
Volfango De Biasi
Scheda di Volfango De BiasiConosciuto per

20 sigarette(film)

Come tu mi vuoi(film)

Un Natale stupefacente(film)

Natale col Boss(film)

Crazy For Football(film)

Nessuno come noi(film)

L'Agenzia dei Bugiardi(film)

Iago(film)

Una Famiglia Mostruosa(film)
Biografia Volfango De Biasi
Dopo aver studiato recitazione fra Parigi e Los Angeles, Volfango De Biasi inizia la propria carriera nel mondo del cinema dirigendo un segmento del film a episodi "Esercizi di stile" del 1996, intitolato "Senza uscita". Dopo aver diretto alcuni cortometraggi, video musicali e documentari tra cui "Matti per il calcio" nel 2006, nel 2007 dirige il film con Nicolas Vaporidis e Cristiana Capotondi, "Come tu mi vuoi". Nel 2008 scrive e dirige il documentario "Solo amore". Nel 2009, dirige nuovamente Nicolas Vaporidis insieme a Laura Chiatti nel film "Iago". Nel 2010 è sceneggiatore del pluripremiato "Venti sigarette". Nel 2012 è sceneggiatore del campione di incassi "Colpi di fulmine" di Neri Parenti, vincitore del Biglietto d'oro. Nel 2013 è sceneggiatore del campione di incassi "Colpi di fortuna" sempre di Neri Parenti, nuovamente vincitore del Biglietto d'oro. Nel 2014 scrive e dirige il film natalizio "Un Natale stupefacente" con Lillo & Greg e Ambra Angiolini. Nel 2015 scrive e dirige "Natale col boss" con Lillo & Greg, Paolo Ruffini, Francesco Mandelli e Peppino di Capri. Nel 2016 scrive e dirige "Natale a Londra - Dio salvi la regina" con Lillo & Greg, Nino Frassica e Paolo Ruffini. Sempre nel 2016 presenta alla Festa del Cinema di Roma "Crazy for Football" e con lo stesso vince il David di Donatello e la Menzione Speciale ai Nastri d'Argento per il Miglior Documentario 2017. In seguito nel 2018 partecipa all'organizzazione del secondo mondiale per persone con problemi di salute mentale "Dream World Cup 2018" a Roma. Nel 2018 gira "Nessuno come noi", con Alessandro Preziosi e Sarah Felberbaum, e "L'agenzia dei bugiardi" con Giampaolo Morelli e Massimo Ghini, entrambi distribuiti da Medusa Film. Il primo nelle sale cinematografiche dal 18 ottobre 2018 e il secondo da gennaio 2019. Ha insegnato sceneggiatura presso l'Università La Sapienza di Roma e l'Istituto Europeo di Design.