RaiPlay+presenta+docufilm+%26%238216%3BIl+tempo+dell%26%238217%3Battesa%26%238217%3B+nella+Giornata+mondiale+contro+il+cancro
movieteleit
/il-tempo-dell-attesa-film-rolando-ravello-raiplay/amp/

RaiPlay presenta docufilm ‘Il tempo dell’attesa’ nella Giornata mondiale contro il cancro

Rolando Ravello racconta il progetto di cineterapia di MediCinema Italia insieme con Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS attraverso le storie delle pazienti dell'ospedale in lotta contro il tumore.

Si intitola Il tempo dell'attesa il docufilm, per la regia di Rolando Ravello, che da sabato 4 febbraio 2023, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, è disponibile in streaming sulla piattaforma RaiPlay.

Prodotto da Medicinema Italia in collaborazione con Medusa Film e realizzato con il sostegno di Roche Italia, il film nasce da una iniziativa congiunta della UOS di Psicologia Clinica di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e di MediCinema Italia per raccontare i risultati del progetto di cineterapia che ha coinvolto 34 donne in terapia oncologica in cura nella UOC di Ginecologia oncologica del Gemelli diretto dal professor Giovanni Scambia.

I risultati del progetto, pubblicati sulla rivista scientifica Cancers, sono il frutto di un lavoro di squadra e dimostrano che la cineterapia può rappresentare uno strumento, a complemento e integrazione della medicina tradizionale e della psiconcologia, in un'ottica di umanizzazione delle cure.

Secondo la cineterapia, gli stati d'animo che emergono durante la visione di una serie di film e rielaborati subito dopo, in sedute di psicoterapia di gruppo, possono aiutare le persone a riallacciare la linea fratturata della propria esistenza, regalando loro una reattività che le riporta a fare programmi per il futuro.

Il docu-film Il tempo dell'attesa, diretto da Rolando Ravello (premio David di Donatello per la sceneggiatura del film Perfetti sconosciuti), segue una decina di pazienti del Policlinico Gemelli, coinvolte in questo percorso sperimentale di cineterapia a complemento delle cure oncologiche. Ciascuna protagonista si racconta mostrando il proprio quotidiano, narrando in prima persona la propria esperienza attraverso il linguaggio immediato della 'Go-Pro' (videocamera portatile).  

Per maggiori informazioni sul film, vi rimandiamo alla scheda di Il tempo dell'attesa. 

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa