

Silvio Berlusconi è morto, aveva 86 anni. Come cambia la programmazione Mediaset e Rai
L'imprenditore italiano, fondatore di Mediaset e leader del partito Forza Italia Silvio Berlusconi è morto la mattina del 12 giugno 2023 per l'aggravarsi della sua situazione clinica mentre era ricoverato all'ospedale San Raffaele di Milano. Cambia la programmazione di lunedì 12 e martedì 13 giugno.
di redazione / 12.06.2023
E’ morto la mattina di lunedì 12 giugno 2023 Silvio Berlusconi, imprenditore italiano, fondatore di Mediaset e leader del partito Forza Italia nonché ex Presidente del Consiglio per quattro mandati. L’annuncio della morte è avvenuto nel corso di questa mattina, notizia che è stata subito ripresa da tutti i media. Silvio Berlusconi si è spento all’età di 86 anni a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni mentre si trovava all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato dallo scorso 9 giugno per dei controlli conseguenti la dimissione dallo stesso ospedale avvenuta il 19 maggio scorso dopo essere stato ricoverato il 5 aprile scorso a causa di una polmonite insorta in un quadro di leucemia mielomonocitica cronica.
Mentre sui social i politici italiani stanno esprimendo la propria vicinanza alla famiglia Berlusconi in questo momento difficile, e condividendo un proprio ricordo di Silvio Berlusconi, la notizia della sua morte sta facendo il giro del mondo, in apertura dei principali media internazionali. In meno di mezz’ora dopo che è stata data la notizia della morte di Silvio Berlusconi, l’hashtag #SilvioBerlusconi è schizzato al primo posto dele tendenze in Italia su Twitter.
Per Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, con Berlusconi si chiude un pagina di storia del nostro Paese:
“Con la scomparsa di Silvio Berlusconi si chiude una pagina della storia del nostro Paese. Mi unisco al lutto della famiglia ricordando, al di là del ruolo istituzionale di Presidente del Consiglio da lui ricoperto e della passione politica, il grandissimo impegno imprenditoriale che ha contribuito ad arricchire il panorama televisivo italiano e non solo. Un impegno che, sia pure nel segno della doverosa concorrenza, ha reso anche Rai più attenta alla qualità e alle esigenze del pubblico televisivo.”
Inevitabilmente la programmazione dei principali canali televisivi oggi cambieranno per lasciare spazio alla notizia della morte di Silvio Berlusconi. Nel caso di variazioni importanti terremo aggiornato questo articolo. Per tutte le ultime notizie, invece, ricordiamo che è possibile seguire RaiNews24, TgCom24 e SkyTg24.
Come cambia la programmazione TV
Lunedì 12 giugno 2023, Mediaset cambia la sua programmazione per ricordare Silvio Berlusconi, scomparso la stessa mattina. Come comunicato dall’azienda, su Canale 5 dalle ore 10.40 in onda “Speciale Tg5” che proseguirà fino alle ore 18.25, per poi riprendere dalle ore 20 alle ore 24.00. Lo speciale, che ripercorre la vita e la carriera di Silvio Berlusconi, è in simulcast su Retequattro e su Tgcom24, senza interruzioni pubblicitarie. Previste le normali edizioni dei Tg Mediaset durante la giornata. Su Canale5, alle ore 20:40, in programma uno speciale di mezz’ora “Caro Presidente…ti Saluto” di Toni Capuozzo.
Martedì 13 giugno 2023, Mediaset continua a ricordare Silvio Berlusconi con la seguente programmazione. Su Canale 5, dalle ore 8.40, è in onda “Mattino Cinque News – Speciale” che prosegue in edizione straordinaria fino alle ore 13.00. A seguire, l’edizione quotidiana del Tg5 che si allunga con uno speciale in onda fino alle ore 18.20 (i programmi sono inoltre in simulcast su Retequattro e TgCom24 e senza interruzioni pubblicitarie). Su Retequattro, Tg4 in onda con un’edizione speciale dalle ore 18.20 alle ore 20.00. In prima serata, dalle ore 20.30, la linea torna al Tg5 con un nuovo speciale condotto da Cesara Buonamici. Previste le altre normali edizioni dei Tg Mediaset durante la giornata.
Lunedì 12 giugno 2023, anche la Rai cambia la sua programmazione per ricordare Silvio Berlusconi. Su Rai1, in particolare, edizioni straordinarie del Tg1 e lo “Speciale Porta a porta – In ricordo di Silvio Berlusconi” condotto da Bruno Vespa in onda dalle ore 20:40. Su RaiPlay, direttamente dalla homepage della piattaforma è possibile accedere ad una serie di speciali dedicati a Silvio Berlusconi, tra cui quello in cui Fedele Confalonieri ricorda la discesa in campo del 1994 di Silvio Berlusconi.
Per rendere omaggio a Silvio Berlusconi, Sky ha deciso di cancellare le proprie celebrazioni in programma a partire dal 13 giugno 2023 per i suoi venti anni.
Ultimo aggiornamento 12.06.2023 ore 21:35