Mussolini+%26%238211%3B+il+figlio+del+secolo+su+Rai3
movieteleit
/mussolini-figlio-secolo-rai3/amp/

Mussolini – il figlio del secolo su Rai3

Una proposta di reading letterario in linea con la tradizione di teatro civile cara allo spirito di servizio pubblico di Rai3. 

L'interpretazione di Luca Zingaretti, Valerio Mastandrea e Marco D'Amore, tre protagonisti della scena cinematografica e teatrale italiana, assieme con la potenza narrativa di uno dei casi letterari dell'anno, il libro di Antonio Scurati finalista al premio Strega, e la cornice del teatro terrazza del Palazzo dei Congressi di Roma dell'architetto Adalberto Libera: sono questi gli ingredienti di "Mussolini – il figlio del secolo", una serata evento in onda su Rai3, sabato 11 maggio, alle 22.30, per la regia di Alessandro Renna. Una proposta di reading letterario in linea con la tradizione di teatro civile cara allo spirito di servizio pubblico di Rai3. 

Il racconto attraversa la parabola drammatica di un  tragico protagonista del Novecento italiano: Benito Mussolini. Un viaggio dalle radici del fascismo, la nascita dei Fasci di Combattimento, nel 1919, fino al delitto Matteotti, nel 1924, e all'esordio del vero e proprio regime fascista, nel 1925. 

Le parole vigorose e fluide delle pagine del libro sono accompagnate dalle fotografie d'epoca proiettate sulle pareti del teatro, avvolgendo la figura solitaria degli artisti, attorno ai quali le luci ogni volta di un colore diverso scaldano gli scranni di marmo della terrazza completamente deserta. 

Tra una lettura e l'altra, interviene l'autore Antonio Scurati, in studio su sfondo nero con taglio di luce, per offrire al telespettatore dei raccordi che aiutino a seguire la progressione degli eventi e a comprenderne gli elementi di contesto.

I tre attori danno voce a Mussolini negli esordi impantanati delle prime rivendicazioni fasciste, nella cronaca puntuale della marcia su Roma e nell'ora tragica della sua consacrazione politica. Unica voce drammatica a ergersi a difesa della democrazia è la testimonianza civile e appassionata di Giacomo Matteotti nel suo ultimo discorso parlamentare. Il deputato socialista pagherà con la vita la sua inflessibile opposizione al regime.


foto credit: ufficio stampa Rai

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

8 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

8 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

8 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

8 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

8 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

8 mesi fa