I+Love%26%238230%3B+Marco+Ferreri+su+Amazon+Prime+Video
movieteleit
/i-love-marco-ferreri-pierfrancesco-campanella-vod/amp/

I Love… Marco Ferreri su Amazon Prime Video

Attraverso l'analisi di alcune delle opere maggiormente significative di Marco Ferreri, interviste ad esperti e studiosi della 'settima arte', testimonianze di chi lo ha conosciuto e immagini di repertorio, il regista Pierfrancesco Campanella indaga sul perchè sia stato quasi dimenticato dall'immaginario collettivo 'uno dei grandi maestri del cinema italiano'.

È disponibile on demand sulle piattaforme CG Digital e su Amazon Prime Video il film I love… Marco Ferreri, ideato, diretto e realizzato da Pierfrancesco Campanella. Il film, del 2017, può essere acquistato in digitale su CG Digital al prezzo di 9,99 euro oppure noleggiato in digiale al prezzo di 4,99 euro mentre è incluso nell'abbonamento Amazon Prime senza costi aggiuntivi.

Marco Ferreri è stato uno dei grandi maestri del cinema italiano, eppure, a vent'anni dalla sua prematura scomparsa, è stato quasi dimenticato dall'immaginario collettivo. Una vera e propria "uccisione", neanche tanto metaforica. Un misterioso detective, che si muove come un personaggio d'altri tempi, compie una inchiesta personale su questo ipotetico "delitto". Attraverso l'analisi di alcune delle sue opere maggiormente significative, interviste ad esperti e studiosi della "settima arte", testimonianze di chi lo ha conosciuto e immagini di repertorio, il bizzarro investigatore arriva a individuare il "colpevole": quella società dei consumi che il regista ha sempre stigmatizzato, fin da tempi non "sospetti".  

Prodotto e distribuito dalla Cinedea srl, I love… Marco Ferreri si avvale, oltre che della consulenza artistica di Laura Camia e della fotografia curata da Lorenzo Vecchio, degli interventi degli attori Michele Placido e Piera Degli Esposti, dello scrittore e regista Emanuele Pecoraro, dell'operatore culturale Franco Mariotti, del critico Orio Caldiron, del docente universitario Fabio Melelli, del pittore Mario D'Imperio. Per la parte fiction sono impegnati Fabrizio Rampelli (che impersona il detective), Lorenzo De Luca (peraltro coautore dello script insieme allo stesso Campanella), e, inoltre, Maria Rita Hottò, Marco Werba, Andrea Falcioni, Matteo Campanella, Chiara Campanella, con la voce narrante del bravissimo Ermanno Ribaudo.

Questa una dichiarazione del regista Pierfrancesco Campanella:

Da grande appassionato di cinema, quale molto immodestamente credo di essere, spesso mi viene chiesto quali siano i miei autori preferiti. Inutile dire che ce ne sarebbero molti: del resto, tra tanti grandi maestri, come si fa a stabilire se sia più grande Fellini o Visconti, Pasolini o De Sica, piuttosto che Antonioni o Bellocchio? Ognuno di loro, ma ce ne sarebbero moltissimi altri, ha regalato una traccia indelebile nella storia della cinematografia mondiale. Seppure con stili, sensibilità e modi differenti di trasmettere emozioni e sensazioni, ciascuno ha rappresentato una personalità unica e irripetibile, lasciando in eredità sublimi immagini impresse nei preziosi fotogrammi delle rispettive pellicole. Stilare una classifica di merito o di gradimento sarebbe riduttivo e ingeneroso per questi autentici miti della celluloide. C'è però un nome che, in qualche modo, più di altri, mi coinvolge emotivamente, ed è Marco Ferreri. La ragione è molto semplice: ho come la sensazione che sia stato ingiustamente dimenticato troppo in fretta. L'Italia si sa, in campo artistico, ha la memoria corta e gli addetti ai lavori, prima ancora che il pubblico, amano costruire dei miti per poi distruggerli, soprattutto se si tratta di personaggi non "allineati" o non politicamente "corretti". Tutto ciò che è "diverso" risulta potenzialmente scomodo e quindi "pericoloso". Da queste premesse, è nata l'idea di scrivere un documentario sulla filmografia di Ferreri, senza tralasciare l'uomo Marco. Ad arricchire il lavoro l'ausilio di interviste realizzate per l'occasione ad alcuni  qualificati addetti ai lavori."

 

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa