El+Conde%2C+il+trailer+del+film+Netflix+di+Pablo+Larra%C3%ADn+in+concorso+a+Venezia80
movieteleit
/el-conde-trailer-film-netflix-pablo-larrain-concorso-venezia80/amp/
Film

El Conde, il trailer del film Netflix di Pablo Larraín in concorso a Venezia80

Nel corso di Venezia80 verrà proiettato in concorso il nuovo film di Pablo Larraín intitolato El Conde che verrà distribuito in seguito su Netflix. Ecco il trailer.

Dal 30 agosto al 9 settembre 2023, si terrà l’80a edizione della Mostra internazionale di arte cinematografica della Biennale di Venezia e all’interno di questa rassegna, in concorso, verranno presentati molti film che in seguito verranno distribuiti alcuni nelle sale cinematografiche ed altri direttamente sulle piattaforme in streaming on demand. Durante la Mostra, verrà anche dedicato un momento al regista Wes Anderson che verrà premiato per via della sua maestria e di come raffigura nei suoi film i mondi considerati come fantastici nonostante mostrino una parte di umanità in cui tutti noi ci riconosciamo. Tra i film in concorso a #Venezia80, oltre molti titoli italiani tra cui alcuni prodotti da Rai Cinema, troviamo anche El Conde, il nuovo film di Pablo Larraín che verrà distribuito in Italia direttamente sulla piattaforma in streaming on demand Netflix a partire dal 15 settembre 2023.

Una satira cupa che ritrae un universo in cui Augusto Pinochet è un vampiro di 250 anni

El Conde di Pablo Larraín è un horror che ha i toni di una commedia dark e cupa che immagina la storia del moderno Cile in un universo parallelo. Protagonista della pellicola è Augusto Pinochet, simbolo del fascismo mondiale, che in questa versione è un vampiro che vive nascosto in un palazzo abbandonato alla punta più meridionale del continente. Per via della sua malvagità si è sotterrato da solo e arrivato a 250 anni prende la decisione di non bere più sangue rinunciando per sempre alla vita eterna per via del fatto di essere stufo che tutti quanti lo ricordino come un ladro e trovando un modo per morire in modo definitivo. Ma la vita nonostante gli abbia dato una famiglia deludente e opportunistica gli riserva una nuova relazione inattesa che lo incoraggia a proseguire una nuova vita controrivoluzionaria e passionale.

Il primo trailer ufficiale di El Conde di Pablo Larraín

In occasione della presentazione della pellicola in concorso a Venezia80, il colosso dello streaming, Netflix, ha pubblicato il trailer ufficiale del film dove si può notare come il regista ha deciso di distribuire El Conde in bianco e nero. Non è la prima volta che Pablo Larraín affronta Pinochet nei suoi film, dato che in alcuni suoi precedenti lavori come Tony ManeroPost Mortem e No – I giorni dell’arcobaleno incentrati sul tema della dittatura dell’ex presidente del Cile, riflettendo sulle conseguenze che questa può aver avuto sulla popolazione cilena. Questa volta, però, il cineasta ha deciso di rendere il politico il protagonista del film in una versione inedita e in un contesto che dà vita ad una storia che sembra non avere fine e dove il Pinochet Vampiro si ritrova a fare i conti con la sua reputazione e la sua vita eterna vista come una condanna. El Conde viene descritto da Netflix come una “satira cupa” che ritrae un universo in cui Augusto Pinochet è un vampiro di 250 anni pronto a morire, in quanto stanco di “essere ricordato come un ladro“, ma prima gli avvoltoi che lo circondano desiderano averne un ultimo assaggio.

Il ritorno di Pablo Larraín a Venezia

Inizialmente, El Conde era stato progettato come una miniserie ma poi si è deciso di renderlo un lungometraggio che vede come protagonista Jaime Vadell, affiancato da Paula Luchsinger ed Alfredo Castro.
Quest’anno, Pablo Larraín torna in concorso a Venezia dopo l’esperienza del 2021 quando era stato presentato il film Spencer su Lady Diana e, presto, il regista tornerà dietro la macchina da presa per cominciare le riprese di Maria, il biopic sulla soprano Maria Callas che sarà interpretata dall’attrice Angelina Jolie, con World of Reel che segnala che il primo ciak dovrebbe essere battuto ad ottobre mentre l’ultimo a dicembre, salvo slittamenti.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa