Infernet%2C+al+cinema+il+film+a+sfondo+sociale+di+Michele+Cal%C3%AC+presentato+a+Venezia+71
movieteleit
/infernet-cinema-film-sfondo-sociale-di-michele-cali-presentato-venezia-71/amp/

Infernet, al cinema il film a sfondo sociale di Michele Calì presentato a Venezia 71

Dal 28 aprile al cinema Infernet, il film a sfondo sociale che affronta una tematica quanto mai attuale: l'uso distorto e la dipendenza da Internet.

Esce al cinema il 28 aprile 2016, dopo essere stato presentato a Venezia 2014, Infernet, il nuovo film a sfondo sociale che affronta una tematica complessa e quanto mai attuale: l'uso distorto e la dipendenza da Internet. Il Web è uno strumento straordinario, una fonte inesauribile di informazioni e un canale che annulla tempi e distanze. Ma come tutti i mezzi di comunicazione, la rete non è esente da cattivi usi.

La dipendenza da Internet, o IAD Internet Addiction Disorder, è una problematica ancora in via di definizione ma già molto diffusa, anche in Italia. Il Web distorce la percezione del tempo e dello spazio, diventa una dimensione parallela in cui rifugiarsi, una fonte di emozioni facili che comporta un vero e proprio estraniamento dalla vita reale. Una condizione paragonabile, e spesso associata, al gioco d'azzardo patologico, una delle principali cause di dipendenza da Internet.

La regia e la sceneggiatura sono di Giuseppe Ferlito, per un soggetto di Roberto Farnesi e Marcello Iappelli. Le musiche sono a cura della Nazionale Cantanti. Le riprese inizieranno a marzo 2015 e il film sarà girato interamente in Veneto.

Infernet è prodotto da Michele Calì per A.C. Production e realizzato con la partecipazione dell'Assessorato alla Cultura della Regione Veneto, con la collaborazione della Film Commission, con il contributo delle Ulss e delle Aziende Ospedaliere regionali e con il patrocinio della Polizia Postale. Oltre al produttore Michele Calì, alla conferenza stampa di presentazione al Festival del Cinema di Venezia 2014 hanno preso parte gli attori Giancarlo Giannini, Katia Ricciarelli e Roberto Farnesi. L'incontro si è tenuto alla presenza delle massime autorità e fra gli invitati anche l'On. Micaela Campana, la prima firmataria di una proposta di legge con l'obiettivo di regolamentare per la prima volta in Italia il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

11 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

11 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

11 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

11 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

11 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

11 mesi fa