C%26%238217%3Bera+Una+Volta+Gio%C3%A2nn+%26%238211%3B+100+anni+di+Gianni+Brera+su+Sky+Arte
movieteleit
/c-era-una-volta-gioann-100-anni-di-gianni-brera-sky-arte/amp/

C’era Una Volta Gioânn – 100 anni di Gianni Brera su Sky Arte

Sky Arte ripercorre vita e carriera di Gianni Brera: scrittore, intellettuale, padre nobile del giornalismo sportivo; con la voce narrante di Gioele Dix.

A cento anni dalla sua nascita (8 settembre 1919 – 19 dicembre 1992), domenica 8 settembre alle 21.15 Sky Arte trasmette in prima TV C'era Una Volta Gioânn – 100 anni di Gianni Brera, un documentario diretto da Angelo Carotenuto e Malina De Carlo che racconta la parabola del giornalista italiano sportivo Gianni Brera. Innovatore nella lingua e nel metodo, Brera ha infatti cambiato il modo di raccontare lo sport: il calcio ma anche il ciclismo e l'atletica leggera.

Settembre, casa di Venere.
Il giorno 8 siamo nati io, Goethe, Ariosto, Paolo Murialdi, Tino Paghera e l'armistizio.
Io fornico traverso i polpastrelli con la femmina marziana a nome Lettera 22

(Gianni Brera – Guerin Sportivo, 1964)

Polemista instancabile, creatore di neologismi dal successo internazionale e di soprannomi indelebili, Brera fu giornalista, scrittore, poeta e artista. Tra i suoi neologismi più celebri si annoverano termini ormai entrati nel gergo comune come "centrocampista", "rifinitura", "goleador", "melina", "atipico", "pretattica", anche se quello del quale Brera andava più fiero è "intramontabile", un termine inventato usando il concessivo di un verbo intransitivo e finito nei vocabolari. Quanto ai soprannomi, quello più noto fu "abatino" – coniato per Livio Berruti -, e associato per tutta la vita a Gianni Rivera; ma a Brera si devono anche "Rombo di tuono" per Gigi Riva, "Bonimba" per Roberto Boninsegna e tanti altri ancora.

Il documentario racconta la vita, la carriera, le amicizie e gli amori di un rivoluzionario del lessico che ha saputo attingere a tante forme linguistiche differenti, mescolando la cultura alta alla cronaca sportiva, facendo dello sport un evento epico e segnando uno spartiacque nella storia del giornalismo. Attraverso il suo mondo malinconico, quello delle rive del Po', delle battute di caccia, della pesca e delle amicizie durate una vita, il documentario restituisce un ritratto autentico di Brera e cita il lavoro dietro alla scrittura dei suoi articoli scritti per tante prestigiose testate giornalistiche tra le quali il Guerin Sportivo, Il Giorno, La Gazzetta dello Sport, Il Giornale e La Repubblica.

Attraverso interviste a colleghi e parenti, tra cui il figlio Franco Brera, ai calciatori che ha reso immortali con i suoi soprannomi e agli accademici che tuttora lo studiano e ne tengono viva la memoria, C'era Una Volta Giôann – 100 anni di Gianni Brera ricorda il genio e l'eredità di Gianni Brera, senza dimenticare di citare le sue passioni per le donne e per la gastronomia, il suo rapporto conflittuale con Napoli e con il Sud e il suo amore incondizionato per l'adorata Padania.

Ad arricchire il documentario, l'utilizzo di raro materiale di archivio e tante immagini di repertorio. Intervengono nel film Mino Allione, Giancarlo Antognoni, Sara Balduchelli, Roberto Boninsegna, Daniele Bruzzone, Bruno Conti, Franco Contorbia, Bobo Craxi, Fino Fini, Claudio Gregori, Sasha Lazzerini, Gilberto Leonardi, Giovanni Lodetti, Lino Maga, Andrea Maietti, Nicoletta Maraschio, Gianni Mura, Paolo Pulici, Angelo Roveda, Adalberto Scemma e Mario Sconcerti.

C'era Una Volta Gioânn – 100 anni di Gianni Brera diretto da Angelo Carotenuto e Malina De Carlo è una produzione 3D Produzioni in onda domenica 8 settembre alle 21.15 in prima visione assoluta e disponibile su Sky On Demand.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa