La prestigiosa rassegna musicale Musicultura Festival si concluderà il 20 giugno all’Arena Sferisterio di Macerata, dove si decreterà il vincitore. Gli ascoltatori di Radio1, che hanno seguito da aprile le esibizioni degli artisti in gara, hanno avuto l’opportunità esprimere le loro preferenze attraverso il voto. Il 3 giugno, dalla Sala A di via Asiago, una puntata speciale di Radio1 Musica offrirà in diretta un’anteprima dell’evento.
Dal mese di aprile, e per sette settimane consecutive, Radio1 ha programmato nel palinsesto la diffusione delle 16 canzoni finaliste della XXI edizione del concorso abbinato a Musicultura Festival. Gli ascoltatori hanno potuto interagire assegnando il proprio voto ai giovani talenti e hanno saputo intercettare la freschezza di idee di un’Italia che scrive musica e parole e che canta perché ha qualcosa da raccontare.
Il direttore di Radio1, Antonio Preziosi:
“Radio1 sostiene i giovani e la musica italiana di qualità. Da questo binomio nasce la passione con la quale siamo dalla parte di Musicultura. Ho avuto modo di conoscere il meraviglioso mondo di Musicultura in una mia visita a Macerata ed ho scoperto tanta vivacità, creatività e gioia di vivere. Sono gli stessi ingredienti che utilizziamo anche noi per fare Radio1, perciò ci sentiamo così vicini a questa bella esperienza”.
E sono stati i radioascoltatori a “scovare” in anteprima i potenziali eredi dei tanti artisti che Musicultura, assieme a Radio1, ha contribuito a valorizzare, come Simone Cristicchi, Amalia Grè, Povia, Gianmaria Testa, Pacifico, Pier Cortese, Patrizia Laquidara, Bungaro e tanti altri.
Migliaia di voti hanno confermato l’entusiasmo e l’interesse del pubblico di Radio1 per le canzoni proposte, fino a scegliere due degli otto finalisti selezionati tra i partecipanti provenienti da tutt’Italia: sono Humus da Vignola, in provincia di Modena, e i Terrasonora da Napoli.
In attesa del 18 giugno, giorno in cui dallo Sferisterio di Macerata si accenderanno i riflettori sulla XXI edizione del Musicultura Festival, “Invito Personale“, il programma di Radio1 Musica curato da Gianmaurizio Foderaro, propone una puntata speciale in anteprima il 3 giugno dalle 21.00 alle 23.00, in diretta dalla Sala A della sede Rai di via Asiago a Roma.
Gli otto finalisti si esibiranno dal vivo insieme agli artisti più noti della musica italiana, che hanno mostrato di essere “vicini” a Musicultura. Quest’anno la gara radiofonica è stata infatti particolarmente appassionante e, grazie a Radio1, gli artisti giunti in finale possono considerarsi, in un certo senso, tutti “vincitori” di questa edizione, perché hanno già ricevuto il consenso dalla platea radiofonica più ampia d’Italia avendo avuto l’occasione di farsi ascoltare, conoscere, amare e votare giorno dopo giorno.
A condurre la kermesse, Carlotta Tedeschi e Gianmaurizio Foderaro che hanno raccontato e fatto conoscere il Musicultura Festival 2010, dando il giusto risalto ai nuovi talenti della canzone italiana.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…