Giffoni+2018%2C+tra+i+100+film+in+concorso+anche+temi+importanti
movieteleit
/giffoni-2018-tra-i-100-film-concorso-temi-importanti/amp/

Giffoni 2018, tra i 100 film in concorso anche temi importanti

Conflitti generazionali, diversità, bullismo, migrazioni, sentimenti, dubbi, adolescenza, crescita personale sono al centro dei 100 film in concorso, tra lungometraggi e corti, al Giffoni Film festival 2018.

Prende il via venerdi 20 luglio la 48esima edizione del Giffoni Film festival 2018, un'edizione che aprirà finestre su cinematografie proiettate al futuro provenienti da tutto il mondo destinate a colpire l'immaginazione dei 5.601 giurati provenienti da 52 paesi del mondo. Ci saranno film per diversi temi importanti: conflitti generazionali, diversità, bullismo, migrazioni, sentimenti, dubbi, adolescenza, crescita personale.

Tema di attualità è quello affrontato da More, film turco di Onur Saylak, presentato venerdi 20 luglio in concorso nella sezione +13 su un quattordicenne che aiuta il padre a gestire il traffico clandestino in Europa tra immigrazione sfruttamento immoralità e sofferenza umana.

Un fantasy potente, sezione +13, in programma sabato 21 luglio: diretto dal danese Anders Walter, I kill giants, questo il titolo della pellicola, racconta la storia di un'adolescente che sceglie di sfuggire alla realtà della scuola e a una squallida vita familiare ritirandosi nel magico mondo di Titani e Giganti ma saranno i suoi giganti, cioè le sue paure rappresentate dai bulli della scuola, i suoi veri avversari da sconfiggere.

Il keniano Friend di Wanuri Kahiu è il film presentato sabato 21 luglio giorno tra i +16, la sezione caratterizzata da una grande attenzione ai temi delle donne: nella pellicola si affronta un tema come l'omosessualità femminile in un paese in cui è contro la legge.

Storia ambientata in Siria (sezione +18) quella olandese di Brothers di Hanro Smitsman, presentato sabato 21 luglio: una strana coppia di fratelli formata da un cinico comico di cabaret e da un veterano afgano viaggiano verso il paese devastato dalla guerra in cerca del loro fratello più piccolo scomparso dopo aver lasciato un campo profughi in Giordania.

Domenica 22 luglio occhi puntati sull'americano Some Freaks (+18) di Ian MacAllister McDonald con Thomas Mann, Marine Ireland e Lily Mae Harrington in una storia in cui un punk sovrappeso, un derelitto con un occhio solo e un gay lottano per dare un senso alla propria esistenza. Lo stesso giorno il concorso +16 schiera la straordinaria opera prima dell'americana Jordana Spiro, Night Comes on, storia di una ragazza che esce dal carcere minorile e intraprende un viaggio assieme alla sorella per vendicare la morte della madre.

Mercoledì 25 luglio, nella sezione +18, il giapponese The Hungry Lion di Takaomi Ogata affronterà il difficile tema della prostituzione minorile  e della pedopornografia con la storia di un insegnante arrestato dopo pesanti accuse. This Crazy heart è il fiore all'occhiello del concorso +13 in chiusura, il 27 luglio: diretto dal tedesco Marc Rothemund il film, che uscirà anche in Italia, racconta la storia di due ragazzi diversissimi, uno figlio di papà, l'altro in costante pericolo di vita per una malattia cardiaca, tra cui nasce una sorprendente amicizia. Lo stesso giorno, nella sezione  +16 occhi puntati anche sul brasiliano Rust di Aly Muritiba, sulla deviazioni dei social media e del bullismo digitale capaci di distruggere le esistenze.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

7 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

7 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

7 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

7 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

7 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

7 mesi fa