Da domenica 15 maggio 2011, alle 10 del mattino torna “Ciak Junior” per la dodicesima volta su Canale 5 con quattro appuntamenti.
Il programma tutto motore… partito… azione! e il cinema pensato dai ragazzi è di scena anche quest’anno per rendere i ragazzi da semplici spettatori a veri e propri protagonisti.
Ciak Junior si svolgerà a Treviso dal 23 al 28 maggio 2011 e sono stati centinaia di giovani studenti, dai 10 ai 16 anni, a proporre la loro sceneggiatura dopo aver superato la timidezza e abbracciata la volontà di mettersi in gioco senza divisioni sociali ma prendendo l’intera Italia dal nord al sud.
Tre scolaresche selezionate hanno avuto la possibilità di realizzare il loro cortometraggio e potranno vederlo in onda su Canale 5 con il relativo ‘making of’ e partecipare alla finale del Festival Internazionale Ciak Junior.
LA NOVITA’ DEL 2011
Nel corso del backstage che anticipa il cortometraggio verranno aggiungti due nuovi momenti. Il primo è il casting, in cui ogni ragazzo si propone per un ruolo e si mette alla prova con esperimenti di recitazione, mentre il secondo è “l’interrogazione” in cui i ragazi vengono messi alla prova con domande a tema del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, durante il quale dimostrano di saperne molto di più degli adulti.
LA PRIMA PUNTATA: LA PUNIZIONE
La classe protagonista della prima puntata è la III Chimica, Informatica ed Elettrotecnica e della IV Chimica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Ferraris” di Brunelleschi di Empoli (FI). Le classi saranno sotto l’attenta guida di Francesco Manfio e del regista Sergio Manfio, ideatori del progetto. Insieme hanno realizzato il corto intitolato “LA PUNIZIONE“.
Prima del corto i ragazzi parleranno delle loro idee e delle loro scelte filmiche e anche del loro rapporto col cibo, l’immagine e gli stereotipi sociali.
Una malattia che è il frutto di un disagio interiore e sociale e a farne da pretesto per spiegarlo sarà la punizione inflitta dal preside dell’Istituito a un alunno che si ritroverà a pulire i bagni della scuola, luogo in cui si nascondono i lati più nascosti dei ragazzi. Il corto è composto da scene che sono state girate principalmente nei bagni della scuola, un luogo che non ha regole. Qui la protagonista vivrà, prima da sola, e poi con un nuovo amico, la sua difficile condizione.
Con il corto “La punizione” Ciak Junior tratta per la prima volta nella storia della problematica dei disturbi alimentari, specificamente dell’anoressia, quel senso di inadeguatezza che sfocia in malattia che sempre più tocca i ragazzi al giorno d’oggi.
La regia di Ciak Junior è affidata a Giuseppe Bianchi. Il produttore esecutivo Mediaset è Mariateresa Ceruti. Gli autori sono Davide Romagnoni e Giulio Casale. Il direttore di produzione è Luciano Dinisi.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…