Far+East+Film+Festival+14%3A+il+panda+scala+il+Chrysler+di+New+York
movieteleit
/far-east-film-festival-14-il-panda-scala-il-chrysler-di-new-york/amp/

Far East Film Festival 14: il panda scala il Chrysler di New York

Far East Film ha deciso di collocare l’animale simbolo della Cina e di tutta l’Asia, il panda, su uno dei grattacieli simbolo dell’Occidente, il Chrysler di New York City. Lobiettivo è quello di raccontare come l’Oriente faccia ormai parte della nostra vita quotidiana, e come i nostri due universi, anche se sono lontani, siano ormai inevitabilmente intrecciati.

L’immagine scelta dalla 14a edizione del Festival friulano vuole essere un messaggio di pace, di tolleranza, di serena convivenza, e il suo motto (non a caso) è Un panda per amico!. Esteticamente, una rivisitazione ironica e contemporanea del mito cinematografico di King Kong, realizzata con la tecnica metropolitana dello stencil. Emotivamente, un auspicio di maggiore vicinanza tra Est (anzi: East) e Ovest.

La crisi economica che ha colpito l’Occidente da oramai molti anni viene da molti ricondotta all’incontenibile espansione della Cina. E la cultura popolare (quella che nasce dal basso) si è già appropriata di simboli come il panda, creando una mescolanza di immaginari. E’, questa, un’invasione o saremo in grado di metabolizzare il cambiamento? Il quesito è parte integrante del FEFF, anche perché è indubbio che il cinema sia uno strumento potente di esplorazione e che facilmente permetta questo confronto.

Organizzare il Far East Film significa infatti, per il Centro Espressioni Cinematografiche di Udine, offrire un’occasione di conoscenza, uno spazio dove poter individuare i punti di contatto e le differenze. Farlo attraverso il cinema popolare e non d’Essai, significa indagare proprio l’immaginario reale e quotidiano di un altro mondo. Un mondo che, nonostante, tutto sembra ancora enormemente distante.

Il panda sul Chrysler è un gioco, nessuno mai gli sparerà. Rifiutare il suo saluto, tuttavia, potrebbe essere l’inizio di un nuovo medioevo, dove i contatti diminuiscono, le distanze crescono. E con la consapevolezza che la ricchezza non abita più in Occidente, è certamente meglio avere il panda come amico.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa