Giffoni+2012%3A+intervista+ad+Anita+Caprioli
movieteleit
/giffoni-2012-intervista-ad-anita-caprioli/amp/

Giffoni 2012: intervista ad Anita Caprioli

Trucco acqua e sapone e abito bianco di un candido che sembrava irreale, Anita Caprioli ha incantato i giovani giurati questo pomeriggio al Giffoni Experience.

"Il rapporto con i giovani mi entusiasma e mi arricchisce. Non sempre è facile poter vivere momenti come questo che sto vivendo ora io grazie al Gff. Credo che sia importante il confronto con i giovani perchè loro non hanno paura di dire la verità. Io ho iniziato il teatro con i ragazzi ed è stata un'esperienza molto formativa nel mio percorso di artista".

Lei, che ha lavorato con registi molto importanti, dice che:

"ognuno di loro mi ha lasciato qualcosa. Penso a Salvatores, che ho incontrato dopo tanto teatro e che mi ha trasportato in questo mondo; penso a Verdone, il maestro della commedia, uomo di grande generosità umana e professionale. Mi sono sempre trovata bene con tutti".

Per la Caprioli,

"recitare significa lavorare sui personaggi e sulle varie caratterialità. Mi piace molto sperimentare perchè mi aiuta a conoscermi dentro e per questo sono affascinata da personaggi che sono lontani da me".

Sulla felicità, tema di questa 42esima edizione, racconta che lei "si alza felice sin dalla mattina", mentre il lavoro cinematografico che l'ha divertita di più è sicuramente "Non pensarci" dove recitava il ruolo di addestratrice di delfini.

La Caprioli, tra i tanti ruoli che ha interpretato, è stata anche una donna lesbica,  Eva in "Tutti pazzi per amore".

"Non ho avuto problemi a recitare in questo ruolo. Per me l'amore non ha una sessualità, non ha preclusioni quindi non ho trovato nulla di strano nel recitare nel ruolo di una donna che ama un'altra donna. Viviamo, però, in un Paese che non ha attenzione per l'uomo in quanto essere umano. Nel nostro Paese molto dipende dalla religione. Abbiamo una religione che crea del razzismo verso un amore che, se non è standardizzato, crea pregiudizio. Oggi, invece, l'attenzione dovrebbe essere per i problemi veri, non l'amore indirizzato verso l'altro".

E sulla situazione attuale che vive il nostro Paese, la Caprioli è convinta che:

"l'Italia è succube di questa crisi che coinvolge anche il cinema e il teatro. Ci sono un sacco di film che quest'anno non sono stati fatti perchè non ci sono i soldi. È importante che la gente e soprattutto i giovani si alimentino di cose belle per uscire dalla mediocrità e quindi festival come questo sono fondamentali per la crescita umana e intellettuale di ognuno di noi".

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa