A+Paolo+Genovese+il+premio+Filoteo+Alberini+2019
movieteleit
/paolo-genovese-premio-filoteo-alberini-2019/amp/

A Paolo Genovese il premio Filoteo Alberini 2019

Nella scorsa edizione, il Premio Filoteo Alberini è stato assegnato ad Alessandro D'Alatri; la consegna del premio a Paolo Genovese avverrà il 14 dicembre.

Viene assegnato al regista Paolo Genovese il premio Filoteo Alberini 2019 nell'ambito della settima edizione del Festival Cortometraggio Filoteo Alberini 2019, in programma ad Orte il 14 e 15 Dicembre.

Il direttore artistico Antonio Pantaleoni, insieme al distributore cinematografico Antonio Carloni e al Consigliere Delegato alla Cultura del comune di Orte, Valeria D'Ubaldo, hanno nominato la giuria popolare che ha visionato i cortometraggi in concorso, italiani e stranieri, tra i quali sono stati selezionati i sei finalisti che saranno giudicati dalla giuria composta da esperti cinematografici quali Alessandro D'Alatri, Tiziana Tozzi, Ludovico Piccolo, Stefano Anselmi e Giovanna Lombardi. A consegnare il premio per il miglior cortometraggio sarà Gianmarco Vittori della Reel One srl.

Nella scorsa edizione del 2018, il Premio Filoteo Alberini è stato assegnato ad Alessandro D'Alatri, autore cinematografico e televisivo che si è fatto ambasciatore nel mondo dell'inventore del cinema, Filoteo Alberini, motivo per il quale ha anche ricevuto le Chiavi della Città di Orte. 

Quest'anno, il Premio – fisicamente rappresentato da una statuetta in bronzo realizzata a mano dall'artista ortano Roberto Joppolo – va quest'anno al regista, sceneggiatore e scrittore, Paolo Genovese, autore di film tra cui, per citare gli ultimi, The place e Perfetti Sconosciuti che nel 2016 ha ricevuto premi tra i quali David di Donatello, Nastri d'argento e Ciack d'oro.

Il programma del Festival Cortometraggio Filoteo Alberini 2019.
Sarà proprio la consegna del premio a Paolo Genovese il primo appuntamento del Festival, il 14 Dicembre, con la presenza di Angelo Giuliani, sindaco della città  di Orte, impegnato nel  promuovere l'immagine di Filoteo Alberini, imprenditore dell'industria cinematografica italiana ed europea. Seguirà la proiezione del documentario in anteprima nazionale sulla vita di "Filoteo Alberini – L'italiano che inventò il cinema", diretto dal regista Stefano Anselmi, con la sceneggiatura di Giovanna Lombardi, autrice del libro "Filoteo Alberini. L'inventore del cinema" pubblicato dalla casa editrice Arduino Sacco Editore nel 2008. Il 15 dicembre sarà presentato, come progetto realizzato dai ragazzi dell'istituto omnicomprensivo di Orte, il film "La linea oscura" diretto e sceneggiato da Stefano Gabriele.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

10 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

10 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

10 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

10 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

10 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

10 mesi fa