Formula+1+2011%3A+tutto+il+campionato+sulle+reti+Rai+Sport+in+Alta+definizione
movieteleit
/formula-1-2011-tutto-il-campionato-sulle-reti-rai-sport-in-alta-definizione/amp/

Formula 1 2011: tutto il campionato sulle reti Rai Sport in Alta definizione

E’ ricominciata la Formula 1, dal 26 marzo 2011 con le qualifiche e il 27 con le gare, Raisport seguirà tutti i Gp con le dirette dai circuiti e due rubriche dedicate: “Pit Lane“, il sabato per le qualifiche, e “Pole Position” la domenica prima dell’inizio delle corse. Novità di quest’anno è la visione in HD.

Raisport, da quest’anno, oltre che su Rai1 e Rai2, garantirà infatti le dirette dai vari circuiti anche attraverso il canale 501 della piattaforma digitale terrestre dedicato all’Alta Definizione anche per le tradizionali rubriche dedicate alla Formula 1, in particolare “Pit Lane” e “Pole Position“, in HD.

Raisport conferma per il Mondiale di Formula 1 di quest’anno la sua squadra, a partire da Franco Bortuzzo che condurrà le due rubriche-contenitore. Dal circuito la telecronaca di Gianfranco Mazzoni sarà “assistita” dalla competenza e dall’autorevolezza dell’ex pilota Ivan Capelli e da quella dell’ingegner Giancarlo Bruno, che guiderà i telespettatori nei segreti tecnici delle nuove vetture e dei nuovi regolamenti.

Gli inviati ai box Ettore Giovannelli e Stella Bruno e degli telecineoperatori Matteo Maraffi, Daniele Isac, Paolo Tomasini, Gaetano Musso. Conferme anche per quanto riguarda il gruppo degli opinionisti e tecnici: Jean Alesi, che quest’anno sarà anche in diverse occasioni sul teatro di gara, Cesare Fiorio, Roberto Boccafogli e Fabiano Vandone con le sue analisi e gli approfondimenti virtuali e tridimensionali. Il tutto guidato dai coordinatori Sandro Iacobini e Alberto Bragaglia con la supervisione generale del vice direttore di Raisport Maurizio Losa.

IL PROGRAMMA:
Sabato: “Pit Lane” seguirà le qualifiche raccontando i temi della giornata, raccogliendo le voci dei protagonisti e illustrando le novità tecniche. Successivamente la telecronaca delle qualifiche e, al termine, ampio spazio a commenti, analisi e interviste.

Domenica: l’appuntamento con “Pole Position” partirà 50 minuti prima dello start. Pre-gara Gp, dedicato ai contenuti sportivi e alle sfide, mentre le indicazioni dei tecnici condurranno direttamente alla griglia di partenza dove Ettore Giovannelli e Giancarlo Bruno faranno vivere l’attesa del semaforo verde con le voci dei piloti a pochi minuti dal via e le ultime novità tecniche preparate dalle squadre per la gara.

Inizio della telecronaca 5 minuti prima dello start con la squadra composta da Gianfranco Mazzoni, Ivan Capelli e Giancarlo Bruno sino alla conclusione della cerimonia del podio con la proclamazione dei vincitori. La linea tornerà allo studio di “Pole Position” per il dopogara ricco di interviste, commenti, analisi e moviole dalla pista e dallo studio di Milano. Il tutto verrà trasmesso anche in alta definizione sul canale 501 del digitale terrestre.

Giancarlo Bruno commenta così le novità tecniche:

Tra le più importanti, il ritorno della Pirelli nella massima categoria dopo un’assenza durata ben 19 anni e alcuni interventi che vanno a porre rimedio ad interpretazioni estreme viste nel passato. Il fondo double diffuser, più familiarmente noto come fondo con i “buchi”, non sarà più utilizzabile, inoltre è stata ridotta l’inclinazione dell’estrattore fondo. Questi due interventi diminuiranno drasticamente la velocità del flusso di aria sotto la vettura e con essa il carico aerodinamico. Bandito anche l’F Duct, il dispositivo che consentiva di mandare in stallo l’ala posteriore sui rettilinei consentendo incrementi di velocità. Tra le novità la possibilità di variare l’inclinazione del flap dell’ala posteriore, fatto che consentirà un incremento considerevole di velocità massima. Il pilota però dovrà attenersi ad alcune prescrizioni, tipo l’utilizzo del dispositivo dopo almeno due giri di gara se si trova a meno di un secondo di distacco dal pilota che lo precede e soltanto in posizioni sul circuito che la FIA designerà di volta in volta. Altra importante novità il ritorno del KERS, il sistema di recupero dell’energia cinetica; la potenza massima erogabile dal motore elettrico rimane di 60 kW; cambiato il peso minimo della monoposto passato a 640 kg contro i 620 del 2010. Ultima, e un po’ sconcertante limitazione, quella dell’obbligo di avere in assetto qualifica una distribuzione di pesi fissa e tale che sull’asse anteriore non gravino meno di 291kg e sul posteriore non meno di 342kg. Questo limite, vincola in maniera univoca le scelte dei tecnici, fatte in verità in funzione delle caratteristiche delle gomme, e quindi potrebbe ridurre il divario tra le monoposto“.

La mole di novità dovrebbe rimescolare le carte e magari ridefinire le gerarchie degli ultimi due anni che hanno consolidato il predominio tecnico della Red Bull, consentire un avvicinamento di più squadre alle posizioni di vertice e favorire così un aumento dello spettacolo“.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa