I+Migliori+Anni%2C+Carlo+Conti+riporta+su+Rai1+Canzonissima
movieteleit
/i-migliori-anni-carlo-conti-riporta-su-rai1-canzonissima/amp/

I Migliori Anni, Carlo Conti riporta su Rai1 Canzonissima

Da sabato 19 gennaio 2013 su Rai Uno la sesta edizione de I Migliori Anni con Carlo Conti e il ritorno di Canzonissima. Dionne Warwick, Keith Emerson, Massimo Ranieri, Gina Lollobrigida, Adriano Pappalardo ospiti della prima puntata.

Al via da questa sera, sabato 19 gennaio 2013, la nuova edizione de I Migliori Anni, il programma di Rai Uno condotto da Carlo Conti in diretta dallo studio Nomentano 5 in Roma. Tante le novità di questa edizione, a partire dal ritorno di Canzonissima. Ma vediamo le novità nel dettaglio.

I protagonisti – Luca Barbarossa, Enrico Ruggeri, Marco Masini, Povia, Paola & Chiara, Alexia, Mietta e Karima saranno i protagonisti di questa sesta edizione che proporranno, con nuovi arrangiamenti, le hit più in voga negli anni ’60, ’70, ’80 e ’90, ma allo stesso tempo proporranno al grande pubblico i propri inediti. Ogni serata sarà una grande serata piena di divertimento, ricca di momenti di spettacolo coinvolgenti che trascineranno il pubblico sull’onda dei ricordi del passato.

La prima puntata – Nella prima puntata, sabato 19 gennaio 2013, Povia propone il suo brano inedito intitolato “Siamo italiani”. A dare il via alla musica delle emozioni sarà la grande Dionne Warwick, la splendida voce di “I say a little prayer”, colonna sonora del film Il mio migliore amico. Spazio la musica pop-sinfonica con Keith Emerson, degli “Emerson Lake & Palmer”, famoso per il suo successo del 1976 “Honky tonk train blues”, sigla del rotocalco Odeon in onda in tv in quegli anni. Sul palco nella prima puntata anche la stella del cinema italiano, Gina Lollobrigida, nota anche come la “Donna più bella del mondo”. Massimo Ranieri racconta poi i suoi ricordi più belli e significativi di Canzonissima, mentre  Adriano Pappalardo ripercorre le tappe principali della sua carriera.

Canzonissima – il programma che ha segnato la storia della televisione e della musica italiana è la più grande novità della sesta edizione de I Migliori Anni, una vera e propria gara canora che accompagnerà la sfida delle hit dagli anni ’60 agli anni ’90. Il gioco della memoria quest’anno vedrà come protagonisti gli otto assoluti fuoriclasse che attualizzeranno grandi successi di ieri in una nuova chiave moderna. La canzone vincitrice della gara sarà decretata dalla votazione di tre giurie: la prima composta da 100 ragazzi presenti in studio; l’altra formata da 50 giurati dislocati nelle varie sedi Rai d’Italia e l’ultima affidata al web. Collegandosi sul sito imigliorianni.rai.it, si può votare in tempo reale la canzone preferita ed entrare così nel vivo della competizione, anche nell’arco di tutta la settimana.

Lo spazio “Noi Che” – Il sito rimane a disposizione tutta la settimana per chi vuole partecipare allo spazio “Noi Che”, il contenitore dei “migliori anni” di gruppo. La possibilità di interagire e condividere i propri ricordi e le esperienze più care sembra essere molto piaciuta al pubblico a casa.

Rubriche e humor – Nel corso di ogni puntata, Carlo Conti sarà alle prese con le sue “Interviste impossibili“, dialogando con i personaggi protagonisti dei decenni che vanno dal ’60 al ’90. Lo spazio dedicato alle gag sarà affidato a Nino Frassica e dei suoi concorrenti nello spazio “I Migliori Quiz”. Conclude la scaletta la rubrica “Chi è?” dedicata alla  vita, alla carriera e ai successi dei personaggi più in voga di quegli anni, distanti da un po’ di tempo dalla scena televisiva.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa