Coldplay+o+Taylor+Swift%2C+chi+ha+avuto+pi%C3%B9+successo+dai+concerti+in+Italia%3A+cosa+dicono+i+numeri
movieteleit
/coldplay-o-taylor-swift-chi-ha-avuto-piu-successo-dai-concerti-in-italia-cosa-dicono-i-numeri/amp/
Eventi

Coldplay o Taylor Swift, chi ha avuto più successo dai concerti in Italia: cosa dicono i numeri

I Coldplay a Roma e Taylor Swift a Milano hanno infiammato l’estate italiana negli stadi. Chi ha avuto più successo nel nostro Paese? I numeri sottolineano una sostanziale parità. Analizziamo tutti i dettagli su questo argomento.

Il nostro Paese è stato al centro del mondo musicale in questi ultimi giorni. A catalizzare l’attenzione generale, infatti, sono stati i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma e Taylor Swift a San Siro a Milano. Il gruppo britannico composto da Chris Martin, Jonny Buckland, Guy Berryman e Will Champion ha infiammato lo stadio della Capitale con quattro serate e altrettanti concerti.

Taylor Swift, invece, si è esibita a Milano nelle serate di sabato 13 e domenica 14 luglio. La 34enne cantautrice e produttrice discografica americana ha scatenato migliaia e migliaia di fan nella città della Madonnina.

Sono in molti a chiedersi chi abbia avuto maggiormente successo in questa loro esperienza italiana. E il risultato che ne viene fuori è sostanzialmente di parità. Sia i Coldplay che Taylor Swift hanno raggiunto nell’ultimo periodo dei risultati sensazionali sia in Italia che nel resto del mondo.

L’analisi sui Coldplay e su Taylor Swift in Italia

I Coldplay hanno infiammato lo Stadio Olimpico di Roma con quattro serate di grande spettacolo.

Per quanto concerne il puro spettacolo, sia i Coldplay che Taylor Swift hanno stupito i tantissimi spettatori presenti nelle varie serate.

Taylor Swift ha infiammato i fan con ben 16 cambi d’abito, 45 canzoni e scenografie e coreografie di livello altissimo. I Coldplay hanno, dal canto loro, “risposto” con i consueti braccialetti luminosi, gli occhiali per vedere gli effetti speciali in 3D e i fuochi d’artificio nel cielo sopra lo Stadio Olimpico.

Per quanto concerne gli ospiti vip, anche in tal caso viaggiamo sulla parità. Sono stati tanti i personaggi famosi che hanno assistito a Roma alle performances dei Coldplay, da Federer a Paulo Dybala fino ad arrivare a Beppe Fiorello, Ema Stockolma e Andrea Delogu.

A Milano per Taylor Swift, invece, ci sono stati – fra i tanti vip – Annalisa, Laura Pausini, Charles Leclerc, Francesca Michielin e Paola Cortellesi.

Gli altri dettagli

Anche per quanto concerne i guadagni e il giro di affari indotto, c’è un equilibrio sostanziale fra Coldplay e Taylor Swift. La cantante, stando ai dati di Confcommercio, avrebbe generato un giro di affari di circa 90 milioni di euro a data.

Non ci sono ancora numeri ufficiali per i Coldplay, ma basandosi sulle stime dello scorso anno, per ogni data il giro di affari si attesta fra i 90 e i 95 milioni di euro a data.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa