End+of+Watch%3A+interviste+a+Jake+Gyllenhaal%2C+Michael+Pena%2C+David+Ayer
movieteleit
/end-of-watch-interviste-a-jake-gyllenhaal-michael-pena-david-ayer/amp/

End of Watch: interviste a Jake Gyllenhaal, Michael Pena, David Ayer

Il regista David Ayer e i protagonisti Jake Gyllenhaal e Michael Pena parlano di End of Watch-Tolleranza Zero, la potente storia di amicizia, coraggio e onore nei cinema italiani dal 22 novembre.

Aspettando l’uscita nelle nostre sale di End of Watch-Tolleranza Zero, prevista per il 22 novembre, vi proponiamo le brevi interviste al regista del film David Ayer così come ai protagonisti Jake Gyllenhaal e Michael Peña. In questo avvincente action-thriller, due poliziotti eroi ci terranno col fiato sospeso in un’adrenalica lotta quotidiana alla criminalità per le strade di Los Angeles.

Una potente storia di amicizia, coraggio e onore: gli agenti Brian Taylor (Jake Gyllenhaal) e Mike Zavala (Michael Peña) hanno giurato di ‘servire e proteggere’ il proprio Paese. Ad ogni costo. Affrontando il rischio giorno dopo giorno, tra loro si instaura un legame profondo, potente, autentico che li fa agire come fossero una cosa sola, consapevoli che in ogni momento uno dei due potrebbe non arrivare vivo alla fine del turno. Quotidianamente Brian e Mike pattugliano le strade di South Central Los Angeles a 360° lottando contro la criminalità organizzata, ma quando si imbattono nei potenti cartelli della droga saranno loro a diventare il bersaglio numero 1…

Jake Gyllenhall parla di End of Watch-Tolleranza Zero:

La sceneggiatura è davvero avvincente. Si legge come una clip di YouTube in un’esperienza cinematografica appagante. E Ayer, il regista, c’è riuscito”
“Per cinque mesi mi sono sottoposto a un allenamento intensivo per prepararmi al ruolo. Ho accompagnato dei veri poliziotti durante i turni di pattuglia per immergermi nella loro cultura

Michael Peña parla del film:

“L’aspetto del cameratismo, il suo realismo, mi hanno colpito molto. Le scene d’azione sono davvero emozionanti” 
“E’ una storia universale su due persone che sono totalmente diverse ma finiscono per diventare fratelli. Accade spesso all’interno delle forze di polizia, è nella natura di questo lavoro”

Infine, il regista David Ayer parla a proposito del suo nuovo film:

“Passare da Training Day a End of Watch significa per molti versi, completare il cerchio. Scrivere storie di poliziotti per me è facile. Ho quel tipo di gene”
“I due attori hanno trascorso cinque mesi assieme, nel corso dei quali hanno partecipato a veri addestramenti e hanno accompagnato dei poliziotti nel corso dei pattugliamenti. La loro amicizia è vera. Sono loro il film”.
“Vedere questo film sarà come entrare in un mondo segreto”.

End of Watch-Tolleranza Zero uscirà nei cinema italiani il prossimo 22 novembre, distribuito da Videa-CDE.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa