Ligabue+%26%238211%3B+%C3%88+andata+cos%C3%AC%2C+su+RaiPlay+la+prima+docu-serie+sulla+carriera+artistica+di+Luciano+Ligabue
movieteleit
/ligabue-e-andata-cosi-prima-docu-serie-su-carriera-artistica-luciano-ligabue/amp/

Ligabue – È andata così, su RaiPlay la prima docu-serie sulla carriera artistica di Luciano Ligabue

È andata così, l'autobiografia artistica di Ligabue, la cronaca dell'avventura dei trent'anni su e giù da un palco.

Su RaiPlay, la piattaforma di streaming video della Rai, è disponibile dal 12 ottobre in esclusiva "Ligabue – È andata così", la prima docu-serie sulla carriera artistica lunga 30 anni di Luciano Ligabue: dal suo primo disco al rapporto con i fan, dalla consacrazione ai film da regista e poi gli inciampi e i grandi successi. Una sorta di cavalcata dalla fine degli anni '80 ad oggi, un viaggio che mette insieme, senza soluzione di continuità, immagini di repertorio, dialoghi scritti ad hoc e testimonianze di ospiti, in un continuo avvicendarsi di differenti registri narrativi: fiction, doc, attualità. 

Attraverso la voce narrante di Stefano Accorsi, con la regia di Duccio Forzano, la biopic-serie prodotta da Friends & Partners e Zoo Aperto in 7 capitoli, ciascuno composto da 3 episodi di circa 15 minuti, ripercorre le tappe della vita e della carriera di Luciano Ligabue, tra aneddoti, ricordi lontani e racconti inediti.

Nella narrazione, Accorsi è il complice di Ligabue in questa avventura televisiva che raccoglie, tra l'altro, le testimonianze di tanti amici e colleghi che in qualche modo hanno fatto parte della vita dell'artista e che contribuiranno a tracciare un suo ritratto sincero e intenso. Tra loro, nelle prime tre puntate: Max Cottafavi, Mauro Coruzzi, Francesco De Gregori, Elisa, Eugenio Finardi, Gino e Michele, Marco Ligabue, Linus, Claudio Maioli, Nicoletta Mantovani, Giovanni Marani, Robby Pellati, Federico Poggipollini, Mel Previte, Camila Raznovich, Massimo Recalcati, Rigo Righetti, Gerry Scotti, Walter Veltroni.

Nella serie, le canzoni e la carriera di Luciano Ligabue si intrecciano con i più significativi fatti di cronaca e di costume degli ultimi 30 anni, che hanno avuto un'influenza importante sulle scelte e sulla vita dell'artista. Accanto a quello musicale, nella docu-serie anche un altro percorso artistico di Ligabue, quello dedicato ai film e ai libri, per mettere in evidenza lo sguardo intimo e inedito dell'artista che si racconta dai suoi luoghi d'elezione: il suo studio e il suo paese, Campovolo. 

"Un entusiasmo crescente ci ha accompagnato in questi mesi, mentre i vari capitoli di 'Ligabue – E'andata così' erano in preparazione" commenta Elena Capparelli, Direttore di RaiPlay e Digital.  "Un vero regalo, lungo trent'anni, per il nostro pubblico e per i fan di Liga, che ci regala ancora una volta emozioni, musica e parole." 

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

11 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

11 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

11 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

11 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

11 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

11 mesi fa