Infinity+Lab%2C+hub+italiano+di+co-finanziamento+in+crowdfunding+per+progetti+audiovisivi
movieteleit
/infinity-lab-hub-italiano-cofinanziamento-crowdfunding-progetti-audiovisivi/amp/

Infinity Lab, hub italiano di co-finanziamento in crowdfunding per progetti audiovisivi

Documentari, inchieste, ma anche docu-fiction e reportage: nasce Infinity Lab per il co-finanziamento di storie originali attraverso il linguaggio immediato e coinvolgente del cinema.

Al via l'Infinity Lab, il laboratorio italiano permanente di Infinity nato per essere l'incubatore di nuove storie, di idee e di competenze per registi, videomaker, autori e sceneggiatori. Documentari, inchieste, ma anche docu-fiction e reportage: chiunque voglia raccontare una storia originale attraverso il linguaggio immediato e coinvolgente del cinema – ed ottenere un co-finanziamento da parte di Infinity – ha tempo fino al 1 ottobre 2019 per presentare il proprio progetto all'interno del Network Infinity LAB su Produzioni dal Basso.

Il funzionamento è semplice: le candidature vanno inoltrate sul form presente alla pagina infinitylab.produzionidalbasso.com; i migliori progetti (massimo 10) se selezionati e raccoglieranno in crowdfunding il 50% del budget complessivo saranno cofinanziati da Infinity per il restante 50% e distribuiti sulla piattaforma di streaming.

L'iniziativa, che si propone di favorire la realizzazione di prodotti inediti e dare la possibilità, anche ai giovani registi, di ottenere la distribuzione, torna dopo che nelle passate call for crowdfunding (Infinity Life ed Infinity Games) sono stati co-finanziati progetti che saranno da luglio disponibili sulla piattaforma di video streaming di Mediaset, tra cui il docu film Pugni Chiusi che parla del riscatto sociale dei detenuti del carcere milanese di Bollate attraverso la boxe, e il documentario Alè sul free climbing che tra gli ospiti vede anche lo scrittore Erri De Luca, grande appassionato di scalate e Vivaio Italia, inchiesta sul calcio giovanile italiano.

Pablo Falanga, direttore commerciale Infinity dichiara: "Partendo dal successo delle precedenti iniziative di Infinity nel campo del crowdfunding, siamo entusiasti di aver realizzato l'Infinity Lab e ci auspichiamo che diventi il punto di riferimento in Italia per l'open innovation in campo audiovisivo".

Per avere possibilità di essere selezionati occorre presentare storie inedite, raccontandole nel dettaglio. A cominciare dalla sinossi, ossia il riassunto dell'idea che ci si propone di realizzare, fino a tutti i particolari fondamentali per imprimere uno stile unico al proprio progetto.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa