

Canale 5: Terra documenta l’ Alto Adige, tra accoglienza e convivenza
Domenica 17 aprile 2011, in seconda serata, su Canale 5, subito dopo ‘Il Senso della vita‘ nuovo appuntamento con “Terra!“, il settimanale del Tg5 a cura di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato, in onda dall’Alto Adige, da sempre regione sospesa tra Italia e Austria, tra amore patriottico e spinte secessioniste, tra accoglienza e convivenza. Ad […]
di Redazione / 16.04.2011
Domenica 17 aprile 2011, in seconda serata, su Canale 5, subito dopo ‘Il Senso della vita‘ nuovo appuntamento con “Terra!“, il settimanale del Tg5 a cura di Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato, in onda dall’Alto Adige, da sempre regione sospesa tra Italia e Austria, tra amore patriottico e spinte secessioniste, tra accoglienza e convivenza.
Ad aprire la puntata, Anna Migotto, che documenta la preparazione dei due campi destinati ad accogliere i rifugiati.
Toni Capuozzo è a Bolzano, nel cuore del Südtirol, territorio parte della contea del Tirolo dell’impero austro-ungarico sino al 1918. Da qui prende il via un viaggio tra cultura e abitudini di una terra esempio di pacifica convivenza fra gruppi etnici, in questi giorni (e senza grandi polemiche) attivata per ospitare centinaia tra i profughi giunti a migliaia a Lampedusa dalle coste africane.
Marco Corrias e Sabina Fedeli approfondiscono cultura e abitudini degli abitanti della regione, dando conto in particolare della convivenza tra italiani, tedeschi e ladini.
Nonostante il Südtirol sia da esempio per tutte le altre Regioni italiane, è forte nella zona la crescita di gruppi che, più o meno apertamente, non nascondono la loro propensione alla riunificazione con l’Austria o alla creazione di uno Stato Libero del Sudtirolo.