Porta+a+porta%2C+Speciale+Referendum+12-13+giugno
movieteleit
/porta-a-porta-speciale-referendum-12-13-giugno/amp/

Porta a porta, Speciale Referendum 12-13 giugno

Stasera, giovedi 9 giugno 2011, alle 23.20 su Rai1, “Porta a porta” chiude la stagione con una puntata tutta dedicata ai referendum su nucleare, acqua e legittimo impedimento indetti per il 12 e 13 giugno prossimi.

Tra gli ospiti di Bruno Vespa in studio oltre ai rappresentanti dei Comitati per il Si e per il No, saranno presenti Gianfranco Rotondi, Gaetano Quagliariello, Andrea Orlando, Rocco Buttiglione, Massimo Donadi, Italo Bocchino.

Per cosa si va a votare il 12 e 13 giugno 2011?

PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA (scheda rossa)
‘Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
Fa riferimento all’abrogazione dell’articolo 23 bis della legge 133/2008 che racchiude una serie di norme di leggi che permettono l’affidamento ad aziende private dei servizi idrici. Votando SI’ si vota contro la privatizzazione dell’acqua.
Votando NO,si lascia invariata la possibilità di affidare i servizi idrici ai privati.

PROFITTI SULL’ACQUA (scheda gialla)
Propone di abrogare una parte dell’articolo154 del decreto legislativo 152/2006. La norma oggetto della domanda è quella che prevede che i privati possono stabilire una tariffa per il servizio idrico tenendo in considerazionen la “adeguatezza della remunerazione del capitale investito” in modo tale da avere dei profitti sul servizio.
Votando SI’ sarebbe abrogata la norma della “adeguatezza della remunerazione del capitale investito”, ovvero garantendosi un profitto.
Votando NO la norma rimarrebbe valida.

NUCLEARE (scheda grigia)
‘Abrogazione delle nuove norme che consentono la produzione nel territorio nazionale di energia elettrica nucleare’
Il titolo è stato modificato dalla Cassazione in seguito alle norme introdotte col decreto omnibus.
Votando SI’ si vota contro il nucleare in Italia,
Votando NO la norma rimarrebbe invaraita.

LEGITTIMO IMPEDIMENTO (scheda verde chiaro)
‘Disposizioni in materia di impedimento a comparire in udienza’
Tale quesito serve ad abrogare una parte della legge 51 del 7 aprile 2010; la quale introduce la possibilità per chi è impegnato in attività di governo di non comparire nelle aule di giustizia.
Votando SI’ si vota per abrogare il legittimo impedimento
Votando NO la norma rimarrebbe invaraita.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

9 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

9 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

9 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

9 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

9 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

9 mesi fa