13x02 Il commissario Montalbano:
Un Diario Del '43

Girato in Italia, Prima visione in Italia Lunedì 18 Febbraio 2019 su Rai 1.
Diretto da Alberto Sironi Sceneggiatura di Francesco Bruni, Andrea Camilleri, Salvatore De Mola, Leonardo Marini Nel cast Luca Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Selene Caramazza, Angelo Russo
Trama
Tre storie arrivano a Montalbano dal passato: la scoperta, dopo la demolizione di un vecchio silos, di un diario scritto nell'estate del 1943 da un ragazzo che allora aveva quindici anni, un certo Carlo Colussi. Il ragazzo, intriso di ideologia fascista, confessa di aver compiuto un atto terribile all'indomani dell'8 settembre 1943, una strage. Il giorno stesso della scoperta del diario si presenta da Montalbano un novantenne dall'aria arzilla, un certo John Zuck. L'uomo, vigatese di nascita, durante la guerra fu fatto prigioniero dagli americani. Complice anche la morte di entrambi i genitori in un incidente stradale, decise di restare negli USA e di farsi lì una vita. Tornato a Vigata ha scoperto il suo nome inserito erroneamente sulla lapide dei caduti in guerra. Chiede a Montalbano se può aiutarlo a far cancellare il suo nome dal monumento. Zuck fa molta simpatia a Montalbano, che prende a cuore la sua pirandelliana vicenda. Il giorno dopo l'incontro con Zuck un altro novantenne, Angelino Todaro, uno dei più ricchi imprenditori della città, viene trovato morto. Qualcuno l'ha ucciso. Tra le luminarie della festa di San Calorio, Montalbano capirà che le tre storie sono collegate fra loro. Ma in modo del tutto sorprendente. E tragico.
Scheda Episodio
Titolo Originale: Un Diario Del '43
Prima Visione Assoluta: Lunedì 18 Febbraio 2019 su Rai 1
Prima Visione Italia: Lunedì 18 Febbraio 2019 su Rai 1
Serie Televisiva: Il commissario Montalbano
Stagione: 13 - Episodio: 2
Nazione: Italia
Durata: 100 minuti
Genere: Drammatico, Commedia
Cast tecnico, Attori e Personaggi
Regia: Alberto SironiSceneggiatura: Francesco Bruni, Leonardo Marini, Andrea Camilleri, Salvatore De Mola
Musiche: Franco Piersanti
Fotografia: Franco Lecca
Scenografia: Luciano Ricceri
Montaggio: Stefano Chierchiè
Costumi: Chiara Ferrantini
Ideatori: Andrea Camilleri
Cast e Ruoli:

Salvo Montalbano

Mimì Augello

Fazio

Alessandra De Rossi

Catarella

Carlo Colussi

Rosalba

Matteo

Nicolò Zito

Pepè Panarello

Galluzzo

Jacomuzzi

Moglie di Pasquano

Dott.ssa Barresi

Don Giummarra

Franca Puca

Pescatore

Zina

Angelino Todaro

Carlo Colussi

Padre Carmelo

John Zuck

Livia
Produttori:
Gianfranco Barbagallo (Produttore esecutivo), Marco Camilli (Produttore PALOMAR), Erica Pellegrini (Produttore RAI)
Articoli e Recensioni
Video e clip
Tratta dai racconti 'Un diario del '43' e 'Being here' di Andrea Camilleri editi da Sellerio Editore.