
Laurence Fishburne
Scheda di Laurence FishburneNasce il 30 Luglio 1961 a Augusta, Georgia, USA.
Conosciuto per

Hannibal(serie tv)

CSI - Scena del crimine(serie tv)

Apocalypse Now(film)

Predators(film)

Il colore viola(film)

L'uomo d'acciaio(film)

Matrix(film)

Matrix Revolutions(film)

Matrix Reloaded(film)

Mystic river(film)

Mission: Impossible 3(film)

Contagion(film)
Biografia Laurence Fishburne
Ha accumulato un notevole numero di successi come attore, produttore e regista. Ha recitato nel suo primo show televisivo all'età di dieci anni, nel dramma Una vita da vivere, e ha fatto il suo debutto cinematografico all'età di dodici anni in Cornbread, Earl and Me. A quindici anni, Laurence è apparso in Apocalypse Now, il primo di molti classici di culto destinati a segnare la sua lunga carriera. Le interpretazioni di Fishburne gli sono valse premi per il teatro, il cinema e la televisione. Nel 1992, Fishburne ha vinto un Tony Award per il suo ritratto di Sterling Johnson in Two Trains Running di August Wilson. Ha vinto il suo primo Emmy Award nel 1993 per l'episodio "The Box" di Tribeca, e il suo secondo per il suo one-man show, Thurgood, nel 1997. Nel 1993, Laurence ha anche ricevuto una nomination all'Oscar® come Miglior attore per il biopic di Tina Turner, Tina - What's Love Got to Do with It. È stato candidato agli Emmmy Award e al NAACP Image Award per il suo ruolo da protagonista nel telefilm del 1997 Miss Evers' Boys, di cui è stato anche produttore esecutivo. Laurence è stato nominato 23 volte per NAACP Image Awards, con cinque vittorie, la più recente nel 2017 per il suo ruolo in Black-ish della ABC. Laurence è moto conosciuto per il ruolo di Morpheus nella trilogia di Matrix, film dei Wachowkis, ma i suoi numerosi crediti cinematografici includono: il candidato all'Oscar® Boyz 'n the Hood – Strade violente di John Singleton, il telefilm di Richard T. Heffron A Rumor of War, Il colore viola di Steven Spielberg, In cerca di Bobby Fischer di Steven Zaillian, L'università dell'odio di Mr. Singleton, Mystic River di Clint Eastwood, e i cult Massima copertura e King of New York. Nel 2000, Fishburne ha fondato Cinema Gypsy Productions con la sua partner di produzione, Helen Sugland. Hanno prodotto numerosi progetti, tra cui: Thurgood (HBO), Five Fingers (Lionsgate), Akeelah and the Bee (Lionsgate), Once in the Life (Lionsgate), Hoodlum (United Artists) e Miss Evers Boys (HBO). Attualmente, producono la serie di successo della ABC-TV Black-ish in cui Fishburne recita insieme a Anthony Anderson e Tracee Ellis Ross. Nel 2016, nel 2017 e nel 2018, Black-ish ha ricevuto le nomination agli Emmy come Miglior serie comica. Lo show è stato anche nominato nel 2017 e nel 2018 per un Golden Globe Award come Miglior serie televisiva - Musical o Commedia. Nel 2016, Fishburne ha recitato nel blockbuster della Warner Bros. Batman v. Superman: Dawn of Justice, e nella miniserie di A&E, Radici, accanto a Forest Whitaker e Anna Paquin. Il remake di Radici è stato applaudito universalmente, e Fishburne ha ricevuto una nomination agli Emmy per l'Outstanding Narrator del 2016 con Alex Haley. Fishburne è anche apparso in Passengers insieme a Jennifer Lawrence e Chris Pratt, rilasciato a dicembre 2016. I recenti lavori di Laurence includono: Bronzeville, miniserie drammatica di 10 episodi scritta da Josh Olson e prodotto con TateMan Entertainment e Audio HQ di Larenz Tate; e Madiba, una miniserie del 2017 per BET Networks in cui Laurence interpreta Nelson Mandela in un dramma sulla vita del politico. Nel 2017 è apparso in Last Flag Flying di Richard Linklater in cui ha recitato con Steve Carell e Bryan Cranston. È stato visto anche in Ant Man e The Wasp della Marvel, che è stato rilasciato nel luglio 2018. Cinema Gypsy Productions sta anche producendo un adattamento di The Alchemist con Kevin Frakes di Palm Star Media. Fishburne è Ambasciatore dell'UNICEF dal 1996. Nel 2007 è stato insignito dalla Harvard University come Artista dell'Anno per i suoi contributi eccezionali alle arti performative americane e internazionali e per i suoi contributi umanitari.