Questa sera, giovedi 26 maggio 2011 “La Storia siamo noi” dedica alle 23.30 su Rai Due uno speciale “Giovanni Falcone, un giudice italiano” curato da Cristina Fratelloni.
Questo speciale è una biografia mai vista sino ad ora che racconta la vita del magistrato ucciso a Capaci 19 anni fa per colpa della mafia. Oggi Giovanni Falcone viene ricordato come un eroe nazionale, una punto al quale fanno riferimento tutti gli italiani, ma quando era ancora in vita ha avuto successi ma anche molte critiche.
Porpio da queste critiche La Storia siamo noi vuole ripercorre le tappe principali della vita di Giovanni Falcone. Il programma racchiude una serie di racocnti e testimonianze di, Maria Falcone (sorella del del magistrato palermitano), di Alfredo Morvillo (il cognato), di Leonardo Guarnotta e Giuseppe Di Lello ( colleghi del pool antimafia), Giuseppe Ayala (amico e collega), di Fernanda Contri e dell’ex ministro Claudio Martelli, che volle Falcone con sé a Roma alla Direzione degli Affari penali.
A parlare ci sarà anche Sergio Lari, procuratore capo di Caltanissetta , che spiega le nuove indagini sul fallito attentato dell’Addaura avvenuto il 20 giugno 1989 nella casa al mare affittata d’estate dal magistrato e ciò che lega tale attentato con quello di via d’Amelio.
Un filo nero che attraversa la stagione terroristica della mafia e che fa ipotizzare un ruolo dei servizi segreti deviati nelle stragi di Cosa Nostra.
L’appuntamento è per giovedi 26 maggio 2011 alle ore 23.30 su Rai Tre con “Giovanni Falcone, un giudice italiano” a La Storia siamo noi.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…