
è l'episodio numero 1 della Stagione 1 della serie televisiva Non mi lasciare.
Girato in Italia, dura circa 60 minuti. Prima vsione in Italia Lunedì 10 Gennaio 2022 su Rai 1. Diretto da Ciro Visco. Sceneggiatura di Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli. Nel cast Vittoria Puccini, Alessandro Roia, Sarah Felberbaum, Sergio Albelli, Federica Girardello, Riccardo Leonelli.
Girato in Italia, dura circa 60 minuti. Prima vsione in Italia Lunedì 10 Gennaio 2022 su Rai 1. Diretto da Ciro Visco. Sceneggiatura di Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli. Nel cast Vittoria Puccini, Alessandro Roia, Sarah Felberbaum, Sergio Albelli, Federica Girardello, Riccardo Leonelli.
| ep. 1 di 8 | successivo >
Trama
Il cadavere di un ragazzino, Gilberto Ballarin, viene ripescato dai sommozzatori della polizia nelle acque della laguna di Venezia. Elena Zonin, vice questore del CNCPO (Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online) ritiene che Gilberto sia stato rapito per essere messo in vendita da una rete di pedofili che lei sta cercando da anni di individuare e sgominare. Arriva quindi a Venezia per occuparsi del caso insieme al vice questore aggiunto Daniele Vianello, suo amore giovanile. Intanto Angelo, un ragazzino ospite di una Casa Famiglia, crede di chattare con una ragazzina di nome Elisa. Non sa che dietro a quel nome, dietro al profilo di Elisa, in realtà si cela un elegante e insospettabile uomo.
Scheda Episodio
Titolo Italiano: Episodio 1
Titolo Originale: Episodio 1
Prima Visione Italia: Lunedì 10 Gennaio 2022 su Rai 1
Serie Televisiva: Non mi lasciare
Stagione: 1 - Episodio: 1
Nazione: Italia
Durata: 60 minuti
Genere: Drammatico
Titolo Originale: Episodio 1
Prima Visione Italia: Lunedì 10 Gennaio 2022 su Rai 1
Serie Televisiva: Non mi lasciare
Stagione: 1 - Episodio: 1
Nazione: Italia
Durata: 60 minuti
Genere: Drammatico
Cast tecnico, Attori e Personaggi
Regia: Ciro ViscoSceneggiatura: Maddalena Ravagli, Leonardo Fasoli
Musiche: Giorgio Giampà
Fotografia: Giuseppe Maio
Scenografia: Enrico Serafini
Montaggio: Alessio Doglione
Costumi: Lisangela Sabbatella
Ideatori: Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli
Cast e Ruoli:

Vittoria Puccini
Elena Zonin

Alessandro Roia
Daniele Vianello

Sarah Felberbaum
Giulia Lari

Sergio Albelli
Francesco Bianchi

Federica Girardello
Emilia Zirri

Riccardo Leonelli
Pietro Tomà

Eugenio Franceschini
Luigi Fornari

Lorenzo Dellapasqua
Diego

Andrea De Manincor
Luciano Ballarin

Vincenzo Tosetto
Giancarlo Lucetti

Demetra Bellina
Marta Ballarin

Duccio Gallorini
Angelo Bassano

Marilena Anniballi
Annalisa

Andreapietro Anselmi
Eugenio Natali

Mirko Artuso
Giuseppe Barbaran

Roberta Barbiero
Patrizia

Federica Baù
Infermiera

Eleonora Bolla
Moglie di Francesco

Orsetta Borghero
Samantha

Giulia Cailotto
Madre Alessia

Marco Canuto
Dottore Sc.652

Alex Cendron
Padre Alessia

Stefania Felicioli
Psicoanalista Galvani

Mele Ferrarini
Valerio Viro

Filippo Giacomelli
Uomo osteria

Francesco Gusmitta
Inserviente

Elisabetta Mazzullo
Carla Zaia

Rendriks Williams
Abram

Monteiro De Brito
Abram

Eleonora Panizzo
Psicologa Annamaria Neri

Roberta Rovelli
Ambra Natali

Stefano Skalkotos
Guido

Giovanni Visentin
Segretario generale Sarpi

Alice Zanini
Donna incidente

Jacopo Caldognetto
Daniele giovane

Sebastiano Fighera
Nicola Natali

Violante Rioda
Elena giovane

Gaia Roan
Giulia giovane

Adam Alex Sibane
Karim

Mattia Sontacchi
Gilberto Ballarin

Cosimo Da Mosto
Pietro Tomà giovane

Marta Guerrini
Alessia

Markus Novello
Emilio

Luca Macovei
Andrea Maffetti giovane

Sophia Shani Maguolo
Bambina Patrizia

Christian Mancin
Francesco Bianchi giovane

Leo Mannise
Elia

Andrea Marzocca Cuni
Vasili

Leonardo Orsolini
Leonardo

Bryan Pacioni
Bryan

Vanessa Perticari
Giulia piccola

Virginia Pugliese
Bambina Elisa

Alessandro Zuppante
Nicola giovane
Produttori:
Riccardo Cardarelli (Produttore esecutivo), Leonardo Ferrara (Produttore RAI), Emanuele Cotumaccio (Produttore RAI), Mario Mauri (Produttore)
Altro cast:
Soggetto di serie: Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli con collaborazione di Ivano Fachin, Giovanni Galassi, Tommaso Matano. Casting: Stefania Valestro, Maurilio Mangano (u.i.c.d.). Suono: Marco De Carolis (A.I.T.S.). Aiuto Regia: Francesco Lorenzano. Edizione: Gianni Monciotti. Story editor Paypermoon Italia: Laura Fischetto. Organizzatore di Produzione: Alessandro Longino (a.p.a.i.). Direttore di Produzione: Alessandro Stella. Assistente al montaggio: Milko Montesanti. Edizioni musicali: Rai Com.
Articoli e Recensioni
Non ci sono notizie per 1x01 - Episodio 1 - Non mi lasciare.
Video e clip
Non ci sono video per 1x01 - Episodio 1 - Non mi lasciare.
Foto e Immagini
Non ci sono foto e/o immagini disponibili per 1x01 - Episodio 1 - Non mi lasciare. Apri Box Commenti
SERIE IN PARTENZA
stagione 2 da Venerdì 03 Febbraio su Prime Video
stagione 1 da Venerdì 03 Febbraio su Apple TV Plus
stagione 1 da Domenica 12 Febbraio su Paramount Plus
stagione 1 da Lunedì 13 Febbraio su Rai 1
stagione 1 da Venerdì 17 Febbraio su Apple TV Plus
stagione 2 da Venerdì 17 Febbraio su Prime Video
stagione 2 da Venerdì 17 Febbraio su Apple TV Plus
stagione 2 da Venerdì 17 Febbraio su Prime Video
stagione 2 da Domenica 19 Febbraio su Sky Uno
stagione 1 da Lunedì 20 Febbraio su Prime Video
stagione 1 da Mercoledì 22 Febbraio su Disney Plus
stagione 6 da Mercoledì 22 Febbraio su Disney Plus
stagione 3 da Giovedì 23 Febbraio su Netflix
stagione 1 da Venerdì 24 Febbraio su Apple TV Plus
stagione 1 da Venerdì 24 Febbraio su Apple TV Plus
stagione 3 da Mercoledì 01 Marzo su Disney Plus
stagione 5 da Mercoledì 01 Marzo su Sky Atlantic
stagione 1 da Venerdì 03 Marzo su Prime Video
stagione 1 da Lunedì 06 Marzo su Disney Plus
stagione 3 da Giovedì 09 Marzo su Prime Video