interpretava Margaret Keane) nel film biografico di Tim Burton Big Eyes. La storia si svolge negli anni 60 e ruota intorno al grande successo della pittrice Margaret Keane, mettendo a fuoco le difficoltà legali intercorse col marito Walter, che pretendeva credito per il suo successo. Waltz ha lavorato con Jason Bateman, Charlie Day, Jason Sudeikis, Jennifer Aniston e Chris Pine nel film di Sean Anders Come ammazzare il capo 2, distribuito dalla Pictures il 26 novembre 2014. Di recente ha terminato le riprese del film di Justin Chadwick Tulip Fever e Tarzan per la regia di David Yates, dove sarà il protagonista nel ruolo del Capitan Rom accanto a Samuel L. Jackson ed Alexander Skarsgård. Nel 2013, Waltz ha lavorato con Terry Gilliam nel film The Zero Theorem con Matt Damon e Tilda Swinton, ed ha prestato la voce al cartone della Fox, Epic. Nel 2011, lo abbiamo visto protagonista di Carnage, un adattamento del lavoro teatrale di Yasmina Reza "God of Carnage", vincitore di un Tony. Il film vede la regia di Roman Polanski e Waltz lavora accanto a Kate Winslet, Jodie Foster e John C. Reilly. Nello stesso anno, è stato anche protagonista de I tre moschettieri diretto da Paul W.S. Anderson per la Summit Entertainment, dove Waltz interpreta il Cardinale Richelieu accanto ad un cast internazionale e stellare, tra cui Milla Jovovich, Orlando Bloom, Matthew Macfadyen, Mads Mikkelsen e Juno Temple. Ad aprile 2011, è stato co-protagonista di Come l'acqua per gli elefanti, l'adattamento del romanzo di Sara Gruen, sceneggiato da Richard LaGravanese. Qui, Waltz è proprietario di un circo accanto a Reese Witherspoon e Robert Pattinson. Ancor prima, è stato l'antagonista Chudnofsky nel film di Michel Gondry The Green Hornet con Seth Rogen e Cameron Diaz. Nel 2013, Waltz ha diretto la sua prima opera lirica, "Der Rosenkavarlier" di Richard Strauss. La produzione ha debuttato a dicembre 2014 al Vlaamse Opera di Antwerp, condotto da Dmitri Jurowski e Philipp Pointner. L'opera racconta la disperazione amorosa di due coppie viennesi nel 18° secolo. La carriera cinematografica, teatrale e televisiva di Waltz dura ormai da tre decadi. Altri crediti cinematografici comprendono: Gun Shy-Un revolver in analisi, Lapislazuli (che ha partecipato al Berlin Film Festival), Dorian, She, Falling Rocks, Un perfetto criminale, Our God's Brother, La bestia, Herr Lehmann ed Angst. Per la televisione, lo abbiamo visto nei film "Der Tanz mit dem Teufel - Die Entführung des Richard Oetker" e "Dienstreise - Was für eine Nacht Dienstreise", entrambi vincitori di un premio Adolf Grimme. Il suo lavoro in "Du bist nicht allein – Die Roy Black Story" gli è valso un premio ai TV Awards della Bavaria e ai German Bavarian e German TV awards, come pure il Leone d'Oro RTL.