Nanni+Moretti+compie+60+anni
movieteleit
/nanni-moretti-compie-60-anni/amp/

Nanni Moretti compie 60 anni

L'icona italiana del cinema d'autore Nanni Moretti compie 60 anni. Nel 2014 atteso il suo dodicesimo lungometraggio 'Margherita'.

Nanni Moretti, icona italiana del cinema d'autore, compirà 60 anni lunedì 19 agosto, evento che Rai Tre festeggerà mandando in onda Ecce Bombo in prima serata e Iris festeggerà proponendo il cult del 1984 Bianca (domenica 18 agosto, in prima serata).

Giovanni Moretti nasce a Brunico nel 1953, mentre i suoi genitori trascorrevano le vacanze in Trentino-Alto Adige. Il suo primo cortometraggio è La sconfitta del 1973, iniziando così il percorso di cineasta proponendoci il suo sguardo disincantato sui meccanismi della vita. Nel 1976 esce Io sono un autarchico, il suo primo lungometraggio in cui per la prima volta appare il suo personaggio Michele Apicella, un alterego di se stesso che tornerà in altre sue produzioni.

Seguono Ecce bombo del 1978, Sogni d'oro del 1981 che vince il Leone d'Argento a Venezia, Bianca del 1984 a cui l'anno dopo fa seguito La messa è finita. Nel 1987 Moretti fonda insieme ad Angelo Barbagallo la Sacher-Film, casa di produzione creata per far conoscere il cinema impegnato ed emergente con cui produce Notte italiana di Carlo Mazzacurati.

"Se il protagonista è esagitato ed eccessivo, i problemi che la sua storia tocca sono reali e in fondo di tutti". Spiega con queste parole, Moretti, il senso della sua quarta opera e della sua intera poetica: impiegare la macchina da presa come lente di ingrandimento della realtà, declinandone i cliché con ironia e sarcasmo.

Fragile, ingabbiato nelle proprie ossessioni, incapace di vivere e amare, maniacale nell'osservare le vite degli altri: è il protagonista di Bianca Michele Apicella, alter-ego dell'attore-regista "apparso" fin dal suo primo lungometraggio Io sono un autarchico nel 1976. Con Moretti/Apicella, Laura Morante nei panni di Bianca, la collega insegnante dai capelli corvini di cui il personaggio si innamora, ma che preferisce lasciare per non 'abituarsi' alla felicità.

Tra le sequenze memorabili di Bianca: Michele/Nanni che, nel cuore della notte, mangia Nutella da un enorme barattolo; il rimprovero al malcapitato di turno per non aver mai mangiato la Sacher Torte; il 'concione' finale di Apicella al commissariato.

Moretti è ora impegnato nel suo dodicesimo lungometraggio Margherita, che dovrebbe essere girato prossimamente ed arrivare nei cinema nel 2014.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa