Tante le iniziative organizzate da Cinecittà si Mostra in occasione degli 80 anni degli studi cinematografici in programma nei mesi di aprile e maggio 2017.
Sono state annunciate le iniziative organizzate da Cinecittà si Mostra in occasione degli 80 anni degli studi cinematografici di Cinecittà. Nei mesi di aprile e maggio, il pubblico non solo avrà l'opportunità di visitare i grandi set e gli edifici storici con le mostre allestite al loro interno, ma potrà anche partecipare a visite speciali dedicate ad alcuni luoghi degli addetti ai lavori, e ad attività didattiche pensate per i più piccoli e le famiglie. Da segnalare inoltre lo speciale evento filatelico Cinecittà 80 – Cartoline da collezione organizzato da Cinecittà si Mostra, Cinecittà Studios, Istituto Luce e Poste Italiane.
Il 28 aprile 2017 gli studi cinematografici di Cinecittà compiono 80 anni, un anniversario che coincide con il sesto anniversario di Cinecittà si Mostra, l'iniziativa culturale che dal 2011 valorizza il patrimonio storico e architettonico della famosa Fabbrica dei Sogni, consentendone l'accesso e arricchendone il contenuto tramite percorsi espositivi. In occasione di questa ricorrenza, Cinecittà si Mostra amplia la sua offerta culturale proponendo visite speciali, attività didattiche, eventi ed esposizioni che intratterranno i visitatori per un lungo periodo.
Nei mesi di aprile e maggio 2017, per il pubblico l'opportunità di visitare i set e gli edifici storici con le mostre allestite al loro interno per vivere un'esperienza stimolante e partecipata: attraverso racconti, aneddoti e curiosità, si potrà scoprire come nasce una scenografia dalle mani degli artigiani, curiosare tra gli oggetti di un'attrezzeria scenica come in una camera delle meraviglie, entrare in un teatro di posa scoprendo i trucchi della finzione e immergersi nell'atmosfera fantastica del Cinegarden, per conoscere i segreti di un allestimento floreale per il cinema.
Il programma delle visite speciali si arricchisce di attività didattiche pensate per i più piccoli e le famiglie, che vivono l'esperienza a Cinecittà da protagonisti. Nello spazio del Cinebimbicittà i bambini potranno sperimentare laboratori dedicati ai mestieri del cinema, ai generi cinematografici, alla storia e ai protagonisti di Cinecittà e conoscere così la magia del cinema. Nell'area verde della mostra si alterneranno letture animate, attività ludiche e lo speciale appuntamento
Tra i viali alberati di Cinecittà, i set e gli elementi scenografici, genitori e bambini insieme potranno partecipare a visite animate in famiglia. Cinecittà si Mostra propone il Cine Picnic, un picnic all'aria aperta per conciliare la passione per il cinema a quella del cibo, circondati dalla magia dei set e della misteriosa Venusia, l'elemento scenografico realizzato per il film Il Casanova di Federico Fellini. I visitatori potranno confezionare il cestino da picnic presso Il Caffè di Cinecittà in base ai propri gusti, prendere un plaid e scegliere un angolo dei 5.000 mq dell'area verde dove rilassarsi.
Il 28 aprile, speciale evento filatelico Cinecittà 80 – Cartoline da collezione organizzato da Cinecittà si Mostra, Cinecittà Studios, Istituto Luce e Poste Italiane per gli ottanta anni degli Studi. Per questa occasione sono state realizzate delle cartoline in tiratura limitata, con 6 soggetti diversi, con immagini di archivio che raccontano i luoghi e i volti che hanno reso celebre la Fabbrica dei Sogni. Tutte le cartoline sono affrancate con francobolli a soggetto cinematografico.
I primi mille visitatori che acquisteranno il biglietto riceveranno in omaggio la cartolina affrancata ed annullata con l'annullo speciale dedicato per celebrare gli 80 anni degli Studi cinematografici. Il timbro sarà successivamente conservato presso il Museo del Ministero dello Sviluppo Economico.
Le mostre Perché Cinecittà, Girando a Cinecittà e Backstage. Un percorso didattico per Cinecittà e i set permanenti di Roma antica, Gerusalemme e Firenze del '400 sono visitabili tutti i giorni (tranne il martedì).
Orari: dalle 9.30 alle 19.30 (chiusura biglietteria ore 17.30).
Le mostre sono visitabili senza prenotazione e autonomamente, senza guida.
I set permanenti sono visitabili senza prenotazione. Per la visita è necessaria la presenza di una guida interna.
Orari delle visite guidate ai set: 10.00, 11.30, 13.00, 14.30, 15.30, 17.30.
Le visite speciali si terranno alle ore 11.30 e alle 15.30 nelle seguenti giornate: domenica 23 aprile, domenica 30 aprile, domenica 14 maggio, domenica 21 maggio e domenica 28 maggio.
– LABORATORI (a ciclo continuo, dalle 10.00 alle 18.00) ad aprile: domenica 23, domenica 30. a maggio: domenica 7, domenica 14, domenica 21, domenica 28.
– LETTURE ANIMATE: martedì 25 aprile e lunedì 1° maggio (ore 15.30), domenica 7 maggio (ore 11.00 e 15.30).
– VISITE ANIMATE IN FAMIGLIA: martedì 25 aprile e lunedì 1° maggio (ore 11.30).
– A TUTTO SCAMBIO!: domenica 14 maggio (ore 11.00 – 13.00). È obbligatoria la prenotazione tramite mail all'indirizzo: visit[at]cinecittastudios.it
CINE PICNIC
Ogni domenica, dalle 12.00 alle 14.30, presso Il Caffè di Cinecittà. Il contenuto del cestino è personalizzabile in base ai gusti di ogni visitatore che può scegliere tra un'ampia selezione di cibi e bevande da gustare in compagnia nell'area verde della mostra.
INDIRIZZO: Cinecittà Studios – Via Tuscolana 1055
METRO: Linea A – Fermata Cinecittà. Parcheggio sotterraneo su complanare direzione Anagnina 1,50 euro.
ACQUISTO BIGLIETTI:
Mostra e Set
– Mostre: 10 € adulti, 6 € bambini, 25 € biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini).
– Mostre + visita guidata set: 20 € adulti, 10 € bambini, 45 € biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini).
Il biglietto di ingresso comprende il Cinebimbicittà (laboratori, letture animate, visite animate in famiglia e "A tutto scambio!"), le visite speciali e l'evento filatelico Cinecittà 80 – Cartoline da collezione.
È possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria di Cinecittà si Mostra e su Ticketone.it.
Picnic: Costo variabile in base alle pietanze scelte.
Ore 10.00 – 18.00
Cinebimbicittà – Set dressing Un divertente laboratorio che permetterà ai bambini di trasformarsi in abili arredatori di set: all'interno del laboratorio appositamente allestito come una attrezzeria scenica i bambini potranno vedere, toccare e scoprire tanti oggetti bizzarri utilizzati per il set dressing per poi creare un personale progetto che permetterà loro di trasformare alcuni angoli di Cinecittà in luoghi fantastici. L'ingresso dei bambini al Cinebimbi è incluso nel costo del biglietto della mostra. Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 18.00. Durata dell'attività 90 minuti. L'attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.
Ore 11.30 e 15.30
Visita speciale – La camera delle meraviglie: visita all'attrezzeria dell'antica Roma Una visita all'attrezzeria scenica di Cinecittà per conoscere il lavoro del set decorator e scoprire statue, monili e oggetti d'arredo di epoche e stili diversi, dall'antica Roma all'antico Egitto, realizzati per diversi film e serie televisive tra cui Rome, The Young Messiah, I Borgia e Ben-Hur.
Ore 12.00 – 14.30 Cine Picnic
Un picnic all'aria aperta per conciliare la passione per il cinema a quella del buon cibo, circondati dalla magia dei set e dell'enorme e misteriosa Venusia.
Ore 11.30
Speciale visita in famiglia – Cinecittà in famiglia in compagnia di Venusia
Un percorso tra i set per bambini e genitori insieme: la scultura della Venusia di Federico Fellini sarà la protagonista di un racconto fantastico tra realtà e finzione. Informazioni, curiosità e giochi sveleranno ai partecipanti i segreti degli Studios, la storia di Cinecittà e dei suoi "abitanti". Tante attività permetteranno ai bambini di realizzare un personale elaborato da portare a casa e conservare.
Ore 15.30- Lettura animata
Una lettura animata per condurre grandi e piccini nelle sognanti atmosfere di Federico Fellini con le parole e i disegni dell'albo illustrato Federico di Eva Montanari. A partire dal libro, i partecipanti sperimenteranno l'invenzione di una storia illustrata tra realtà e finzione!
Ore 12.00 – 14.30 Cine picnic
Un picnic all'aria aperta per conciliare la passione per il cinema a quella del buon cibo, circondati dalla magia dei set e dell'enorme e misteriosa Venusia.
Ore 11.00 – 17.00 Area mostra
Cinecittà 80 – Cartoline da collezione
Cinecittà si Mostra, in occasione dell'ottantesimo anniversario degli Studi, presenta in collaborazione con Cinecittà Studios, Istituto Luce e Poste Italiane uno speciale evento dedicato ai visitatori della mostra appassionati di filatelia. I primi mille visitatori che acquisteranno il biglietto della mostra riceveranno in omaggio una cartolina da collezione realizzata da Poste Italiane con immagini di archivio che raccontano i luoghi e i volti che hanno reso celebre la Fabbrica dei Sogni. Le cartoline stampate in edizione limitata saranno consegnate al pubblico con uno speciale francobollo e relativo annullo creato per celebrare gli 80 anni degli Studi cinematografici. Il timbro dell'annullo sarà successivamente conservato presso il Museo del Ministero dello Sviluppo Economico.
Ore 10.00 – 18.00 Area mostra
Una cartolina per Cinecittà
Un laboratorio per avvicinare bambini e adulti al mondo della filatelia e del cinema: immagini di luoghi, volti, costumi e scenografie saranno gli ingredienti per creare una personale cartolina dedicata alla Fabbrica dei Sogni dove apporre lo speciale timbro dell'annullo degli 80 anni di Cinecittà. Anche durante questa giornata, i primi mille visitatori che acquisteranno il biglietto della mostra riceveranno in omaggio una cartolina da collezione. Le cartoline stampate in edizione limitata saranno consegnate con uno speciale francobollo e relativo annullo per celebrare gli 80 anni degli Studi cinematografi.
Ore 10.00 – 18.00
Cinebimbicittà – Speciale Prove di Scenografia
Un laboratorio per conoscere i retroscena della finzione cinematografica e cimentarsi nella progettazione di una scenografia. I materiali della finzione, le differenti ambientazioni dei generi cinematografici saranno il punto di partenza per progettare piccole "scenografie tascabili". L'ingresso dei bambini al Cinebimbi è incluso nel costo del biglietto della mostra. Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 18.00. Durata dell'attività 90 minuti. L'attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.
Ore 11.30 e 15.30
Visita speciale – Il regno della creatività: visita a un teatro di posa
Una visita a uno dei 22 teatri di posa di Cinecittà, luogo della creatività e della costruzione scenica: immagini, aneddoti e curiosità sveleranno il backstage della produzione cinematografica.
Ore 12.00 – 14.30
Cine Picnic
Un picnic all'aria aperta per conciliare la passione per il cinema a quella del buon cibo, circondati dalla magia dei set e dell'enorme e misteriosa Venusia.
Ore 11.30
Speciale visita in famiglia – Cinecittà in famiglia: visita animata sui set per bambini e genitori
Un percorso alla scoperta della Venusia di Federico Fellini, i set di Rome e Il Tempio di Gerusalemme: informazioni, aneddoti, attività laboratoriali saranno gli ingredienti di una divertente visita animata da condividere tra grandi e piccoli.
Ore 15.30
Lettura animata
Una lettura animata per condurre grandi e piccini nelle sognanti atmosfere di Federico Fellini con le parole e i disegni dell'albo illustrato Federico di Eva Montanari. A partire dal libro, i partecipanti sperimenteranno l'invenzione di una storia illustrata tra realtà e finzione!
Ore 12.00 – 14.30
Cine picnic
Un picnic all'aria aperta per conciliare la passione per il cinema a quella del buon cibo, circondati dalla magia dei set e dell'enorme e misteriosa Venusia.
Ore 10.00 – 18.00
Cinebimbicittà – ANIMAZIONI d'AUTORE. I cinque Lionni. Le animazioni di Giulio Gianini per lestorie di Leo Lionni
Un laboratorio per conoscere le storie e i personaggi di: Guizzino; Federico; È mio; Cornelio; Un pesce è un pesce nati dal genio di Leo Lionni e animati da Giulio Gianini. Un modo per vivere la poesia dell'animazione di Gianini attraverso le storie di animali di Lionni che hanno incantato bambini e adulti. Dopo la proiezione dei cinque cartoni animati nella Sala Fellini, aperta per l'occasione, i bambini potranno realizzare un personale elaborato ispirato a I cinque Lionni, scoprendo i segreti dell'animazione. L'ingresso dei bambini al Cinebimbi è incluso nel costo del biglietto della mostra. Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 18.00. L'attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.
Ore 11.30 e 16.00
Proiezione: I cinque Lionni di Giulio Gianini in Palazzina Fellini
Ore 11.00 e 15.30
Lettura animata
Prima di ogni proiezione ci sarà una lettura animata dedicata a uno degli albi illustrati di Leo Lionni per scoprire i personaggi e le storie che lo hanno reso famoso.
Ore 12.00 – 14.30
Cine picnic
Un picnic all'aria aperta per conciliare la passione per il cinema a quella del buon cibo, circondati dalla magia dei set e dell'enorme e misteriosa Venusia.
Ore 10.00 – 18.00
Cinebimbicittà – Set dressing
Un divertente laboratorio che permetterà ai bambini di trasformarsi in abili arredatori di set: all'interno del laboratorio appositamente allestito come una attrezzeria scenica i bambini potranno vedere, toccare e scoprire tanti oggetti bizzarri utilizzati per il set dressing per poi creare un personale progetto che permetterà loro di trasformare alcuni angoli di Cinecittà in luoghi fantastici. L'ingresso dei bambini al Cinebimbi è incluso nel costo del biglietto della mostra. Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 18.00. Durata dell'attività 90 minuti. L'attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 e non è necessaria la prenotazione.
Ore 11.30 e 15.30
Visita speciale – Il Cinegarden: visita al vivaio cinematografico
Una visita tra natura e artificio, attraverso il racconto di un esperto, a un luogo unico di Cinecittà dove prendono forma spettacolari allestimenti floreali per il cinema e la televisione.
Ore 11.00 – 13.00
A tutto scambio!
Un'attività per scambiare i giocattoli che non si usano più, sostituire bambole e pupazzi con nuovi giochi, barattare libri, dvd e cd. Nell'area del Play Garden di Cinecittà potrai partecipare ad un originale baratto dove scambiare quello che non usi più con i giochi di altri bambini condividendo un'esperienza di divertimento e di gioco.
Attività nell'area verde di Cinecittà si Mostra. È obbligatoria la prenotazione tramite mail all'indirizzo visit[at]cinecittastudios.it
12.00 – 14.30
Cine Picnic
Un picnic all'aria aperta per conciliare la passione per il cinema a quella del buon cibo, circondati dalla magia dei set e dell'enorme e misteriosa Venusia.
Ore 10.00 – 18.00
Cinebimbicittà – Speciale Prove di Scenografia
Un laboratorio per conoscere i retroscena della finzione cinematografica e cimentarsi nella progettazione di una scenografia. I materiali della finzione, le differenti ambientazioni dei generi cinematografici saranno il punto di partenza per progettare piccole "scenografie tascabili". L'ingresso dei bambini al Cinebimbi è incluso nel costo del biglietto della mostra. Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 18.00. Durata dell'attività 90 minuti. L'attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.
Ore 11.30 e 15.30
Visita speciale – Il regno della creatività: visita ad un teatro di posa
Una visita a uno dei 22 teatri di posa di Cinecittà, luogo della creatività e della costruzione scenica: immagini, aneddoti e curiosità sveleranno il backstage della produzione cinematografica.
Ore 12.00 – 14.30
Cine Picnic
Un picnic all'aria aperta per conciliare la passione per il cinema a quella del buon cibo, circondati dalla magia dei set e dell'enorme e misteriosa Venusia.
Ore 10.00 – 18.00
Cinebimbicittà – Cinebimbicittà atelier: dipingi a colori la città del cinema
Una giornata speciale per un'attività en plein air in cui dipingere insieme gli skyline di Cinecittà, dei suoi set e dei suoi angoli più belli. Gli scenari della città del cinema reinterpretata da grandi e piccoli verranno esposti nell'area verde della mostra. L'ingresso dei bambini al Cinebimbi è incluso nel costo del biglietto della mostra. Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 18.00. Durata dell'attività 90 minuti. L'attività è dedicata a bambini dai 5 ai 12 anni e non è necessaria la prenotazione.
Ore 11.30 e 15.30
Visita speciale – La camera delle meraviglie: visita all'attrezzeria dell'antica Roma
Una visita all'attrezzeria scenica di Cinecittà per conoscere il lavoro del set decorator e scoprire statue, monili e oggetti d'arredo di epoche e stili diversi, dall'antica Roma all'antico Egitto, realizzati per diversi film e serie televisive tra cui Rome, The Young Messiah, I Borgia e Ben-Hur.
Ore 12.00 – 14.30
Cine Picnic
Un picnic all'aria aperta per conciliare la passione per il cinema a quella del buon cibo, circondati dalla magia dei set e dell'enorme e misteriosa Venusia.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…