Crime+Investigation+e+History+a+Marzo+2017
movieteleit
/crime-investigation-history-marzo-2017/amp/

Crime Investigation e History a Marzo 2017

Dai più pericolosi serial killer al Maxiprocesso di Palermo del 1986, passando per il cantante Ozzy Osbourne nei panni di insolito professore di storia: questo ed altro su CrimeInvestigation e History.

Dai più pericolosi serial killer al Maxiprocesso di Palermo del 1986, passando per il cantante Ozzy Osbourne nei panni di insolito professore di storia: queste alcune dei temi raccontati dai programmi di Crime+Investigation e History nel mese di marzo 2017.

CRIME INVESTIGATION | MARZO 2017

COLD CASE – CASI IRRISOLTI Da martedì 28 marzo alle 22.55
Ci sono crimini rimasti impuniti, assassini a piede libero e famiglie che ancora piangono una perdita per cui non è stata fatta giustizia. Nel gergo questi vengono chiamati cold case ed è arrivato il momento di riaprirli e risolverli, una volta per tutte.Nuovi indizi, prove da riesaminare, alibi che si svelano falsi, sospetti prima non considerati e nuovi testimoni: attraverso gli sforzi degli investigatori, l'utilizzo di nuove tecniche investigative e l'aiuto offerto dai parenti delle vittime nella ricostruzione dei casi, Cold Case – Casi irrisolti tenta di incastrare un colpevole rimasto troppo a lungo a piede libero.

NATO PER UCCIDERE Da domenica 19 marzo alle 22.55
Metodici, meticolosi e a volte al limite del rituale. Ogni assassino seriale uccide spesso seguendo un suo preciso, macabro disegno che manifesta tutta la sua perversione.Crime+Investigation presenta i nuovi episodi di Nato per Uccidere: i maestri del male, la serie che si addentra nella cronaca più oscura per portare alla luce alcuni le efferate azioni dei più crudeli serial killer mai esistiti. Da Altemio Sanchez conosciuto come "il ragazzo della porta accanto" che ha assassinato dalle nove alle quindici donne, passando per la coppia di freddi assassini, formata da Alton Coleman e Debra Brown, che avvicinavano le proprio vittime in modo amichevole per poi strangolarle tutte freddamente: Nato per Uccidere ci accompagna alla scoperta del cuore del male.

HISTORY | MARZO 2017

MAFIA NOSTRA Lunedì 20 marzo e martedì 21 marzo alle 21.00
Corruzione. Appalti truccati. Estorsioni. Narcotraffico. Sequestri di persona. Omicidi. Stragi. La storia italiana è stata brutalmente e tragicamente segnata dai crimini commessi dalle organizzazioni mafiose. In occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo), History dedica le serate del 20 e 21 al mondo della criminalità organizzata italiana, raccontata sotto diversi punti di vista: dal Maxiprocesso del 1986, che inferse un primo, durissimo colpo a Cosa Nostra, al ruolo giocato dalle donne all'interno della mafia fino all'ndrangheta.
La serata del 20 marzo parte alle 21.00 con lo speciale Il Maxiprocesso. Attraverso interviste ai protagonisti dell'epoca, come Alfonso Giordano (Presidente della Corte), l'attuale Presidente del Senato Pietro Grasso (giudice a latere) e Giuseppe Ayala (pubblico ministero), History ripercorre le tappe principali del più grande processo mai svolto prima d'allora a Cosa Nostra e iniziato nel 1986 nell'aula bunker del carcere di Ucciardone di Palermo. Il pool antimafia di Falcone e Borsellino, anche grazie alle rivelazioni di Tommaso Buscetta, riuscì a portare sul banco degli imputati quasi cinquecento mafiosi, tra cui Michele Greco, detto "Il Papa". Tanti gli ergastoli comminati.
A seguire, alle 22.00, verrà trasmesso Le donne. Il documentario segue le vicende di alcune donne che hanno fatto parte della mafia, che ne hanno sposato gli uomini o che si sono ribellate ad essa. Conosceremo la storia di Ninetta Bagarella, moglie del boss dei boss, Totò Riina e sorella di Leoluca, altro capo mafioso, e quella di Rita Atria, che decise di collaborare con la giustizia e, in modo particolare, col giudice Borsellino, decidendosi di suicidarsi dopo la morte del magistrato. Tra gli intervistati Letizia Battaglia, una delle più importanti fotografe italiane, famosa per i suoi scatti che hanno documentato il mondo mafioso e i suoi delitti.
Il 21 marzo, alle 21, sarà invece la volta del documentario 'Ndrangheta. Secondo l'FBI, negli ultimi anni l'organizzazione criminale calabrese è diventata la più temibile mafia al mondo, l'unica a compiere affari illeciti in tutti i cinque continenti. Intervistando magistrati quali Nicola Gratteri e Michele Prestipino, il documentario ricostruisce l'ascesa dell'ndrangheta, dal business dei sequestri di persona a quello del commercio internazionale di droga, i riti, i punti di forza ma anche le prime sconfitte determinate dall'azione sempre più incisiva da parte delle forze dell'ordine. A firmare questi tre documentari la regista Anne Veron.

IERI, OZZY E DOMANI Da mercoledì 15 marzo alle 22.40
Padrino del'heavy metal. Principe delle tenebre. O, più semplicemente, Ozzy. Stiamo parlando di John Michael "Ozzy" Osbourne, fondatore dei Black Sabbath. Leggenda indiscussa della musica rock, Ozzy è anche un appassionato di storia. Insieme al figlio Jack intraprende un tour mondiale e visita luoghi e monumenti che hanno rivoluzionato la storia dell'umanità: dalle piramidi Maya a Stonehenge, da Cuba al Giappone. Un viaggio spazio-temporale che vedrà Ozzy e il figlio alle prese con situazioni divertenti e assurde: un modo insolito ed esilarante per conoscere meglio il nostro passato.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa