Il Canone Rai 2011 cresce, era da aspettarselo, e passa da 109 dello scorso anno, a 110.50 euro per il prossimo, importo adeguato di 1,50 euro, a causa, dell' inflazione programmata.
Abolizione del canone RAI per soggetti di eta' pari o superiore a 75 anni Art. 1, comma 132, legge 24 dicembre 2007, n.248., per avere diritto all'esenzione occorre:
– aver compiuto 75 anni di eta' entro il termine di pagamento del canone;
– non convivere con altri soggetti diversi dal coniuge titolare di reddito proprio;
– possedere un reddito che unitamente a quello del proprio coniuge convivente, non sia superiore complessivamente ad euro 516,46 per tredici mensilita' (euro 6.713,98 annui).
La domanda di esenzione per l'anno 2011 dovra' essere presentata entro il 30/04/11. Per avere diritto all'esenzione annuale e' necessario aver compiuto 75 anni (o un eta' superiore) entro il 31/01/11.
E' possibile effettuare a rate il pagamento del canone di abbonamento alla televisione tramite trattenuta effettuata dagli enti pensionistici , i criteri e le modalita' per poter usufruire di tale agevolazione sono riportate nel sito rai dedicato.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…