Cielo%2C+ciclo+10+ragazze+per+me+dal+7+settembre+al+9+novembre+2018
movieteleit
/cielo-ciclo-10-ragazze-per-me-7-settembre-9-novembre-2018/amp/

Cielo, ciclo 10 ragazze per me dal 7 settembre al 9 novembre 2018

Belle, sensuali, attraenti, disinibite, consapevoli del loro fascino e capaci di sedurre al primo sguardo sono le donne protagoniste del ciclo di film 10 ragazze per me su Cielo.

La donna e il suo rapporto con l'amore è il tema di 10 ragazze per me, il ciclo di 10 film in onda su Cielo dal 7 settembre al 9 novembre 2018, ogni venerdì, in prima serata, che esplora l'universo femminile in tutte le sue sfaccettature. Belle, sensuali, attraenti, disinibite, consapevoli del loro fascino e capaci di sedurre al primo sguardo sono le donne protagoniste del ciclo di film, da Debora Caprioglio a Monica Guerritore, passando per Laura Antonelli, Stefania Sandrelli e Francesca Neri, fanno vivere storie di gelosia e tradimento, ma anche di passione e sensualità.

Ad inaugurare il ciclo 10 ragazze per me va in onda Spiando Marina di Sergio Martino, in cui Mark (Steve Bond), un killer ossessionato dal suo passato di poliziotto corrotto a Miami, è pronto a portare a termine la sua prossima missione a  Buenos Aires. L'uomo deve sgominare una banda di malviventi, rea di aver sterminato la sua famiglia. Ma si trova di fronte un ostacolo inaspettato: la seducente e misteriosa amante del boss, Marina, interpretata da Debora Caprioglio.

Il 14 settembre va in onda Simona, pellicola del 1975 di Patrick Longchamps, in cui la provocante protagonista, interpretata da  Laura Antonelli, coinvolge la bella e giovane Marcelle nella sua scottante relazione con il giovane Georges in una relazione a tre dal triste epilogo.

In Scandalosa Gilda (21 settembre), film del 1985, diretto da Gabriele Lavia, Monica Guerritore interpreta, una moglie tradita che si concede a un uomo conosciuto da poco. Annie Belle interpreta, a sua volta, Laure (28 settembre), una disinibita 17enne che vive a Manila, avida di ogni possibile esperienza erotica: dopo aver conosciuto casualmente Nicholas (Al Cliver), un cinereporter, decide di condividere con lui un'esotica avventura tra i misteriosi Mara, popolazione dalle particolari usanze sessuali.

In Viola (5 ottobre) protagonista è Stefania Rocca, che interpreta il personaggio di Marta: dopo la conclusione di una storia d'amore, la ragazza si tuffa nell'universo virtuale del suo computer e "incontra" un uomo maturo e sicuro di sé che le impone giochetti hard.

Monica Guerritore è la protagonista di Fotografando Patrizia (12 ottobre): la giovane donna torna a casa per badare al fratello sedicenne, Emilio. L'adolescente, cresciuto sotto una campana di vetro, inizia a sviluppare una morbosa attrazione nei confronti della sorella.  Patrizia, dapprima cerca di trovare una modella per suo fratello ma, scoprendosi gelosa, decide di alimentare questo torbido rapporto. Una storia di erotismo e incesto che ha consacrato Monica Guerritore come sex symbol degli Anni 80.

 Il 19 ottobre Francesca Neri interpreta una ragazza che passa da un amore all'altro in L'Età di Lulù: provocatorio film di Bigas Luna del 1990.

Valérie, interpretata da Bélen Fabra, è una bella ragazza francese che in Valérie – Diario di una ninfomane(26 ottobre), film del 2008 diretto da Christian Molina, decide di prostituirsi. Estremamente disinibita, tutto per lei ruota intorno al sesso cui si concede in qualsiasi situazione e con chiunque le piaccia.

Chiudono il ciclo di film 10 ragazze per me il flm Desideria – La vita interiore (2 novembre) con Lara Wendel, Stefania Sandrelli e Lory Del Santo, e Joy (9 novembre) con Claudia Udy.

Di seguito il calendario completo della programmazione del ciclo "10 ragazze per me", in onda su Cielo, dal 7 settembre, ogni venerdì, alle ore 21.15.

• Spiando Marina (1992) di Sergio Martino il 7 settembre ore 21.15
• Simona (1974) di Patrick Longchamps il 14 settembre ore 21.15
• Scandalosa Gilda (1985) di Gabriele Lavia il 21 settembre ore 21.15
• Laure (1976) di Emmanuelle Arsan il 28 settembre ore 21.15
• Viola (1998) di Donatella Maiorca il 5 ottobre ore 21.15
• Fotografando Patrizia (1984) di Salvatore Samperi il 12 ottobre ore 21.15
• L'età di Lulù (1990) di Bigas Luna il 19 ottobre ore 21.15
• Valèrie – Diario di una ninfomane (2008) di Christian Molina il 26 ottobre ore 21.15
• Desideria – La vita interiore (1980) di Gianni Barcelloni Corte il 2 novembre ore 21.15
• Joy (1983) di Sergio Bergonzelli il 9 novembre ore 21.15

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa