Radio+1%3A+la+nuova+programmazione+non+si+ferma+la+notte
movieteleit
/radio-1-la-nuova-programmazione-non-si-ferma-la-notte/amp/

Radio 1: la nuova programmazione non si ferma la notte

Radio1 non si ferma neanche di notte con una programmazione fitta di informazione, approfondimenti, aggiornamenti e buona musica. Durante il giorno le all news si collocano in primo piano, ma trovano il giusto spazio anche l’intrattenimento e lo sport.

L’approfondimento rimane la colonna portante nella programmazione diurna. Lo sottolinea Preziosi:

Una fascia, per il momento settimanale ma che si andrà a delineare come quotidiana, è riservata ai giovanissimi grazie al Gr Ragazzi. Tra le novità, anche un Gr Ambiente. Ogni giorno trovano spazio l’informazione sportiva e gli aggiornamenti meteo, per il resto la mattina è principalmente di ‘Radio anch’io’ e ‘Start’, il pomeriggio è di ‘Baobab’, il preserale di ‘Zapping’ e la sera, alle 23.40, appuntamento con ‘Prima di domani’, una sorta di rassegna stampa notturna“.

Il sabato tre rubriche segnano l’esordio della giornata: alle 06.05 “Caffè ristretto“, alle 06.34 “Tam tam lavoro” e alle 06.44 “Radio Europa“. Alle 07.36 c’è “Sportlandia“, alle 08.34 “Inviato speciale” e alle 09.34 “In Europa“, il settimanale europeo di Umberto Broccoli. Alle 10.20 “Diversi da chi” e alle 10.37 “La Terra“, con i consigli agroalimentari. Alle 11.37 torna “Il Comunicattivo” seguito alle 11.52 dalla rubrica “Radiolibri“. Alle 12.33 il settimanale di cultura “Il trucco e l’anima“. Alle 13.23 preludio alla giornata sportiva con “Ventura Football club“. Alle 14.33 “Sabato Sport” con “Tutto il calcio minuto per minuto serie B“. Alle 20.09 “Ascolta si fa sera“, poi la linea tona a “Sabato Sport“. Alle 23.35 “Demo“, alla scoperta di nuovi talenti. Alle 0.23 linea a “Stereonotte“. Alle 05.45, dopo il primo Gr1 del mattino e dopo la Rassegna stampa, la giornata si apre con la rubrica religiosa “Oggi2000 Bibbia“.

La domenica di Radio1 inizia con le rubriche “Corriere diplomatico” (ore 06.05), “Pianeta dimenticato” (06.17) e “Est Ovest” (06.35). Seguono: “Voci dal mondo (07.14), “Culto evangelico” (07.36) e “Il viaggiatore (08.35).
Alle 9.30 appuntamento con la Santa Messa. Subito dopo, “Diversi da chi” (10.11) e “Doppio femminile“(10.16), poi la linea va alla rubrica religiosa “Oggi 2000” alle 11.08, che propone a mezzogiorno l’Angelus del Papa. Alle 12.25 inizia “Domenica Sport” con il primo anticipo di campionato. Alle 14.50 “Tutto il calcio minuto per minuto serie A” e le rubriche sportive “Pallavolando” e “Tutto basket“. Alle 20.08, “Ascolta si fa sera“. Poi ritorna “Domenica Sport” per il posticipo d campionato. Alle 23.30 Gr1 Motori, alle 23.42 “L’argonauta” e alle 23.52 “Oggi 2000 la Bibbia”. Dopo il Gr1 della mezzanotte, “Brasil“; alle 4.00 “Cantanapoli“, alle 5.00 “Hallo Italia” e, alle 5.56, “Le stelle di Radio1“.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa