Europee+2019%3A+Rai+Parlamento+parte+col+nuovo+format+dei+Confronti
movieteleit
/europee-2019-rai-parlamento-nuovo-format-confronti/amp/

Europee 2019: Rai Parlamento parte col nuovo format dei Confronti

A due settimane dalle elezioni europee del 26 maggio, si entra nel vivo della corsa elettorale con una nuova sfida per la storica testata, veterana dei confronti politico-elettorali. 

A due settimane dalle elezioni europee del 26 maggio, si entra nel vivo della corsa elettorale con una nuova sfida per la storica testata Rai Parlamento, veterana dei confronti politico-elettorali. Parte cosi', con un format tutto nuovo, la seconda fase delle Tribune elettorali di Rai Parlamento. 

Al via i "Confronti", ognuno di 30 minuti, con regole rigide per raccontare la corsa a Strasburgo: 3 candidati a volta si sfideranno in piedi, di fronte alle telecamere e ai potenziali elettori che seguiranno la competizione da casa. Confronti serrati, con domande su temi concreti e risposte in 1 minuto, nel rispetto dei tempi, scandito da timer luminosi. 30 secondi a domanda, 60 a risposta. E nessuna possibilità di sforare, assicurata da un gong che spegnerà il microfono dell'intervistato. Previsto però il diritto di replica, con un'unica possibilità: 30 secondi a puntata per ogni ospite.

Una scenografia nuova, con timer ben in vista, simboli delle liste nei vidiwall e luci dirette sui protagonisti delle tribune. 

"Innovazione e dinamismo, ma nel solco della tradizione. Questa la proposta di Rai Parlamento" ha dichiarato il Direttore Antonio Preziosi, "con il nuovo look dello studio, che concede più spazio al confronto all'americana, da una parte e dall'altra i contenuti, che privilegiano sempre e su tutto l'informazione del servizio pubblico".

Si parte con i "Confronti Pomeridiani", in onda su Rai3 alle ore 15,30 nei giorni 9, 10, 13, 14 e 17 maggio. In studio, con i candidati, un giornalista di Rai Parlamento.

Le tribune nell'ultima settimana, a ridosso del voto, diventeranno invece serali e sostituiranno le Conferenze Stampa delle precedenti elezioni.

La vera sfida per tutti i leader di questa campagna elettorale europea sarà un "Confronto" in prima serata a 3 voci, sempre su Rai3, alle 21, dal 20 al 24 maggio. 

Non cambia, infine, la formula delle "Interviste", ma anche qui con una nuova scenografia e un'impostazione ancora più incalzante di" botta e risposta": 5 minuti a candidato per un totale di 5 candidati a sera, in onda su Rai2 alle 23, il 15, 16 e 17 maggio.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa