Il+Sapore+del+Successo%2C+il+film+con+Bradley+Cooper+cuoco
movieteleit
/burnt-primo-trailer-del-film-con-bradley-cooper-cuoco/amp/

Il Sapore del Successo, il film con Bradley Cooper cuoco

Trailer per Il Sapore del Successo, la commedia culinaria del regista John Well con protagonista Bradley Cooper intento a guadagnare la sua terza stella Michelin.

E' disponibile il nuovo trailer per Il Sapore del Successo (Burnt), la commedia culinaria del regista John Well con protagonista il quattro volte candidato all'Oscar Bradley Cooper (Silver Linings Playbook, American Sniper).

Chef Adam Jones (Cooper) aveva tutto – e perso tutto. Il due volte stelle Michelin, con cattive abitudini, era un prodigio in un ristorante di Parigi, sempre pronto a creare esplosioni di gusto. Per riuscire ad avere la terza stella Michelin dovrà dare il meglio del meglio di sè, con l'aiuto della bella Elena (Sienna Miller di Foxcatcher e American Sniper).

Sceneggiato da Steven Knight (Locke, "Peaky Paraocchi"), Burnt vede protagonista anche il due volte premio Oscar Emma Thompson, Daniel Brühl, Jamie Dornan, Alicia Vikander (Ex Machina, Seventh Son), Uma Thurman (Pulp Fiction, Kill Bill) e Lily James (Cenerentola, "Downton Abbey").

Bradley Cooper in precedenza ha interpretato un cuoco ispirato ad Anthony Bourdain nella serie televisiva della FOX "Kitchen Confidential" nel 2005.

Il Sapore del Successo arriverà nei cinema italiani il 26 novembre.

Il cibo è diventato un elemento fondamentale del nuovo lifestyle. I palinsesti televisivi trasmettono ogni variazione possibile di show gastronomici, la cucina è al centro della vita domestica, sono aumentati i mercati biologici, i libri di cucina sono diventati l'equivalente moderno dei coffee book e i social media spingono la gente a provare nuovi locali. Gli chef sono considerati delle rockstar e si comportano di conseguenza.

Il regista John Wells è rimasto colpito dalla sceneggiatura di IL SAPORE DEL SUCCESSO scritta da Steven Knight, sia per via di una cultura sul cibo che è sempre più diffusa, sia perché era uno sguardo speciale sul mondo dei ristoratori. "Ho letto la sceneggiatura e ne sono rimasto ammirato. Sono sempre stato attirato dalle sceneggiature di qualità e sono stato conquistato dal personaggio di Adam Jones. È un uomo che ha avuto successo in passato, ma poi ha subito un fallimento disastroso. Lui scompare e poi riappare determinato a ritrovare quel successo, scoprendo che può riuscirci soltanto con l'aiuto di altre persone, qualcosa che, per via del suo narcisismo ed ego gigantesco, non è abituato a fare. Steven Knight ha scritto una storia magnifica, su un uomo che deve venire a patti con l'esigenza di essere un adulto e su quello di cui ha bisogno per avere successo anche nella vita e non soltanto nella sua professione".

Wells riconosce che attualmente Londra è la capitale mondiale della buona cucina. "Londra è il luogo ideale per un giovane chef che vuole avere successo, quindi è logico che Adam si rechi proprio lì, un posto perfetto per un ritorno in grande stile. Aver potuto girare in alcuni ristoranti rinomati, come quello di Michel Roux al Langham Hotel e al Delaunay, che Corbin King ha aperto da poco, è stata la ciliegina sulla torta, che ha aumentato il tasso di realismo in scena". Wells ammette che, prima di svolgere le sue ricerche, non aveva riflettuto sui pericoli di questo lavoro. "Quando entri in una di queste cucine, scopri che le braccia dei cuochi sono piene di tagli e scottature. E' un mondo decisamente fisico e mi ha ricordato quello degli operai dell'acciaio, molto diverso da ciò che avevo in mente, ossia un gruppo di cuochi che vanno in giro in abiti bianchi. In effetti, tante persone che hanno lavorato al film hanno subito delle ferite dolorose, anche se non gravi".

Il coinvolgimento di uno chef stellato era fondamentale per il regista, così che il pubblico potesse calarsi nei panni dei personaggi. "Non lo avrei mai fatto senza uno chef di alto livello, perché non so cosa facciano esattamente. Sono entrato in questo progetto pensando di essere in grado di cucinare, ma in breve tempo ho capito che non era così". Marcus Wareing, chef stellato e presentatore del popolare programma della BBC Master Chef, è stato quindi contattato dallo sceneggiatore Steven Knight. "Ero incuriosito di sapere che qualcuno stava girando un film sul mio mondo, quindi ho incontrato Steven e abbiamo passato molto tempo a parlare. Gli ho raccontato tanti retroscena relativi alle mie esperienze in cucina, così come quelli degli altri. Il nostro è un ambiente piccolo, quindi tutti sappiamo cosa accade nelle cucine degli altri".

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa