La+Nona+di+Beethoven+su+Retequattro+per+i+630+anni+della%C2%A0Veneranda+Fabbrica+del+Duomo+di+Milano
movieteleit
/nona-beethoven-retequattro-630-anni-veneranda-fabbrica-duomo-milano/amp/

La Nona di Beethoven su Retequattro per i 630 anni della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

L'Orchestra e il coro del Teatro di San Carlo, diretti dal Maestro Zubin Mehta, eseguono la Nona di Beethoven, con Julianna Di Giacomo, soprano.

Domenica 15 ottobre, alle ore 21.15, su Retequattro, serata di musica con la Sinfonia n. 9 in re minore per soli, coro e orchestra Op. 125 di Ludwig Van Beethoven, eseguita dall'Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, diretti da Zubin Mehta.

Scenario il Duomo di Milano, in occasione della celebrazione dell'anniversario dei 630 anni della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, che ha iniziato la sua sfida contro il tempo per innalzare la grande Cattedrale milanese – simbolo della città nel mondo – il 16 ottobre 1387.

Il Duomo è un'opera senza tempo, che da generazioni impegna migliaia di persone per custodirla e proteggerla – ingegneri, architetti, scultori, poeti e musicisti hanno lasciato il proprio segno nella storia di questo monumento punto di riferimento spirituale e morale, oltre che simbolo civico e identitario a Milano e nel mondo.

Per omaggiare i 630 anni della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, la rete diretta da Sebastiano Lombardi propone il "Concerto per l'Europa" tenutosi il 3 giugno scorso nella cornice del Duomo, evento che ha unito le identità culturali italiane di Milano e Napoli richiamando in Duomo oltre 5.000 persone.

L'Orchestra e il coro del Teatro di San Carlo, diretti dal Maestro Zubin Mehta, eseguono la Nona di Beethoven, con Julianna Di Giacomo, soprano, Lilly Jorstad, mezzo-soprano, Burkhard Fritz, tenore e Liang Li, basso-baritono.

L'evento si è tenuto sotto l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, con il patrocinio di Arcidiocesi di Milano, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Lombardia, Regione Campania, Comune di Milano e Comune di Napoli.

L'idea di questo concerto è nata durante Expo, quando una fonderia di Nola ha forgiato la copia della Madonnina che ha accolto i visitatori dell'Esposizione.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

12 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

12 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

12 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

12 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

12 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

12 mesi fa