Cenerentola+di+Carlo+Verdone+al+cinema+a+Natale+2013
movieteleit
/cenerentola-di-carlo-verdone-al-cinema-a-natale-2013/amp/

Cenerentola di Carlo Verdone al cinema a Natale 2013

Sarà nelle sale il 16, 17 e 18 dicembre 2013 come evento natalizio Cenerentola, la favola musicata da Gioacchino Rossini, nella versione cinematografica diretta da Carlo Verdone.

Nato dal kolossal mandato in onda in mondovisione nel 2012 (in Italia su Rai1), in versione rimontata e arricchita di contenuti speciali dopo una lunga fase di post – produzione, Cenerentola rinasce come un nuovo film inedito, che Microcinema proporrà nelle nostre sale il 16, 17 e 18 dicembre 2013 come evento natalizio.

Quella che è stata definita una favola per bambini di tutte le età, allegra, drammatica, ricca di emozioni e sempre più connessa al fiabesco mondo disneyano, arriva al cinema  grazie al materiale registrato e mai mandato in onda – centinaia di ore di riprese realizzate da 35 telecamere – e grazie alla realizzazione di nuove animazioni di Annalisa Corsi e Maurizio Forestieri  che hanno creato altre situazioni e hanno raddoppiato le animazioni portandole a una durata di oltre mezzora.

Una storia, quella della celebre figliastra e della scarpetta di cristallo, che rappresenta l'esaltazione del perdono, della bontà e dell'umiltà d'animo che vince sull'arroganza e sulla superbia. E' la vita che ripaga, con amore e ricchezza, la giovane e bellissima Cenerentola, una creatura dolce, generosa e incapace di vendetta, vittima delle continue vessazioni e della cattiveria delle perfide sorellastre Clorinda e Tisbe e del patrigno don Magnifico. Nella versione sinfonica al lieto fine non si giungerà grazie alla bacchetta magica della fatina buona, ma attraverso il buonsenso e alla "ragione" di Alidoro, fidato precettore del principe don Ramiro.

Carlo Verdone ha dichiarato del suo film:

"La possibilità di vedere su grande schermo un film così particolare nato in diretta per la televisione ed ora rielaborato appositamente per il cinema, mi dà una grandissima soddisfazione, essendomi impegnato in un'operazione di alto spessore con una regia che ritengo divertita e divertente. Grazie al lavoro sulle maschere dei personaggi, a cui ho dato personalità e anima esaltando sia i toni da commedia che quelli più intimi e favolistici, sono convinto che il film piacerà molto anche a chi ha meno dimestichezza con la lirica, che è all'origine di questo Musical".

A sua volta Andrea Andermann sottolinea che:

"la versione cinematografica è frutto di una sofisticata ed articolata nuova edizione che fa convivere il "dramma giocoso" di Gioachino Rossini, all'origine di questa operazione, con un'allegria esplosiva sino alla farsa alternata ad una intensa malinconia. Al lavoro di cesello sugli attori/cantanti della regia di Carlo Verdone, si aggiunge la poetica ricchezza dell'animazione, che attraversa tutto il film, ideata da Annalisa Corsi, realizzata con Maurizio Forestieri".

La Cenerentola di Rossini e Verdone su libretto di Giacomo Ferretti prende ispirazione dalla favola di Charles Perrault, che fin nel titolo parlava di una scarpetta di cristallo, che viene eliminata per moralistica pruderie sostituendola con un braccialetto. Censura superata in questa versione, che recupera la scarpetta e il ballo grazie ad altre musiche di Rossini che arricchiscono la colonna sonora del film. Autore della Cinematografia è Ennio Guarnieri, con Gianluigi Gelmetti direttore dell'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai.

Gli interpreti sono:

Lena Belkina – Cenerentola;
Edgardo Rocha – Don Ramiro;
Anna Kasyan – Clorinda;
Annunziata Vestri – Tisbe;
Carlo Lepore – Don Magnifico;
Simone Alberghini – Dandini;
Lorenzo Regazzo – Alidoro.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa