Il+nemico%2C+da+Iain+Reid+il+libro+da+cui+%C3%A8+stato+tratto+il+film+con+Paul+Mescal
movieteleit
/il-nemico-libro-di-iain-reid/amp/
Libri

Il nemico, da Iain Reid il libro da cui è stato tratto il film con Paul Mescal

Grazie a Rizzoli abbiamo letto 'Il nemico', nuovo libro di Iain Reid, diventato un film con Paul Mescal e Saoirse Ronan

Nelle sale statunitensi lo scorso 6 ottobre ha debuttato il film Foediretto da Garth Davies e tratto dal romanzo di Iain Reid, edito in Italia da Rizzoli con il titolo Il nemico. Non è la prima volta che un libro scritto da Iain Reid faccia il “grande salto”, diventando materiale per una trasposizione cinematografica. Era già successo con il bellissimo Sto pensando di finirla qui, diventato un film per Netflix. Sto pensando di finirla qui era un romanzo dalle tinte horror, cupo e spaventoso, che aveva dimostrato la capacità dello scrittore di costruire una fortissima tensione con pochissimi elementi. Questo ha fatto sì che ci fossero aspettative molto alte riguardo questo nuovo lavoro.

La trama del romanzo è molto semplice. Junior vive in una fattoria che sembra sperduta in mezzo al nulla, in un tempo che lo scrittore non identifica ma che localizza in un possibile futuro prossimo. Un giorno, in questa casa dove “non riceviamo visite, non qui“, arriva un uomo che si presenta come Terrance e che annuncia a Junior e a sua moglie Henrietta che Junior ha vinto un’importante lotteria che gli permetterà di viaggiare nello spazio. Questa “vittoria”, però, porterà Junior a lasciare sua moglie da sola: ma Hen potrà fare affidamento su un sostituito biomeccanico del tutto uguale a Jason, un po’ come si è vestito nel recente episodio di Black Mirror che vede come protagonista Josh Hartnett. Terrance, pian piano, si introdurrà nella casa e nella vita dei due coniugi, ma la verità non è affatto quello che sembra.

Presentato come un libro da leggere costantemente con la luce accese, Il nemico dovrebbe essere approcciato come ci si approccia a un libro come Non lasciarmi di Kazuo Ishiguro, in cui la fantascienza e la tecnologia diventano strumenti per indagare alcuni aspetti quotidiani della vita. In questo caso, Iain Reid sfrutta il progresso tecnologico per parlare della vita di coppia, del matrimonio, ma anche della comunicazione tra individui e società, tra governo e cittadini. Affrontare la lettura di questo romanzo significa tuffarsi in un mondo dove niente è come sembra, dove tutto non è altro che un mcguffin di hitchcockiana memoria per parlare in realtà di altro, di qualcosa che non si vede in superficie, ma scava in realtà molto più a fondo. Per trattare questo tema – che, lo ripetiamo, è diventato materiale per un film distribuito da Prime Video con Paul Mescal Saoirse Ronan – Iain Reid sceglie un luogo isolato e sfrutta scelte stilistiche e linguistiche che hanno un loro peso all’interno della storia, che diventano quasi protagoniste aggiunte per aiutare lo spettatore a capire cosa sta leggendo. Nonostante pecchi di un ritmo eccessivamente lento e raccontato, Il nemico è comunque un romanzo da leggere per chiunque ami la fantascienza e le conseguenze del progresso.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa