Iris%3A+retrospettiva+Dario+Argento%2C+le+quattro+tra+le+migliori+pellicole
movieteleit
/iris-retrospettiva-dario-argento-le-quattro-tra-le-migliori-pellicole/amp/

Iris: retrospettiva Dario Argento, le quattro tra le migliori pellicole

Iris, (canale free del Dtt Mediaset) diretto da Miriam Pisani, propone per domenica 17 aprile una retrospettiva culto cheaprile 2011 di Dario Argento (noto come Master of Horror), dalle ore 21.00 sino a notte fonda.

Notte d’Argento, vede di scena quattro tra le migliori pellicole mai realizzate dal regista romano:

In prima serata è previsto Non ho sonno (del 2001),
un thriller tutto girato a Torino, candidato a due Nastri d’Argento per il Miglior montaggio e la Miglior colonna sonora (affidata ai Goblin). Il protagonista, Giacomo Gallo (Stefano Dionisi), è un giovane costretto ad assistere all’omicidio della madre. Dopo quasi 20 anni, nuovi omicidi attribuiti ad un serial killer denominato “il nano”, lo riportano sulle tracce del delitto materno mai risolto…

In seconda serata il capolavoro Profondo Rosso (del 1975),
ambientata a Roma (anche se le riprese furono realizzate, anche a Torino e a Perugia), racconta la storia di Marc Daly (David Hemmings), un giovane pianista che assiste involontariamente all’assassinio di una parapsicologa senza però riuscire a vedere il volto dell’omicida, protetto da un lungo impermeabile nero. Per scoprire l’identità del killer, mentre le persone con cui entra in contatto iniziano ad essere assassinate una dopo l’altra nei modi più atroci, Daly finirà per mettere in pericolo anche la propria vita…

All’1.30 tocca al thriller Il cartaio (del 2004).
Precursore di una moda che ora vede spopolare il poker online, il film ruota attorno ad una poliziotta (Stefania Rocca), costretta a giocare via computer contro un sadico assassino che, ad ogni mossa sbagliata, mutila via webcam delle giovani ragazze da lui rapite. Dei delitti sarà incriminato Remo (Silvio Muccino)…

A chiudere la retrospettiva horror La sindrome di Stendhal (del 1996),
musicato dal premio Oscar Ennio Morricone.
La protagonista è Anna (Asia Argento), una giovane poliziotta cui viene chiesto di indagare su un omicida seriale. Ma anche lei finirà vittima del serial killer e…

Dario Argento (7 settembre 1940) è uno dei registi italiani più noti ed apprezzati all’estero. In Francia, Giappone e Stati Uniti viene solitamente chiamato maestro del brivido. La sua produzione è principalmente thriller e horror: lo distinguono dagli altri il linguaggio interpretativo della morte, (quasi come Alfred Hitchcock) e dei fautori della Nouvelle Vague.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

6 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

6 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

6 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

6 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

6 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

6 mesi fa