La+grande+speculazione%2C+speciale+Alessandro+Banfi+sullo+Spread
movieteleit
/la-grande-speculazione-speciale-alessandro-banfi-sullo-spread/amp/

La grande speculazione, speciale Alessandro Banfi sullo Spread

Su Retequattro martedì 19 febbraio 2013 in onda un'ampia inchiesta di Alessandro Banfi che affronta gli scenari della politica e dell'economia in Italia, in Europa e negli Usa.

Su Retequattro martedì 19 febbraio 2013, in prima serata, va in onda un’ampia inchiesta a cura di Videonews che affronta gli scenari della politica e dell’economia in Italia, in Europa e negli Usa.

Alessandro Banfi si è recato a New York, fra gli operatori di Wall Street, a Washington, nelle ‘think tank’ vicine a democratici e repubblicani, e nelle facoltà di Economia. E poi a Bruxelles, Berlino e Londra.
Ne è scaturita una ricostruzione inedita e ricca di spunti di interesse su cosa si sia mosso intorno all’Italia, durante la cosiddetta “tempesta dello spread”.

Molti gli interventi di esperti economici dei principali partiti in campagna elettorale e di alcuni commentatori italiani:

Charles A. Kupchan, professore presso il Council for Foreign Relations
Domenico Lombardi, Senior Scholar di Economia alla Brookings Institution
Olivier Blanchard, capo economista del Fondo Monetario Internazionale
Edward Luttwak, esperto del Center for Strategic Studies
Lawrence Auriana, titolare e cofondatore del Fondo Kauffman, gnomo di Wall Street
Massimiliano Pero, di Redi & Partners
Angelo Drusiani, della Banca Albertini Syz
Elio Lanutti, di Adusbef
Michele Ruggiero,  sostituto procuratore di Trani
Stefania Tamburello, giornalista del Corriere della Sera, autrice della biografia di M. Draghi “Il Governatore”
Renato Brunetta, ex ministro dell’Innovazione e l’Innovazione, Pdl
Mario Baldassarri, già viceministro, Fli-Lista Monti
Stefano Fassina, responsabile economico del Pd
Marco Rizzo, movimento Comunisti-Sinistra popolare, autore del “Golpe europeo”
Professor Leonardo Becchetti, docente presso la facoltà di Economia dell’Università Tor Vergata
Luca Ricolfi, sociologo e commentatore de La Stampa
Zygmunt Bauman, sociologo dell’ Università di Leeds
Paolo Barnard, economista
Markus C. Kerber, professore di Economia alla Technische Universitat di Berlino
Adriana Cerretelli, corrispondente de Il sole 24 ore da Bruxelles
Wolfgang Munchau, editorialista del Financial Times
Paul De Grauwe, professore di Economia alla London School of Economics
Vladimir Yakunin, imprenditore russo
Ding Wei, Ambasciatore cinese a Roma

L’nchiesta che affronta gli scenari della politica e dell’economia in Italia, in Europa e negli Usa va in onda domani sera, martedì 19 febbraio 2013, in prima serata, su Rete4.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

6 mesi fa