Italia-Armenia%3A+qualificazione+Mondiali+2014+su+Rai1+e+RaiHd
movieteleit
/italia-armenia-qualificazione-mondiali-2014-su-rai1-e-raihd/amp/

Italia-Armenia: qualificazione Mondiali 2014 su Rai1 e RaiHd

Rai1 trasmette in diretta martedì 15 ottobre 2013 Italia-Armenia, ultima gara del Gruppo B di qualificazione ai mondiali del 2014.

Dopo il pareggio di venerdì contro la Danimarca, l'Italia di Cesare Prandelli scende in campo questa sera, martedì 15 ottobre 2013, al "San Paolo" di Napoli contro l'Armenia, per l'ultima gara del Gruppo B di qualificazione ai mondiali del 2014. Dalle 20.30 su Rai1 e RaiHd, Marco Mazzocchi presenterà lo Studio, affiancato dal commento di Bruno Gentili, per conoscere tutte le ultime sugli azzurri a pochi minuti dal fischio d'inizio. Alle 20.45, su Rai1 e RaiHd, diretta di Italia-Armenia con la telecronaca di Stefano Bizzotto, commento tecnico di Beppe Dossena e le interviste a bordocampo di Alessandro Antinelli. Al termine della sfida, spazio al post gara su Rai1 e Raisport 1, per ascoltare la voce dei protagonisti ai microfoni di Aurelio Capaldi e Amedeo Goria.

Al San Paolo di Napoli è tutto pronto per vedere all'opera la Nazionale di Prandelli, attesa da un impegno sulla carta abbordabile ma, se preso sotto gamba, può celare qualche spiacevole sorpresa. L'Italia affronta la gara con già il biglietto per il campionato del Mondo. L'Armenia, invece, ha 12 punti: uno in meno rispetto a Bulgaria e Danimarca attualmente al secondo posto in classifica. Per quanto concerne le formazioni, il commissario tecnico degli Azzurri Cesare Prandelli dovrebbe lasciare in panchina Balotelli, inserendo dal primo minuto Osvaldo come punta centrale con Florenzi e l'idolo di casa Insigne al suo fianco in un tridente che promette battaglia.

Italia-Armenia | 15 Ottobre 2013 | Probabili formazioni

Italia (4-3-3): Marchetti, Abate, Bonucci, Astori, Pasqual, Aquilani, Pirlo, Montolivo, Florenzi, Insigne, Osvaldo. A disp. Buffon, Sirigu, Chiellini, Ranocchia, De Silvestri, Thiago Motta, Marchisio, Candreva, Balotelli, Giaccherini, Diamanti, Rossi. All.: Prandelli.

Armenia (4-4-1-1): Berezovski, Hovhannisyan, Arzumanyan, Mkoyan, Hayrapetaryan, Ozbiliz, Mkrtchyan, Yedigaryan, Ghazaryan, Mikhitaryan, 14 Movsisyan. A disp. Kasparov, Aleksanyan, Avagyan, Haroyan, Voskanyan, Marcos Pizzelli, Edgar Malakyan, Manoyan, Dashyan, Sarkisov. All.: Minasyan.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa