Liberi+Sognatori%2C+la+storia+di+quattro+figure+emblematiche+della+cronaca+italiana+su+Canale+5
movieteleit
/liberi-sognatori-canale-5-libero-grassi-mario-francese-emanuela-loi-renata-fonte/amp/

Liberi Sognatori, la storia di quattro figure emblematiche della cronaca italiana su Canale 5

Libero Grassi, Mario Francese, Emanuela Loi, Renata Fonte vissuti tra la fine degli anni '70 e gli anni '90 hanno semplicemente e coraggiosamente compiuto fino in fondo il proprio dovere di cittadini, combattendo per rendere l'Italia un paese migliore.

"Liberi Sognatori" è la miniserie composta da quattro film per la televisione, della durata di cento minuti ciascuno, incentrata sul racconto di quattro figure emblematiche della cronaca italiana: Libero Grassi, Mario Francese, Emanuela Loi, Renata Fonte vissuti tra la fine degli anni '70 e gli anni '90. Un periodo di cambiamenti e trasformazioni sociali, di violenze e oscure trame, in cui quattro persone che hanno semplicemente e coraggiosamente compiuto fino in fondo il proprio dovere di cittadini, di uomini dello stato, di giornalisti hanno dato un esempio che rimane indelebile, combattendo per rendere l'Italia un paese migliore e pagando con la vita i loro ideali di verità e giustizia.

I protagonisti della collana di racconti "Liberi Sognatori" sono il simbolo di un'Italia che resiste e che non si arrende alla sopraffazione e alla corruzione, quattro persone caratterizzate da grande umanità e senso del dovere, a cui si intende restituire voce e dignità, dopo anni di ingiusto isolamento istituzionale e oblio mediatico. 

Per il produttore della serie, Pietro Valsecchi "Il progetto si inserisce nel lungo curriculum di impegno civile di Taodue, da sempre orientata alla divulgazione di storie esemplari, legate alla lotta contro le mafie.  In oltre vent'anni di attività abbiamo raccontato figure eroiche della nostra storia recente, come Giorgio Ambrosoli, Paolo Borsellino, i caduti di Nassiriya, insieme a tanti capitoli scomodi e controversi della cronaca italiana, dalla cattura di Riina e Provenzano al caso della Uno Bianca alle nuove BR ecc.  La linea editoriale della serie – da me sviluppata insieme a Umberto Ambrosoli – si basa infatti sull'idea che la fiction televisiva possa e debba insegnare contenuti etici profondi, raccontando la realtà attraverso un linguaggio emotivamente coinvolgente in grado di parlare nel profondo alla coscienza degli spettatori.

Con "Liberi Sognatori" si vuole "contribuire a diffondere un insegnamento e degli esempi alti ai più giovani, che spesso ignorano le pagine più buie della nostra Storia e i nomi e le vicende delle donne e degli uomini che sono stati in prima linea contro la violenza e le ingiustizie" ha aggiunto Valsecchi.

Il primo appuntamento con "Liberi Sognatori" è per domenica 14 gennaio, in prima serata su Canale 5.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa