Che+fine+ha+fatto+Carmen+Lasorella+dopo+il+brutto+incidente%3F+Di+cosa+si+occupa+oggi
movieteleit
/che-fine-ha-fatto-carmen-lasorella-dopo-il-brutto-incidente-di-cosa-si-occupa-oggi/amp/
Film

Che fine ha fatto Carmen Lasorella dopo il brutto incidente? Di cosa si occupa oggi

Carmen Lasorella è una giornalista molto nota, che però è rimasta vittima di un tremendo incidente che l'ha costretta a cambiare vita.

Carmen Lasorella è una giornalista italiana molto nota, un volto amato della Rai sin dal 1987, che si è spinta fino a pericolose zone di guerra per il suo lavoro. Proprio in una di queste occasioni è stata vittima di un terribile incidente che, a causa del trauma, l’ha costretta ad allontanarsi dagli schermi.

Carmen Lasorella, la sua biografia

Carmen Lasorella è nata il 28 febbraio del 1955 e ha 66 anni di età. La giornalista è nata in Basilicata, per l’esattezza nella bellissima Matera, e il suo nome completo è Carmela. E’ una giornalista e conduttrice televisiva italiana. Si è laureata a Roma, frequentando la facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza. La sia tesi di laurea verteva sul diritto all’informazione e la diffusione Radio-Tv in Italia e all’estero, un argomento che lasciava intuire già dagli anni dell’università la sua propensione per il giornalismo. Infatti la sua carriera giornalistica  ha presto inizio al quotidiano Il Globo e alle agenzie Radiocor e ANSA.

Nel 1987 è stata assunta in Rai, dove ha lavorato per diversi anni come inviata di guerra e conduttrice di programmi di attualità, economia e politica estera. Tra i suoi servizi più noti, quelli sulla crisi in Somalia, in Bosnia, in Iraq, in Afghanistan, in Birmania e in Cina. Ha anche presentato trasmissioni come Politistrojka, Rinascimento, la fabbrica del futuro, Tg2 Dossier Notte, Contro l’Aids, Per l’Europa, Cliché, La sfida di Hong Kong, I laghi del sangue, Il sogno di Abramo, PrimaDonna e Visite a domicilio.

Ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premiolino, il Guidarello, il Premio Nazionale Alghero Donna di Letteratura e Giornalismo, il Premio Nazionale Rhegium Julii e il Premio Mediterraneo Federico II.

Carmen Lasorella, l’incidente che le ha cambiato la vita

La carriera di Carmen Lasorella è stata interrotta bruscamente da un incidente terribile che le ha cambiato la vita. Nel 1995, mentre si trovava in Somalia per realizzare un servizio sulle operazioni di pace delle Nazioni Unite, lei e la sua troupe sono stati colpiti da un attacco terroristico. Un ordigno esplosivo è stato lanciato contro il loro veicolo, uccidendo sul colpo il teleoperatore Marcello Palmisano. Carmen Lasorella è rimasta ferita gravemente e ha riportato traumi fisici e psicologici. Il trauma è stato molto duro, tale che la giornalista ha deciso di abbandonare il suo lavoro e di allontanarsi dalla televisione.

Carmen Lasorella ha raccontato il suo dramma in un libro intitolato Verde e Zafferano, pubblicato nel 2008. Nel libro ha descritto le sue esperienze come inviata in zone di guerra e ha dedicato un capitolo alla protesta dei monaci buddisti in Birmania contro la dittatura militare. Ha anche espresso il suo dolore per la morte del suo collega Marcello Palmisano e la sua difficoltà a riprendersi dall’incidente.

Carmen Lasorella, cosa fa oggi

Dopo aver lasciato il giornalismo, Carmen Lasorella si è dedicata ad altre attività. Dal 2008 al 2012 è stata direttrice generale ed editoriale di San Marino RTV. Nel 2013 è stata nominata presidente di RaiNet, la società che gestiva i siti web della Rai. Nel 2017 ha vinto una causa contro la Rai per dequalificazione professionale. Nel 2019 si è candidata come presidente della Regione Basilicata con una lista civica, ma si è ritirata prima delle elezioni.

Carmen Lasorella oggi vive a Roma con il marito Giuseppe Falegnami, giornalista e scrittore con cui si è sposata nel 2012 a Sabaudia. La coppia non ha figli. Carmen Lasorella si occupa di scrittura e di volontariato. Ha collaborato con diverse associazioni umanitarie e culturali, come Emergency, Amnesty International, Libera e il Centro Astalli. Ha anche partecipato a diversi eventi e iniziative per promuovere la pace, i diritti umani e la solidarietà.

Carmen Lasorella è una donna forte e coraggiosa, che ha saputo affrontare le difficoltà della vita con dignità e speranza. Nonostante il suo ritiro dalla scena pubblica, rimane una delle giornaliste più stimolate e rispettate del panorama italiano. La sua storia è un esempio di coraggio e di resilienza, che merita di essere conosciuta e ricordata.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa