F1+%26%238211%3B+GP+Abu+Dhabi+2012+su+Rai1+e+RaiHd+%284+novembre%29
movieteleit
/f1-gp-abu-dhabi-2012-su-rai1-e-raihd-4-novembre/amp/

F1 – GP Abu Dhabi 2012 su Rai1 e RaiHd (4 novembre)

Oggi, domenica 4 novembre 2012, appuntamento su Rai1 e RaiHd con il GP di Formula 1 di Abu Dhabi dalle ore 13,10 con la rubrica Pole Position per analizzare gli aspetti del pre gara. Dalle 14 in diretta la gara.

Oggi, domenica 4 novembre 2012, a partire dalle ore 13,10 appuntamento su Rai1 e RaiHd con il GP di Formula 1 di Abu Dhabi. Vediamo su quali canali seguire le rubriche, la diretta della gara e i commenti post gara sulle reti Rai Sport.

Si parte alle ore 13,10 con la rubrica Pole Position condotta da Franco Bortuzzo in onda su su Rai1 e RaiHd (canale 501) per analizzare gli aspetti del pre gara. Alle ore 13.25 riflettori puntati sul circuito da dove Giancarlo Mazzoni e Ivan Capelli saranno impegnati nella telecronaca del Gp assistiti dal commento tecnico di Giancarlo Bruno. Ettore Giovannelli e Stella Bruno saranno pronti dai box a dare voce ai protagonisti della corsa. Al termine della gara di nuovo in studio con la rubrica Pole Position con Franco Bortuzzo per analizzare gli aspetti del dopo gara.

Aspettando il GP di Formula 1 di Abu Dhabi

Sebastian Vettel e’ stato convocato dai commissari dopo le qualifiche del Gp di Abu Dhabi. Il pilota tedesco della Red Bull, terzo nelle prove ufficiali, ha spento il motore e parcheggiato la monoposto in pista al termine della sessione. Il campione del mondo, con il team principal Chris Horner e gli ingegneri, è stato retrocesso dalla terza alla 24esima ed ultima posizione sulla griglia di partenza del Gp.A partire in prima posizione srà Lewis Hamilton, con la McLaren-Mercedes, alla sesta pole stagionale e alla 25a della carriera, il britannico domina la terza manche delle qualifiche con il tempo di 1’40”630. Accanto a lui, in prima fila, scatterà la Red Bull dell’australiano Mark Webber (1’40’978). In seconda fila la Williams del venezuelano Pastor Maldonado (1’41”226) con accanto la Lotus del finlandese Kimi Raikkonen (1’41”260). In terza fila la McLaren-Mercedes dell’inglese Jenson Button (1’41”290). La sanzione a Vettel consente, tra l’altro, ai ferraristi Fernando Alonso (1’41”582) e Felipe Massa (1’41”723) di salire al sesto e all’ottavo posto in griglia.

Nel serbatoio della Red Bull del tedesco leader del mondiale che era accreditato del terzo posto in griglia, i commissari hanno trovato circa 850 millilitri di carburante. La quantità è inferiore al litro previsto dal regolamento. Vettel al termine delle qualifiche aveva parcheggiato la sua monoposto in pista.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa