Qualificazioni+Europeo+2011+di+basket%2C+diretta+Rai+Sport+1+Israele-Italia+alle+18.30
movieteleit
/qualificazioni-europeo-2011-di-basket-diretta-rai-sport-1-israele-italia-alle-1830/amp/

Qualificazioni Europeo 2011 di basket, diretta Rai Sport 1 Israele-Italia alle 18.30

In diretta su Rai Sport 1, stasera alle 18,30, l' evento che si preannuncia un tutto esaurito alla Nokia Arena di Tel Aviv dove l'Italia incontrerà Israele nella prima gara di ritorno del girone di qualificazione al Campionato Europeo 2011 di pallacanastro.

C'è grande attenzione per questa gara a Tel Aviv che ha accolto la Nazionale con i suoi 32 gradi all'ombra con annesso alto tasso di umidità come è normale in questo periodo dell'anno. L'Italia viene considerata come una seria pretedente alla qualificazione all'Europeo nonostante le tre sconfitte, e confida ai giornalisti israeliani il play azzurro Antony Maestranzi:

"Noi ci speriamo ancoracontro Israele sarà una partita dura, ma di sicuro non giocheremo bene per cinque minuti come all'andata a Bari. Stiamo lavorando bene, è un momento difficile, ma la pressione che sentiamo può darci la spinta giusta per fare meglio".

Aggiunge Angelo Gigli, ala forte della Nazionale:

"Sicuramente dobbiamo dare di piùper vincere, domani, dobbiamo fare la partita perfetta e segnare di più. Non abbiamo alternative se vogliamo vincere. E noi lo vogliamo"

Afferma il capo allenatore della Nazionale Simone Pianigiani:

"Sappiamo quanto questa gara sia importante e conosciamo bene i nostri avversari, che hanno un alto tasso di talento ed esperienzaIl campo di Tel Aviv è difficile da violare contro una squadra che si esalta ed è tanto più forte in casa. Sappiamo anche che in questo momento dobbiamo pensare a noi. Dobbiamo giocare in modo più regolare, senza strappi: è l'unica chiave per rimanere in partita in trasferta. Così abbiamo fatto in Montenegro, ma diversamente dal passato, le percentuali di tiro ci devono sostenere maggiormente. Per vincere, contro giocatori del talento di Omri Casspi e del talento unito all'esperienza di David Bluthenthal, non può bastare solo la difesa".

Probabili formazioni:

ISRAELE: 4 Limonad Raviv Guy, 5 Ohayon Yogev, 6 Naimy Yuval, 7 Bluthental David, 8 Pnini Guy, 9 Casspi Omri, 10 Burstein Tal, 11 Eliyahu Lior, 12 Halperin Yotam, 13 Kadir Elishay, 14 Green Yaniv Yakov, 15 Kukia Ori, Rothbart Boris Coach: Arik Shivek

ITALIA: 5 Giachetti Jacopo, 6 Mancinelli Stefano. 7 Bargnani Andrea, 8 Poeta Giuseppe, 9 Mordente Marco. 10 Cavaliero Daniele, 11 Crosariol Andrea, 13 Datome Luigi, 14 Ress Tomas, 15 Gigli Angelo, 20 Vitali Luca, 21 Aradori Pietro, 22 Belinelli Marco, 24 Maestranzi Antonio, 25 Lechthaler Luca, 33 Carraretto Marco Coach: Simone Pianigiani

Arbitri: Daniel Herrezuelo (Spagna), Engin Kennerman (Turchia), Sasa Maricic (Serbia)
Commissario: Constantin R. Draganescu (Romania)

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

10 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

10 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

10 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

10 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

10 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

10 mesi fa