National+Geographic+Channel+racconta+gli+anni+%26%238217%3B80
movieteleit
/national-geographic-channel-racconta-gli-anni-80/amp/

National Geographic Channel racconta gli anni ’80

National Geographic Channel racconta gli anni '80 con le serie Il Decennio che ci ha cambiato e I momenti migliori.

Dall'invenzione del cellulare alle proteste di piazza Tienanmen: gli anni '80 sono stati anni di innovazioni tecnologiche ma anche di eventi storici che ci hanno reso quel che siamo oggi. Dieci anni di rottura e progresso che il canale National Geographic Channel racconta gni martedì alle 20:55 a partire dal 4 giugno, con due serie: Il Decennio che ci ha cambiato e I momenti migliori.

Ad introdurre la programmazione di National Geographic Channel dedicata agli anni '80 e a dare un sapore italiano al tutto, sarà Matteo Bordone, blogger e giornalista di Wired.

Si parte con la serie in sei episodi Il Decennio che ci ha cambiato. Gli anni '80 hanno rappresentato un vero e proprio salto nel futuro, nonostante la reputazione che li accompagna per le improbabili pettinature e l'esuberante abbigliamento. In quell'epoca nacquero il videogame Pac Man e il personal computer, oggi ovunque nella nostra vita quotidiana. Da non dimenticare il primo lancio dello Space Shuttle della Nasa piuttosto cheil clamore suscitato dal'esibizione di Madonna alla prima edizione degli MTV Video Music Award dove cantò Like a Virgin uscendo da una torta nuziale con indosso un abito da sposa per poi rotolarsi sul pavimento del palco, spianando la strada al successo nei giorni nostri del Gangnam Style o di Lady Gaga.

Nella serie Il Decennio che ci ha cambiato sono gli stessi protagonisti a raccontare gli avvenimenti che contraddistinsero gli anni '80: da Steve Wozniak, co-fondatore della Apple con Steve Jobs, a Ted Turner, dal regista Oliver Stone agli attori Jane Fonda, Michael J. Fox e Larry Hagman fino al rapper Darryl DMC MCDaniels, leader dei Run–D.M.C.. Non mancheranno le interviste a politici, attori, musicisti, assieme con materiali d'archivio che fecero grandi gli anni '80.

L'appuntamento è poi dall'11 giugno alle 21:55, quando partirà la serie I momenti migliorila che ripercorrerà i successi sportivi, i devastanti disastri e le vere rivoluzioni tecnologiche che segnarono in modo indelebile gli anni '80.

Inoltre, segnaliamo che nel corso delle trasmissioni, si potrà commentare in diretta con Matteo Bordone scrivendo all'account Twitter @NatGeoTvItalia con l'hashtag #GliAnni80, così come sarà possibile interagire nella community di National Geographic Channel sul sito nationalgeographic.it.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

11 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

11 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

11 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

11 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

11 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

11 mesi fa