La+sindrome+di+Antonio+al+cinema+dopo+l%26%238217%3Banteprima+alla+Festa+di+Roma
movieteleit
/la-sindrome-di-antonio-festa-roma-cinema/amp/

La sindrome di Antonio al cinema dopo l’anteprima alla Festa di Roma

Per capire fino in fondo un uomo e le sue idee bisogna andare nel posto in cui quell'uomo e quelle idee hanno avuto origine.

La  sindrome di Antonio viene presentato giovedì 17 novembre con una premiere al Cinema Jolly di Roma, a cui parteciperà non solo il cast al completo, ma anche molti amici del mondo del cinema. Prima della proiezione verrà consegnata a Pia dè Tolomei, moglie di Giorgio Albertazzi, una targa in ricordo e per ringraziamento dell'ultima interpretazione del grande artista.

Un viaggio fatto anche di incontri, paesaggi incantevoli e un romantico amore. Accanto ai due giovani protagonisti – Biagio Iacovelli e Queralt Badalamenti – Remo Girone, Moni Ovadia, Antonio Catania e l'indimenticabile Giorgio Albertazzi nel suo ultimo ruolo sul grande schermo. Prodotto da Lucia Macale di Imago Film e Corrado Azzollini di Draka Production, il film sarà distribuito da Draka Distribution dal 17 novembre.

E' arrivato a bordo di fiat 500 d'epoca a piazza Verbano a Roma il cast de La sindrome di Antonio, film presentato in anteprima martedì 18 ottobre al cinema Admiral, nell'ambito della sezione Kino Panorama Italia, in collaborazione con Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma.

"Per capire fino in fondo un uomo e le sue idee bisogna andare nel posto in cui quell'uomo e quelle idee hanno avuto origine" – da qui parte il protagonista del film Antonio, a bordo della sua 500, per conoscere quei luoghi della Grecia, dove scoprirà molto di più.

La sindrome di Antonio di Claudio Rossi Massimi è un film on the road che racconta i dubbi e i malesseri esistenziali dell'anima, non tanto di una generazione ma di chi decide di misurarsi con il mondo. Un viaggio fatto anche di incontri, paesaggi incantevoli e un romantico amore.

La sindrome di Antonio è un film dove "la parola vorrebbe sovrastare l'immagine" spiega il regista. "I concetti, i convincimenti e le speranze del protagonista sono gli attori principali di una storia che ondeggia leggermente tra illusione e realtà".

La caratterizzazione dei vari personaggi de La sindrome di Antonio è stata ideata per condurre lo spettatore attraverso un susseguirsi di differenti e opposte sensazioni: "Una storia è un racconto che procede attraverso le parole e in un film ogni storia e ogni racconto vanno accompagnati da una scelta delle immagini che ne esaltino i significati" racconta il regista, secondo cui il protagonista di questo film è un giovane ingenuo ma saggio che trascina la sua gioventù alla ricerca di un materiale che oggi è pressoché sconosciuto: gli ideali.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa