Box+Office%3A+Sole+a+catinelle+per+la+terza+settimana+di+fila
movieteleit
/box-office-sole-a-catinelle-per-la-terza-settimana-di-fila/amp/

Box Office: Sole a catinelle per la terza settimana di fila

Per la terza settimana consecutiva al primo posto del botteghino italiano 'Sole a catinelle' di Checco Zalone, seguito da 'Stai lontana da me' e 'Planes'.

Per la terza settimana consecutiva (e si spera anche l'ultima visto l'arrivo di Thor: The Dark World il prossimo weekend) si riconferma campione d'incassi al boxoffice italiano anche nel weekend 15-17 novembre 2013 Checco Zalone: Sole a catinelle si è portato a casa altri 6.370.892 euro per un incasso arrivato a quasi 44 milioni (43.795.442 precisi). Il precedente film di Zalone, Che bella giornata, ha incassato un totale di 43,4 milioni, per cui il record è stato superato.

In seconda posizione entra la commedia italiana Stai lontana da me, con protagonisti Enrico Brignano e Ambra Angiolini, che si porta a casa 1.536.457 euro da 367 sale, con una media di 4.187 euro per schermo.

Perde una posizione e lo troviamo quindi al terzo posto il film Disney Planes, che incassa altri 1.085.722 euro per un totale italiano arrivato a 2.724.221.

Esordio in quarta posizione per la commedia di Giovanni Veronesi: L'ultima ruota del carro, con Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Sergio Rubini, Virginia Raffaele, debutta al cinema con 838.556 euro da 373 sale, per una media di 2.248 euro per schermo.

Altro esordio al quinto posto: l'atteso biopic su Steve Jobs, JOBS, con protagonista Ashton Kutcher nei panni del co-fondatore della Apple, debutta con 685.138 euro da 232 sale con una buona media di 2.953 euro per schermo.

Al sesto posto scende dal terzo della scorsa settimana il thriller Prisoners di Denis Villeneuve con protagonisti Hugh Jackman e Jake Gyllenhall, che porta a casa altri 446.622 euro, per un totale italiano di 1.246.845.

Settima posizione per la new entry Venere in pelliccia, il dramma di Roman Polanski, con Emmanuelle Seigner e Mathieu Amalric, che porta a casa 377.513 euro da 137 sale, con una media di 2.756 euro per schermo.

Ottavo posto per Cattivissimo Me 2 che aggiunge altri 267.178 euro al suo totale, ora a 15.692.343 euro.

Nona posizione per l'esoridiente Il Paradiso degli Orchi, che incassa 164.458 euro da 107 sale, per una media di 1.537 euro per schermo.

Chiude la top 10 in decima posizione Machete Kills di Robert Rodriguez, con un incasso di altri 131.221 euro e un totale arrivato a 627.671 dopo due settimane di programmazione.

Clicca qui per il Box Office Italia 15-17 novembre 2013.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa